Kilde presto in gara in Coppa del Mondo: possibile il rientro già a Copper Mountain a fine novembre
SCI ALPINO - Il norvegese non gareggia in Coppa del Mondo dal gennaio 2024, quando fu protagonista di una terribile caduta a Wengen. La preparazione estiva è andata bene, Kilde sta per volare negi Stati Uniti e affrontare una sessione di allenamenti a Copper Mountain, dove si gareggerà a fine novembre. Se tutto andrà per il meglio, AAK anticiperà il rientro teoricamente previsto a Beaver Creek.
Aleksander Aamodt Kilde
Credit Foto Getty Images
Un atleta di talento e personalità come Aleksander Aamodt Kilde manca tanto allo sci alpino, ma l'attesa per rivederlo in gara sta per terminare. Il fuoriclasse norvegese si è messo alle spalle il tremendo infortunio subito a Wengen il 13 gennaio 2024 e dopo una proficua estate di allenamenti è ormai pronto per indossare il pettorale e disputare la sua prima competizione di Coppa del Mondo nell'arco di quasi due anni. Il vincitore della sfera di cristallo 2019/20 sta per volare negli Stati Uniti per affrontare l'ultimo blocco di preparazione, in programma allo Speed Center di Copper Mountain. Ed è proprio nella località del Colorado che si svolgerà la prima gara veloce di questo inverno, un Super G, in programma il prossimo 27 novembre. E Kilde potrebbe anche essere della partita, se la spalla infortunata gli darà buone risposte nelle prossime settimane.
Insomma, c'è la possibilità che il nativo di Baerum anticipi il suo rientro di una settimana rispetto al dichiarato obiettivo di Beaver Creek, che si prenderà i rfilettori con un menu ricchissimo dal 4 al 7 dicembre. In ogni caso, che sia in una località o nell'altra, manca ormai sempre meno per rivedere all'opera uno dei velocisti più vincenti di questa generazione e questa non può che essere una splendida notizia per il circo bianco. Queste le sue parole in una video-conferenza stampa: "Nell’ultimo mese ho fatto altri, ottimi progressi, ma l’unica cosa che manca ancora è la mobilità della spalla sinistra. Sono in ottima forma sia mentalmente che fisicamente. Mi sento pronto per tornare alle gare, non solo sulla neve. In realtà non vedo proprio l’ora di lavorare di nuovo con i ragazzi e di gareggiare in discesa. Il Super G di Copper Mountain? Ci spero, vedremo come andranno le cose in allenamento".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/13/image-e1260ed6-0866-445f-af8c-fa2bd9663667-85-2560-1440.png)
A tu per tu con Kilde: fra rinascite, Olimpiadi e il legame speciale con Shiffrin
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-c2124d6e-5138-4dea-86d0-fbd2bdafd4c8-68-310-310.jpeg)