Eurosport
Shiffrin non c'è, Vlhova vince lo slalom di Kranjska Gora! Podio Dürr e Hurt, nessuna italiana a punti
Di
Pubblicato 07/01/2024 alle 09:18 GMT+1
KRANJSKA GORA - Petra Vlhova conferma la leadership della prima manche e si impone nello slalom sulla "Podkoren", centrando il terzo successo stagionale. Sul podio Lena Dürr e una meravigliosa AJ Hurt, in rimonta di tredici posizioni. Mikaela Shiffrin aveva inforcato in mattinata e si ritrova la slovacca alle calcagna nella classifica di specialità. Nessuna italiana alla seconda manche.
Pista segnata? Vlhova non ci pensa: rivivi il trionfo in slalom
Video credit: Eurosport
Petra Vlhova non sbaglia. La slovacca conquista lo slalom di Kraniska Gora, confermando il primo posto della manche inaugurale e mettendo a referto la sua terza vittoria in questa Coppa del Mondo, la numero 31 in carriera. Ottima la sua gestione nella seconda discesa, dove nonostante una lieve sbavatura non ha problemi ad accendere luce verde e anche con margine. Alle sue spalle la sempre piazzata Lena Dürr (+0.72) e una superba AJ Hurt (+0.87), che stampa il miglior tempo di manche e conquista il primo podio a questo livello recuperando ben tredici posizioni. Una statunitense comunque sul podio nel giorno della clamorosa uscita di Mikaela Shiffrin, che aveva inforcato in mattinata. La fuoriclasse di Vail resta al comando della generale e della classifica di specialità, ma in quest'ultimo caso il suo margine su Vlhova si riduce ad appena cinque punti.
Miglior risultato in carriera per la svizzera Camille Rast (+1.17), da undicesima a quarta, e brava a mettersi alle spalle gente del calibro di Paula Moltzan (+1.23), Sara Hector (+1.38), Katharina Liensberger (+1.53). Ottava la francese Chiara Pogneaux (+1.68), a sua volta protagonista di un eccellente recupero dopo il 24° posto della prima manche. Completano la top 10 Katharina Huber (+1.76) e Michelle Gisin (+1.96). Leona Popovic butta via tutto dopo aver chiuso subito dietro a Vlhova in mattinata ed è solo 11ª (+2.16). Dietro di lei, altre due atlete in forte rimonta: Dzenifera Germane (da 23ª a 12ª) e Lara Colturi (da 28ª a 13ª). Tante uscite nella seconda manche e piuttosto pesanti: Zrinka Ljutic, Anna Swenn Larsson, Ana Bucik, Emma Aicher e Bianca Bakke Westhoff. Nessuna delle sette italiane al via era riuscita a qualificarsi.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità