/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/08/13/2863699-59019988-2560-1440.png)
Lara Gut-Behrami vince di nuovo in SuperG: era lei alla vigilia quella da battere in questa disciplina e non tradisce le aspettative, è troppo forte. L'oro mondiale a Cortina va meritatamente alla svizzera, che sta dominando la stagione, col tempo di 1:25.51, 34 centesimi meglio di Corinne Suter. Al terzo posto c'è una Mikaela Shiffrin dai mille rimpianti, perché se è vero che Gut era la più veloce, è vero anche che non è stata pulitissima; Shiffrin ha commesso un unico errore, ma clamoroso, che le ha fatto perdere circa 6 decimi. Senza quell'errore probabilmente avrebbe vinto lei, ma con i se non si fa la storia e la classifica vede davanti, a conti fatti, l'atleta migliore.
La cronaca
Finalmente dunque questo sofferto Mondiale prende il via, dopo i numerosi rinvii dei giorni scorsi. La gara si svolge regolarmente sotto un bel sole e con la pista ben barrata. Col numero 1 parte Marta Bassino, la sua gara sembra buona e senza errori, ma si scoprirà poi nel prosieguo della gara che la sua velocità è troppo bassa per poter sperare nel podio.
Chi è un missile, invece, è Mikaela Shiffrin, che avrà sicuramente da recriminare per un grave errore commesso a metà gara: esce troppo veloce da una curva, la sua linea è lunga e per restare nel tracciato deve improvvisare una sterzata che le farà perdere ben 6 decimi, conteggi degli intermedi alla mano. E la classifica dice che Shiffrin è a 0.47 da Gut.
Corinne Suter, immediatamente dopo di lei, la supera di 13 centesimi, ma poi appunto arriva Gut che, nonostante qualche linea non proprio pulitissima, riesce sempre a essere veloce e taglia il traguardo col miglior tempo, un tempo che nessuna più riuscirà a migliorare.
Potevano impensierire atlete come Gisin o Ledecka, Gagnon o Lie, Vlhova o Tippler, ma l'unica che ci va davvero vicina è Ledecka, quarta a 53 centesimi.
Le italiane
Come già detto, la prima delle italiane a scendere era Marta Bassino, con l'1. In generale prova opaca delle azzurre. La migliore è Federica Brignone, decima a 1.09, 11esima c'è proprio Bassino a 1.19, Elena Curtoni è 19esima a 1.79 e infine prova da dimenticare per Francesca Marsaglia, 23esima a 2.47.
Gut oro mondiale in SuperG: riguarda la sua gara
Riguarda la gara (contenuto premium)
Hai già un account?
AccediCortina 2021 | SuperG uomini
Commento italiano | Versione integrale
01:59:13