Mondiali Saalbach 2025, gigante donne LIVE: dominio Brignone, è medaglia d'oro per l'Italia! Rivivi la diretta scritta

Mondiali
Donne | 13.02.2025
Live
Aggiornamenti Live

09:54
Live comment icon
È LONTANA ANCHE LARA GUT-BEHRAMI!! Sulla pista tracciata dal proprio padre e tecnico, la 33enne ticinese non commette particolari errori ma non porta la stessa aggressività di Brignone: distacco di 1"40 dopo la prima manche per l'elvetica, terza provvisoria.
09:53
Live comment icon
ALICE ROBINSON DIETRO E STACCATA DA BRIGNONE!!! La neozelandese fa temare l'azzurra nella prima parte, andando in luce verde per due decimi. Ma dopo le prime ondulazioni la tigre valdostana è stata imprendibile: Robinson si piazza seconda provvisoria, ma pagando 67 centesimi all'arrivo. Sono tanti per una prima manche!
09:51
Live comment icon
BRIGNONE È VELOCISSIMA E FA UN ALTRO SPORT!!!! Sempre in spinta dall'inizio alla fine la Tigre di La Salle, che cancella completamente la manche di Hector e ruggisce al traguardo: vantaggio clamoroso di 1"43 sulla svedese, tra le favorite della vigilia.
Manche regale di Fede, ma ora il primo vero banco di prova: Alice Robinson.
picture

Brignone doma i dossi: davanti nella 1ª manche del gigante mondiale, riguardala

Video credit: Eurosport


09:49
Live comment icon
Un grave errore di linea prima di approcciare al muro finale compromette la prestazione di Zrinka Ljutic, che chiude a otto decimi di distacco da Hector. Ora è già il momento di Brignone: il tempo di Hector è migliorabile!
09:48
Live comment icon
Sara Hector in recupero da metà in giù, rimontando quasi tre decimi di svantaggio su Stjernesund e portandosi in testa per 35 centesimi. Molto veloce nel muretto finale.
09:45
Live comment icon
SI PARTE PER LA PRIMA MANCHE DEL GIGANTE DONNE! La prima a scendere è la norvegese Thea Louise Stjernesund.
Una curiosità sulla tracciatura, affidata a Pauli Gut, papà e allenatore di Lara Gut-Behrami. Gigante molto lungo, Stjernesund ferma il cronometro in 1:12.22.
Live comment icon
Saranno ben 109 le atlete al via della prima manche del gigante iridato femminile! Elenchiamo riassuntivamente i pettorali più interessanti (in grassetto le azzurre): 1 Stjernesund, 2 Hector, 3 Ljutic, 4 Brignone, 5 Robinson, 6 Gut-Behrami, 7 Moltzan, 8 Goggia, 9 Scheib, 10 O'Brien, 11 Colturi, 12 Rast, 13 Bassino, 14 Hurt, 15 Holtmann, 16 Grenier, 17 Holdener, 18 Liensberger, 19 Lie, 28 Gisin, 30 Della Mea.
Live comment icon
Scongiurato il maltempo a Saalbach nella giornata odierna, ma le temperature si sono alzate la neve è più morbida rispetto a quella delle giornate precedenti. Insomma, più primaverile, come si suol dire. Favorite quindi chi come Brignone si trova a proprio agio su queste condizioni.
Live comment icon

Senza Shiffrin, il titolo è vacante

Non prenderà parte al gigante femminile valido per i Mondiali di Saalbach la detentrice del titolo, Mikaela Shiffrin. Come annunciato diversi giorni fa sui propri social, la fuoriclasse statunitense non si sente ancora pronta per gareggiare tra le porte larghe e ha cambiato i propri piani. Martedì ha conquistato il primo storico oro nella combinata a squadre, poi la rivedremo in pista sabato per lo slalom.
picture

Shiffrin rivive l’infortunio: "Mai provato un dolore così nella mia vita"

Video credit: Eurosport


Live comment icon

I precedenti in Coppa del Mondo

Leader della classifica generale, Federica Brignone ha ottenuto due vittorie stagionali sui cinque giganti disputati prima dei Mondiali: in sostanza, quando è riuscita a terminare la gara in questa specialità è sempre salita in cima al podio. Gli altri successi sono di appannaggio della svedese Sara Hector (due) e Alice Robinson (l'ultimo prima della rassegna iridata). Attenzione alla neozelandese, la più costante di tutte con quattro podi su cinque prove.

Live comment icon

Il precedente di buon auspicio a Brignone

Si gareggia sulla "Schneekristall" (e non nella pista intitolata a Ulli Maier come accaduto alle donne sin qui), dove l'anno scorso nelle Finali di Coppa del Mondo l'azzurra Brignone centrò una fantastica vittoria in gigante. Sono cambiate anche le condizioni della neve, più "primaverile", che si addice meglio alla tigre valdostana.
picture

Brignone vince cadendo: epilogo epico nel gigante, riguardalo

Video credit: Eurosport


Live comment icon

Le italiane in gara

Uno sguardo alle azzurre in gara nel gigante femminile odierno. Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino hanno focalizzato la loro seconda settimana iridata su questo appuntamento tra le porte larghe, saltando la Team Combined. A costoro si aggiunge Lara Della Mea, oro nel parallelo a squadre a inizio Mondiale e in crescendo in questa specialità in stagione. Brignone cercherà di difendere l'argento della precedente edizione e mettersi al collo la seconda medaglia a Saalbach, per Goggia e Bassino occasione di riscatto.
Live comment icon
Ai Mondiali di Saalbach 2025 si cominciano ad assegnare le medaglie nelle attesissime prove tecniche, vediamo quindi la situazione provvisoria con il MEDAGLIERE
Live comment icon
picture

Brignone rivive l'argento in Super G: "Al cancelletto mi sono detta ‘vado a tutta!'"

Video credit: Eurosport


Amiche e amici di Eurosport, buongiorno e benvenuti alla DIRETTA SCRITTA del gigante femminile valevole per i Mondiali di sci alpino di Saalbach 2025! Ambizioni di medaglia per l'Italia con l'ultimo impegno di Federica Brignone, ma ci saranno anche Sofia Goggia e Marta Bassino nel ruolo di outsider. Si parte per la prima manche alle ore 9:45, seconda manche alle 13:15. Un saluto da Luca Montanari.