Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Short Track - Arianna Fontana lontana dal rientro: “Aspetto l’esito delle indagini”

DaOAsport

Pubblicato 10/10/2023 alle 23:35 GMT+2

SHORT TRACK - La due volte campionessa olimpica dei 500 metri è ancora in attesa di conoscere l’esito di una indagine disciplinare: "Aspetto... La mia fiducia nel sistema disciplinare sportivo è messa a dura prova, di nuovo".

Arianna Fontana droht mit Verzicht auf Heimspiele 2026 in Mailand und Cortina d'Ampezzo

Credit Foto Getty Images

Molto difficile vedere Arianna Fontana alla partenza della Coppa del Mondo di Short Track che partirà a Montreal il prossimo 20 ottobre. La due volte campionessa olimpica dei 500 metri è ancora in attesa di conoscere l’esito di una indagine disciplinare. Un’indagine aperta lo scorso maggio e voluta proprio dalla stessa campionessa olimpica, per far luce su alcuni comportamenti in allenamento con alcuni compagni di squadra nella stagione che si è poi conclusa con il bis a cinque cerchi a Pechino, diventando così l’italiana con più medaglie nella storia dei Giochi.
Un caso che rischia ancora di prolungarsi e che lascia un velo di incertezza sulla sua partecipazione ai Giochi 2026 che si svolgeranno a Milano e Cortina; per lei sarebbe la sesta volta a cinque cerchi.
Sono tornata in Italia con l’idea di poter lavorare in modo costruttivo ma sono ancora in attesa di conoscere l’esito di una indagine per me fondamentale che, in base alle norme, sarebbe dovuta terminare ieri – afferma Fontana in un post sui suoi profili social – L’incertezza di questa situazione ha delle ripercussioni sul lato sportivo, che dovrebbe essere l’unico che conta. La mia fiducia nel sistema disciplinare sportivo è messa a dura prova, di nuovo. Così come di nuovo ogni decisione sul mio futuro non può che essere rimandata a quando finalmente avrò chiarezza e, spero, altrettanta giustizia“.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità