Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Chi è Luca Brecel, l'"italiano" che ha eliminato sua maestà O'Sullivan e punta a vincere il Mondiale

Davide Bighiani

Aggiornato 01/05/2023 alle 23:48 GMT+2

SNOOKER - E' uno dei giocatori più talentuosi e in rampa del lancio del mondo del snooker ed è di origini italiane: conosciamo meglio Luca Brecel, il belga che ha battuto Mark Williams, Ronnie O'Sullivan e Mark Selby al Crucible

Clamoroso! Il Campione del mondo è fuori: O'Sullivan eliminato da Luca Brecel

Un "italiano" ai vertici dello snooker: Luca Brecel - belga di nascita e di crescita - è definibile a tutti gli effetti "italiano per tre quarti". Parola di Andrea Campagna, commentatore ed esperto di Snooker su Eurosport. Ebbene Luca è stato in grado di una grandissima impresa al Crucible: rimontare e battere il più forte di tutti, sua maestà Ronnie O'Sullivan per poi vincere la finale contro Mark Selby, conquistandosi di diritto un posto nel gotha dell'attuale mondo dello snooker. E allora è giusto approfondire origini e storia di questo signore classe 1995.
picture

Luca Brecel in paradiso: è lui il nuovo Campione del Mondo!

Mamma Mirella è sarda, papà Carlo è italiano a metà (figlio di emigranti italiani in Belgio): Luca nasce e cresce in Belgio (Dislen-Stokkem) e mostra subito delle potenzialità incredibili nell'arte dello snooker. A nove anni comincia a giocare sul serio, diventa professionista nel giugno 2011, a soli 16 anni. Anche se i primi colpi di "The Belgian Bullet" hanno origine in Italia...
picture

Brecel-show contro Williams: splendida serie, 4° centone del match

La prima volta che ho giocato a biliardo è stata proprio in Italia, durante una vacanza in Sardegna con la mia famiglia. Mio padre mi portò in una sala giochi e lì si è subito accorto che avevo una certa predisposizione per il gioco. Come spesso capita tutto è iniziato per divertimento, poi le cose sono diventate un po’ più serie" (fonte: snookeritalia.net)
picture

Luca Brecel e Ronnie O'Sullivan

Credit Foto Getty Images

I suoi numeri

Un po' di numeri e record: quando aveva 14 anni Luca Brecel è diventato il più giovane vincitore in assoluto del Campionato Europeo Under 19 di snooker. È stato anche il giocatore più giovane di sempre a competere nel World Snooker Championship nel 2012 quando aveva 17 anni. Brecel ha vinto tre grandi titoli in carriera: il China Championship 2017/18, lo Scottish Open 2021/22 e la Championship League 2022/23. Prima di iniziare il Crucible era al decimo posto nella classifica dello snooker mondiale e il suo punteggio più alto è stato nel giugno 2022, quando si è piazzato al numero nove.
Un giocatore così dinamico, pieno di talento. Probabilmente il giocatore di biliardo più talentuoso che abbia mai visto." (Ronnie O'Sullivan)
picture

Clamoroso! Il Campione del mondo è fuori: O'Sullivan eliminato da Luca Brecel

Genio e sregolatezza

Luca Brecel si ricorderà a lungo questo Mondiale di snooker. Due vittorie in rapida successione contro due delle più grandi leggende dello snooker, Mark Williams e Ronnie O'Sullivan (13-10 al termine di una rimonta fantastica), il belga è l'italo-belga viaggia altissimo in quel di Sheffield. A poche ore dal successo da antologia contro "The Rocket", il "Belgian Bullet" ha confidato quali sia stata la sua preparazione per così dire atipica al match contro il numero uno del mondo.
Dopo aver battuto Williams, sono tornato a casa alle 7 del mattino e sono uscito con gli amici la sera fino alle 5 o alle 6 del mattino. Ero completamente ubriaco. Il giorno dopo ho dovuto riprendere la macchina per i quarti di finale, quindi è stata una partita un po' particolare"
picture

Luca Brecel e Ronnie O'Sullivan

Credit Foto Getty Images

No, decisamente un giocatore non convenzionale questo carneade dello snooker. Andando a scavare nei meandri della sua storica vittoria contro O'Sullivan viene fuori che Luca Brecel non si è nemmeno allenato troppo per questo torneo:
Prima del torneo, facevo festa e andavo a letto tardi, alle 6 o alle 7 del mattino, giocando a FIFA con i miei amici".
"Un classico da parte sua", dice chi lo conosce bene. Grande motivazione ma anche rispetto per gli avversari, quello sempre: "Sono abbastanza bravo sotto pressione e lo sono sempre stato. È qualcosa di cui hai bisogno in questo posto. Spero di vincere, ma se mi batteranno sarò molto felice per loro".
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità