Eurosport
Razgatlioglu campione del mondo per la 3ª volta: Bulega chiude a -12
Di
Pubblicato 19/10/2025 alle 17:05 GMT+2
SUPERBIKE - Nonostante Bulega (Aruba Racing) abbia vinto entrambe le gare e la Superpole race in sella alla sua Ducati, realizzando una tripletta di vittorie a Jerez, Razgatlioglu ha fatto abbastanza per mantenere la sua leadership nel campionato, chiuso con 13 punti di vantaggio sull'italiano.
Toprak Razgatlioglu
Credit Foto Getty Images
Toprak Razgatlioglu vince e saluta tutti, in vista della MotoGP. Il turco conquista il titolo mondiale Superbike per la terza volta prima del suo attesissimo passaggio alla MotoGP la prossima stagione andrà in Pramac Racing), nonostante un contatto con il contendente al titolo Nicolò Bulega nell'ultimo round di Jerez. Nonostante Bulega (Aruba Racing) abbia vinto entrambe le gare e la Superpole race in sella alla sua Ducati, realizzando una tripletta di vittorie a Jerez, Razgatlioglu ha fatto abbastanza per mantenere la sua leadership nel campionato, chiuso con 13 punti di vantaggio sull'italiano.
"Abbiamo fatto una stagione incredibile. Grazie di cuore a tutti, alla mia squadra, tutti hanno lavorato così duramente", ha detto Razgatlioglu a TNT Sports. "Amo questo paddock, conosco tutti i team, tutti sono rispettosi. Mi mancherà molto questo paddock. Ma forse in futuro tornerò qui di nuovo."
"Sono molto deluso, perché sono sempre pulito", ha detto Bulega a TNT Sports. "Mi dispiace davvero. Non l'ho fatto in tutta la mia carriera e non sono contento di vincere". In svantaggio di 22 punti, Bulega si è presentato all'ultima gara con la necessità di una vittoria per strappare il titolo, sperando anche che Razgatlioglu non riuscisse a ottenere punti. Razgatlioglu è partito decimo in griglia, ma il pilota turco si è fatto strada metodicamente risalendo il gruppo e arrivando terzo, sigillando il titolo con un vantaggio di 13 punti.
Dopo otto anni nel Campionato Mondiale Superbike, che utilizza versioni altamente modificate di moto stradali di serie, Razgatlioglu passerà alla MotoGP, che utilizza prototipi puri da milioni di dollari, l'apice delle corse motociclistiche. "Ora sto iniziando a pensare alla MotoGP, magari a realizzare qualche sogno in MotoGP", ha detto. "Devo lavorare sodo e adattarmi all'altra moto"
Gli altri risultati
Ducati ha festeggiato il suo 21° titolo costruttori, il quarto consecutivo, dopo aver battuto la BMW di 28 punti. Jonathan Rea, il pilota di maggior successo nella storia del Mondiale Superbike, non ha potuto ritirarsi in grande stile, avendo annunciato il suo ritiro ad agosto dopo che una caduta nella Superpole Race aveva escluso il sei volte campione del mondo dall'ultima gara. Il 38enne nordirlandese ha al suo attivo 119 vittorie e 264 podi.
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità