Tennis, ATP Dubai - Novak Djokovic in semifinale al torneo di Dubai: 2 set a 0 a Hubert Hurkacz
TENNIS - Novak Djokovic non sbaglia e gestisce la pratica Hurkacz: 6-3 7-5 al tennista polacco. Il n°1 del mondo accede così in semifinale al torneo di Dubai dove sfiderà il vincente del match tra Medvedev e Coric. L'altra semifinale invece sarà tra Zverev (vincitore su Sonego) e Rublev.
Djokovic en el torneo ATP 500 de Dubái
Credit Foto Imago
Con la solita maestria del chirurgo, di colui al quale bastano pochi istanti per girare una partita, pochissimi punti. Con questa consueta messa in scena del proprio valore Novak Djokovic regola il polacco Hubert Hurkacz nei quarti di finale dell’ATP 500 di Dubai. Djokovic si è imposto in 2 set, col punteggio di 6-3 7-5 in poco più di un’oretta e un quarto centrando con Hurkacz il quinto successo su cinque incroci in carriera.
Al n°1 del mondo sono bastati due “momenti” di questa partita. Una partenza a freddo, nel primo set, con il break in apertura gestito poi con la consueta tranquillità del caso; e il finale del secondo set, quando da spalle al muro in un amen Djokovic ha girato le sorti di questa partita. 5-4 Hurkacz e 0-30 diceva il punteggio quando Djokovic è andato a servire nel delicato decimo game della partita. 6-3 7-5 ha recitato lo score finale. Decimo e undicesimo game, ovvero quando il n°1 – in una fotografia della carriera – ha l’alzato l’attenzione su ogni singolo colpo, su ogni singola scelta. E lì, per Hurkacz, si è passati in un attimo dall’illusione di poter andare al terzo set alla doccia. Poco altro da raccontare. Poco altro da aggiungere.
Il serbo centra così la semifinale di questo torneo e quella che di fatto è la 20esima partita consecutiva vinta (striscia iniziata alle scorse ATP Finals); partita dove attenderà il vincente dell’ultimo match di giornata: Medvedev-Coric. L’altra semifinale sarà invece quella tra Alexander Zverev – giustiziere di Lorenzo Sonego – e Andrey Rublev, per un torneo comunque che si conferma come di grande qualità nel campo dei suoi partecipanti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/01/25/3535110-72049368-2560-1440.png)
Corretja: "378 settimane da n°1? Record Djokovic è inaudito perché..."
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)