Lorenzo Musetti, grande esordio con Jan Choinski al Queen's! Al prossimo turno c'è Ben Shelton

QUEEN'S - L’allievo di Simone Tartarini rispetta il pronostico contro il britannico Jan Choinski, wild card e titolare del numero 167 nelle classifiche mondiali, superandolo di slancio per 6-4 6-2 in nemmeno ottanta minuti. Un battesimo non troppo probante per l’azzurro, sesto favorito del seeding, che affronterà lo statunitense Ben Shelton agli ottavi di finale.

Lorenzo Musetti, Queen's 2023

Credit Foto Getty Images

Buon debutto al Queen’s Club per Lorenzo Musetti. L’allievo di Simone Tartarini rispetta il pronostico contro il britannico Jan Choinski, wild card e titolare del numero 167 nelle classifiche mondiali, superandolo di slancio per 6-4 6-2 in nemmeno ottanta minuti. Un battesimo non troppo probante per l’azzurro, sesto favorito del seeding, che affronterà lo statunitense Ben Shelton agli ottavi di finale.

La cronaca

La sfida vede il britannico nato in Germania provare a giocarsi subito le sue carte, cercando di salire sullo scambio con la potenza da fondo. Musetti pare venirne immediatamente a capo nel terzo gioco, suggellando il break con un meraviglioso dritto lungolinea, ma forse troppo sicuro di sé si distrae e, con un paio di errorini, Choinski si ritrova immediatamente in linea di galleggiamento. Ma Lorenzo sa di poter affondare il colpo quando vuole, e il momento arriva nel settimo gioco, grazie anche a un dritto sballato del numero 167 al mondo: break convertito e poi portato a casa fino al 6-4 senza difficoltà.
Imparata la lezione di dover rimanere sempre concentrato, Musetti inizia a macinare il suo gioco, approfittando anche di alcuni tentativi di serve and volley abbastanza scriteriati del suo avversario. Dopo l’apertura, l’azzurro inanella una striscia di cinque giochi consecutivi senza colpo ferire; Choinski riesce a fermare l’emorragia, ma poi il ragazzo di Carrara non trema al momento di chiudere.

Le parole dell'azzurro

"È stato un bellissimo primo match, soprattutto qui al Queen’s. L’anno scorso mi ero infortunato e mi era dispiaciuto lasciare questo torneo. Sono tornato con il sorriso e con la vittoria. Quest’anno penso di aver fatto un grande passo avanti sull’erba. Gioco più aggressivo e sono convinto di avere una buona arma con il rovescio in slice. Trovo divertente guardare e giocare a tennis sull’erba. Mi sto divertendo a giocare e vincere partite qui".
Sulla situazione del tennis azzurro:"Far parte di questo gruppo è qualcosa di davvero importante. La chiave di questo gruppo anche per la Coppa Davis è la nostra grande ambizione. Vogliamo ispirare i bambini perché anch’io, come Jannik e Matteo, quando ero piccolo sognavo di arrivare a questi livelli vedendo giocare Fabio e Simone. Mi sono ispirato a loro e questo mi ha aiutato tantissimo, quindi spero di fare altrettanto con i ragazzini di oggi".
picture

Roland-Garros : Top 5 points of day 8

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità