Eurosport
Jan-Lennard Struff nella storia: è il primo finalista in un Masters 1000 da lucky loser! Affronterà Carlos Alcaraz
Di
Pubblicato 05/05/2023 alle 23:12 GMT+2
MADRID - Un lucky loser in paradiso alla Caja Magica. Jan-Lennard Struff è in finale dell’ATP di Madrid prendendosi la rivincita su Aslan Karatsev, colui che lo aveva sconfitto all’ultimo turno del tabellone cadetto, per 4-6 6-3 6-4, vincendo la quinta partita consecutiva al terzo set. Domenica avrà un match sulla carta impossibile con Carlos Alcaraz.
Jan-Lennard Struff, Madrid 2023
Credit Foto Getty Images
Un lucky loser in paradiso alla Caja Magica.Jan-Lennard Struff è in finale dell’ATP di Madrid prendendosi la rivincita su Aslan Karatsev, colui che lo aveva sconfitto all’ultimo turno del tabellone cadetto, per 4-6 6-3 6-4, vincendo la quinta partita consecutiva al terzo set. Domenica avrà un match sulla carta impossibile con Carlos Alcaraz, ma la sua pagina di storia l’ha già scritta: è il primo ripescato dalle qualificazioni a raggiungere l’ultimo atto di un 1000, mettendosi alle spalle Thomas Johansson e Lucas Pouille che arrivarono nelle stesse condizioni in semifinale, rispettivamente a Toronto 2004 e a Roma 2016.
Dopo un inizio alquanto equilibrato, il primo punto di rottura è nel quarto gioco, quando un vuoto del russo permette a Struff di brekkare l’avversario e di servire per il 4-1. Lì vengono però fuori le criticità del tedesco, che smarrisce la seconda di battuta e compie qualche errore di troppo di rovescio. Karatsev è padrone della sfida per i quattro game consecutivi con un parzialone di 16 punti a 4, ribaltando l’inerzia e portandosi a casa la frazione sul 6-4.
Ma la partita gira di 180 gradi all’inizio del secondo parziale. Il momento di distrazione di Karatsev è dietro l’angolo e subisce il break in apertura; lì Struff alza notevolmente la qualità del servizio e abbassa gli errori. Solo quattro punti concessi nei turni che partono dalla sua metà campo, un paio di difese di alto livello e si va al terzo in maniera abbastanza rapida.
Nella terza frazione si alza la tensione, e all’inizio quello più in difficoltà è il tedesco. Due palle break salvate nel secondo gioco, ai vantaggi nel quarto, mentre Karatsev vive due turni di servizio abbastanza tranquilli. Poi di nuovo, l’inerzia si inverte: Struff spinge e si prende il break nel quinto gioco, difendendolo strenuamente mentre il russo richiede anche un MTO a causa di un problema alla coscia sinistra. Si arriva al nono gioco, che è un braccio di ferro di 15 minuti in cui Karatsev salva quattro match point, ma deve arrendersi al gioco successivo sparando il dritto oltre la linea di fondo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/31/3672237-74753668-2560-1440.png)
Alcaraz: "Sinner è un bravo ragazzo, condividiamo molto fuori dal campo"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità