Lorenzo Sonego si ferma al secondo turno: vince Alex de Minaur per 6-2 6-3

TENNIS, MASTERS MADRID - Lorenzo Sonego si ferma al secondo turno nel Masters 1000 di Madrid. Il piemontese è spazzato via dalla versione lusso che ormai da settimane ammiriamo di Alex de Minaur. L'australiano si impone per 6-2 6-3 in poco più di un'ora e vola al terzo turno contro Shapovalov.

Il saluto a fine partita fra Lorenzo Sonego e Alex De Minaur, Masters 1000 Madrid

Credit Foto Getty Images

Non riesce il colpaccio a Lorenzo Sonego. Dopo le due sconfitte sull'erba e una sul cemento, il piemontese si arrende anche per la quarta volta in carriera ad Alex de Minaur. L'australiano, al Masters 1000 di Madrid, sta confermando il grande momento di forma anche su questa superficie, testimoniato dalla semifinale a Monte Carlo (Musetti) e dai quarti a Barcellona (Alcaraz). Sonego si è infatti arreso a una partita ben condotta da de Minaur, sostanzialmente in controllo dall'inizio alla fine: 6-2 6-3 in poco più di un'oretta.
Il piemontese infatti non è mai riuscito a trovare una soluzione al tennis brillante di de Minaur, capace di levare il tempo a Sonego giocando tantissimo d'anticipo e tenendo i piedi ben piantati vicino alla linea di fondo. Dopo un break subito a freddo, infatti, de Minaur ha concesso un solo punto in battuta in tutto il primo set, strappando il servizio a Sonego in ben tre occasioni.
Musica che non è cambiata poi molto nel secondo parziale, dove Sonego è finito rapidamente sotto fino al 4-1. Solo nel finale il torinese è riuscito ad allungare un po' gli scambi, superando almeno l'ora di gioco, ma litigando a lungo con delle condizioni che tra vento e altura non gli hanno mai permesso in sostanza di provare a esprimere il suo tennis. Bravo dunque de Minaur a disinnescare l'insidia odierna e ad accedere così al terzo turno dove troverà Denis Shapovalov, giustiziere in due set del veterano Kei Nishikori.
Per Sonego invece l'appuntamento si sposta agli Internazionali d'Italia, torneo solitamente a lui molto caro e dove ha ottenuto il miglior risultato in carriera a livello '1000': la semifinale nel 2021 persa con Novak Djokovic.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità