Sinner, debutto vincente contro Coric. Primo hurrà dopo aver saltato Parigi 2024 e 1a vittoria 32 giorni l'ultima volta
Aggiornato 08/08/2024 alle 22:56 GMT+2
MASTERS 1000 MONTREAL - Dopo la qualificazione ai quarti nel torneo di doppio, in coppia con Draper, arriva anche il primo successo di Jannik Sinner in singolare. Erano 32 giorni che l'altoatesino non alzava le braccia al cielo, dopo un periodo sicuramente non facile tra il ko ai quarti di Wimbledon e la mancata partecipazione ai Giochi causa tonsillite. Oggi il ritorno con vittoria su Coric.
Dal delizioso tweener di Sinner alle lacrime di Keys: il riassunto del Day 7 in 3'
Video credit: SNTV
Jannik Sinner è tornato! Dopo il debutto nel doppio a Montréal, in coppia con Draper, con la qualificazione ai quarti di finale, ecco la prima anche nel singolare. L'altoatesino ha battuto in due set il croato Coric e torna a vincere 32 giorni dopo l'ultimo successo in una gara 'individuale'. Era il 7 luglio, erano gli ottavi di Wimbledon, col successo del n° 1 al mondo su Shelton. Da allora sembra essere passata una vita, con Sinner finito ko ai quarti contro Medvedev e, più tardi, la mancata partecipazione ai Giochi di Parigi a causa di una tonsillite. Al Masters 1000 di Montréal il gran ritorno. Intanto un torneo di preparazione importante in vista degli US Open e l'occasione, tra l'altro, di conquistare un torneo vista l'assenza di giocatori come Djokovic e Alcaraz che hanno preferito prendersi qualche giorno di stop dopo le fatiche delle Olimpiadi. E il secondo turno, inoltre, ha regalato qualche sorpresa: sono già fuori Medvedev e Tsitsipas. L'avversario più temibile per Sinner, dalla sua parte del tabellone, è diventato Rublev.
Cronaca
Al terzo game, Sinner conquista tre palle break consecutive, ma Coric tiene alta la guardia e riesce ad annullarle tutte. Il classe 2001 però ha fame e ne conquista altre due palle break in fila che, questa volta, non spreca anche grazie a un dritto largo del croato. Sul 4-1 è quasi fuga, ma Coric prova a rientrare, giusto per portarsi a casa il secondo game. Perché Sinner fa di nuovo il suo gioco e chiude, abbastanza brevemente, il set sul 6-2.
È sempre Sinner a comandare il gioco nel secondo set ma, sul 3-2, l'azzurro concede la palla del controbreak. L'altoatesino è comunque bravo e in avanzamento, col servizio-dritto, riuscendo ad evitare il rientro in partita del croato. Coric si tiene sempre a un break di distanza e Sinner chiude sul 6-4, sfruttando anche gli errori gratuiti del suo avversario (28 in totale).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/05/4019721-81532073-2560-1440.jpg)
Tennis - Paris 2024 - Final - Top 5 - Djokovic
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4354.png)