Masters 1000 Parigi, il direttore Pioline: "Fiducioso sulla presenza di Alcaraz e Sinner"

MASTERS PARIGI - Il direttore del torneo Cedric Pioline: "I mille punti ATP assegnati al vincitore saranno importanti. Naturalmente, tutti i giocatori sono fisicamente esausti perché è la fine della stagione. Il calendario è chiaramente fitto, ma siamo fiduciosi di averli qui con noi"

Rinderknech, il commovente discorso al cugino Vacherot: "Hai meritato, spero sia solo l'inizio"

Video credit: Eurosport

Il prossimo 27 ottobre partirà l’ultimo Masters 1000 della stagione, quello di Parigi, per la prima volta alla Dèfense Arena di Nanterre, nella periferia occidentale della capitale francese, nota tra l’altro per aver ospitato le gare di nuoto e pallanuoto delle Olimpiadi 2024. Un trasloco da Bercy necessario per conformarsi ai requisiti richiesti dall’ATP, non rispettati nei campi secondari. Il direttore del torneo, a Cedric Pioline, ex numero 5 del mondo e attuale direttore del torneo, ha concesso un'intervista all’Agence France-Presse. Ecco i passaggi salienti:

Sul nuovo impianto

"Il campo Centrale avrà una capienza di circa 17.500 spettatori, rendendolo il secondo più grande del mondo dopo il centrale dello US Open. Saranno appena più di 4.000 i posti sul campo 1 e 4.000 sul 2. Il campo 3 ha una capienza di qualche centinaio. Senza alcun cambiamento da parte nostra nel medio termine – parliamo di quattro o cinque anni – c’era la possibilità di essere retrocessi ad ATP 500 o 250".

Sulle modifiche

"Abbiamo anche deciso di aumentare la superficie di gioco per venire incontro ai tennisti. A Bercy, i campi erano un po’ piccoli in relazione all’impegno atletico dei giocatori e alla loro copertura del campo. Insomma, era un po’ angusto, avevamo semplicemente bisogno di evolverci".

Sulla presenza di Sinner e Alcaraz

"I mille punti ATP assegnati al vincitore saranno importanti. Naturalmente, tutti i giocatori sono fisicamente esausti perché è la fine della stagione. Il calendario è chiaramente fitto, ma siamo fiduciosi di averli qui con noi"
picture

Vacherot: "Ha vinto un'intera famiglia. Quello che ho fatto con mio cugino rimarrà per sempre"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità