Berrettini al terzo turno, Fearnley superato in due set combattuti: 6-4 7-6

INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA - Prova di forza di Matteo Berrettini, che con Jacob Fearnley si ritrova a dover uscire da una situazione scomoda e vince il match. Decisiva la rimonta nel secondo set, quando sotto 5-2 va a prendersi il tiebreak e lo chiude a zero. Ora il vincente della sfida tra Ruud e Bublik.

Berrettini rimonta Zverev: il meglio del match in 70''

Video credit: Eurosport

Matteo Berrettini fa esplodere il pubblico del campo centrale del Foro Italico. L'azzurro si impone in due set per 6-4 7-6 contro Jacob Fearnley e con una bellissima rimonta nel secondo set, culminata con un tiebreak pennellato e chiuso a zero.
Il problema agli addominali che lo aveva costretto nuovamente a fermarsi sembra, dunque, definitivamente superato: il tennista romano, davanti al pubblico di casa, offre un tennis potente e vario e le uniche sbavature sono dovute a cali di tensione nervosa, errori commessi giocando con troppa leggerezza, come se il punto fosse già chiuso.
Il primo set vede una leggera superiorità da parte di Berrettini: nonostante si proceda sempre on serve, l'azzurro nei suoi turni di battuta è più incisivo (nonostante sia il primo a concedere una palla break, poi salvata con un gran dritto). Il game chiave è nono, quando al servizio Fearnley si fa del male da solo partendo concedendo ben due palle break, che però non si concretizzano per due errori di Matteo. Arriva un doppio fallo e sul successivo break point il britannico sbaglia di dritto. Berrettini va dunque a servire per il set e concede un solo 15, chiudendo la pratica per 6-4.
Nel secondo set la musica cambia: Fearnley non subisce il contraccolpo, Berrettini al contrario si inguaia con un quarto gioco pessimo, partito sotto 0-30, rimontato e poi buttato via con un altro errore "di testa". C'è il break e l'avversario se lo porta avanti andando in vantaggio 5-2. A questo punto parte la rimonta inesorabile di Berrettini, che non era riuscito a sfruttare le palle break del game precedente, ma resetta tutto e ricomincia dal servizio. Si riavvicina sul 5-3, poi fa il controbreak per il 5-4 appoggiandosi a un dritto potente e preciso, poi si va avanti on serve fino al tiebreak. Qui Fearnley crolla: si cambia campo sul 6-0 per Berrettini contro un avversario inerme, che non riesce a contenere nemmeno l'ultimo servizioi dell'azzurro. Il game decisivo finisce dunque 7-0, il set si chiude 7-6 e Berrettini, con 6 ace all'attivo a fronte di due doppi falli, in poco meno di 2 ore di gioco raggiunge il terzo turno dopo anni di assenza.
Lì aspetta il vincente della sfida con Casper Ruud: il norvegese supera in tre set Alexander Bublik per 6-4 4-6 6-3.
picture

Berrettini cede al dolore e si ritira contro Draper: rivivi il momento

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità