Sinner dopo la sconfitta con Alcaraz in finale a Roma: "Lezione per Parigi. Sento che mi mancano ancora po' di partite per tornare al mio livello"

MASTERS ROMA - Le parole dell'azzurro dopo la sconfitta in finale contro Alcaraz: "L’anno scorso a Parigi era diversa la situazione, le condizioni. Per cambiare livello devo cambiare piccole cose. Sicuramente i movimenti, anche capire dove stare a volte è un po’ diverso tra cemento e terra. Ma in generale era un buon test per vedere dove sono sulla terra battuta"

Alcaraz re degli Internazionali d’Italia, Sinner capitola in finale: highlights

Video credit: SNTV

(dall'inviato a Roma) - Carlos Alcaraz è il nuovo re di Roma: nella prima finale contro Jannik Sinner per un grande titolo l'allievo di Juan Carlos Ferrero passa 7-6(5) 6-1 in un'ora e 45 minuti, annullando due set point all’azzurro nel primo parziale. E' il primo titolo romano targato Spagna da quello vinto da Rafa Nadal nel 2021 nell'ultimo atto con Djokovic. Si interrompe, così, la striscia di 26 vittorie consecutive di Sinner, che era cominciata dopo la sconfitta, guarda caso, contro Alcaraz nella finale di Pechino a ottobre. Da lunedì l'altoatesino sarà n° 1 da 50 settimane, un traguardo che festeggerà proprio nello Slam in cui è stato incoronato: il Roland Garros. Ecco le parole dell'azzurro nella conferenza post-finale:

Sull'analisi del match e del torneo

L’anno scorso a Parigi era diversa la situazione, le condizioni. Per cambiare livello devo cambiare piccole cose. Sicuramente i movimenti, anche capire dove stare a volte è un po’ diverso tra cemento e terra. Ma in generale era un buon test per vedere dove sono sulla terra battuta, è stato un bene giocare prima di due Slam contro Carlos. Dobbiamo migliorare, è la superficie dove faccio più fatica. Devo alzare l’intensità per Parigi e tenerla per più tempo possibile".
"Sono molto felice di questo torneo, spero di poter giocare bene anche a Parigi. Dopo 3 mesi questo significa molto per me e il mio team. Questa è una buona lezione per Parigi. Un'esperienza meravigliosa giocare in Italia, a Roma. Mi hanno trattato benissimo, il supporto era incredibile. Sono più vicino di quanto mi aspettassi al mio livello, i match sono stati buoni ma potrebbe andare meglio. Alcune scelte a volte, tornando indietro avrei giocato un paio di punti diversamente. Li avrei giocati in maniera diversa, ho giocato alcuni match davvero buoni. Ora un paio di giorni per riposarmi, e guarderò avanti".
picture

Sinner dopo il ko con Alcaraz: "Un buon test per capire a che livello sono"

Video credit: SNTV

Sui dettagli da migliorare

"L'attaccare la rete è un dettaglio da migliorare. Ma in generale devo migliorare come muovermi sulla terra. Mi mancano un po’ di partite, di questi punti importanti come 15-40, 6-5. Ed è difficile che sbagli la scelta… ma può succedere, è il bello e brutto del tennis che momenti del genere ti possano cambiare la partita. Oggi era una bella lezione, a volte ci è girata non benissimo come il dritto poco fuori sul 40-40. Abbiamo giocato bene, ora l’obiettivo è ripartire bene a Parigi".

Sul Roland Garros

"Rientrare a Roma mi ha dato tanto sulle emozioni, coraggio e confidenza. Parigi sarà diverso e così le emozioni, saliranno le tensioni. Lo Slam per me è ancora più importante, ma mi piace. Ho sempre voluto giocare gli Slam e far bene lì. Turno dopo turno, giorno dopo giorno diventa sempre più difficile. Come qua perché sono più difficili gli avversari ma cambia anche la tensione".
picture

Tra Sinner, Musetti e la sorpresa Fonseca: chi seguire al Roland Garros

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità