Flavio Cobolli batte Wawrinka in 3 set e si regala il 3° turno con Djokovic a Shanghai
TENNIS, SHANGHAI MASTERS - Flavio Cobolli vince la sua 18esima partita al set decisivo nel 2024 - record, nessuno più di lui quest'anno - e supera Stan Wawrinka per 6-7 7-6 6-3. Il successo vale il terzo turno al Masters 1000 di Shanghai e una partita super prestigiosa: l'incrocio con Novak Djokovic.
Cobolli-Wawrinka, Shanghai 2024
Credit Foto Getty Images
Flavio Cobolli si conferma uomo da battaglie. Al Masters 1000 di Shanghai, per il romano, arriva la 18esima vittoria stagionale in partite arrivate al set decisivo. Un record, in questo 2024: nessuno ne ha vinte più di Cobolli. La vittima questa volta è il veterano Stan Wawrinka, di contro dalla sua incapace ormai da 13 mesi - US Open 2023 - di infilare due vittorie consecutive in un torneo. Wawrinka però, che al primo turno aveva già sorpreso contro il promettente francese Mpetshi Perricard, ha sfoderato a lungo una prestazione molto convincente, soprattutto al servizio. Partita che si è configurata così per Cobolli come una battaglia da due ore e mezza, chiusa però col punteggio di 6-7 7-6 6-3 e che regala al romano un avversario davvero prestigioso al terzo turno. Cobolli sfiderà infatti, di nuovo sul centrale e di nuovo in sessione serale, Novak Djokovic.
La partita
Certo, Flavio avrebbe potuto chiuderla anche prima. La battaglia infatti è venuta fuori per via di un primo set sì molto buono da parte di Wawrinka, ma anche buttato un po' via dal romano nel momento principale: leggasi il tie-break. Stan aveva a lungo servito molto bene, ma proprio nel tie-break Cobolli era comunque riuscito a portarsi sul 6-4 e due set point. In quel momento però, dopo una risposta aggressiva dell'italiano finita in corridoio di un niente, iniziava la rimonta di Wawrinka, che infilava dunque 4 punti consecutivi - uno di questi uno sciagurato doppio fallo di Flavio - per prendersi la posta per 8 punti a 6.
Bravo Cobolli però a non staccare la spina, a non mollare dopo lo 'sberlone' di un set sfumato via sul più bello. In un secondo parziale di nuovo molto combattuto e caratterizzato da un Wawrinka davvero convincente al servizio, il romano ha girato - questa volta senza tremare - il tie-break del secondo set, dando una vera sterzata alla partita. A inizio terzo è infatti calato in maniera evidente in rendimento in battuta di Wawrinka e Cobolli ne ha approfittato per prendersi il break subito in apertura. Certo, giusto sottolinearlo, Cobolli non è stato in ogni caso 'tranquillo' fino alla fine di questa contesa. Nel settimo game, infatti, il romano è dovuto risalire da 0-40 nel proprio turno di battuta: 3 palle break consecutive che se sfruttate avrebbero rimesso in battaglia lo svizzero. Bravo Cobolli, in quel frangente, a giocare con testa, sangue freddo e un pizzico di fortuna (una linea presa di un nulla) e chiudere così per 6-7 7-6 6-2.
La vittoria vale dunque al romano il terzo turno, domani, dalle 12:30, contro Novak Djokovic. Nessun precedente tra i due. Vediamo cosa ne verrà fuori.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/22/4043386-82005373-2560-1440.jpg)
Laver Cup, Cobolli sprona Alcaraz: "Sei il più forte del mondo"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2213.png)