Dimitrov piega l'ostacolo Next Gen: battuto Rublev; a Edmund la battaglia con Basilashvili

Nell'arsura di Melbourne, Grigor Dimitrov vince un delicato match contro Andrey Rublev: 6-3, 4-6, 6-4, 6-4. Kyle Edmund vince invece una lunga battaglia al 5° set contro Basilashvili e sarà l'avversario di Seppi agli ottavi di finale. Carreno Busta controlla il servizio di un ottimo Muller: agli ottavi anche lo spagnolo.

Grigor Dimitrov lors de l'Open d'Australie 2018

Credit Foto Getty Images

Kyle Edmund b. Nikoloz Basilashvili 7-6, 3-6, 4-6, 6-0, 7-5

Che battaglia. Sotto un sole veramente cocente, senza un minimo di ombra, al quinto set e dopo quasi 4 ore. Kyle Edmund ha superato la prova resistenza e il favore del pronostico - e dalla pressione - che in qualche modo in quel quarto di tabellone l’ha visto fin da subito favorito (specie dopo aver steso il finalista dell’ultimo US Open Kevin Anderson.
picture

Australian Open: Kyle Edmund-Nikoloz Basilashvili, gli highlights

Video credit: Eurosport

Oggi il ragazzino britannico però se l’è vista brutta, cominciando per altro il match con la richiesta del fisioterapista per qualche dolore alla schiena. Edmund è riuscito a vincere il primo al tie-break - 7 punti a 0 - ma ha poi ceduto secondo e terzo parziale a un Basilashvili mai davvero domo. Il georgiano è però crollato al quinto, sotto il peso di un game iniziale da 36 punti e durato 19 minuti e 59 secondi: un’eternità! Un peso che l’ha messo fuori dal set, ceduto di schianto per 6-0, ma che non ha impedito a Basilashvili di provare a giocarsi nel suo carte nel quinto e decisivo parziale. Un set senza break, fino al momento chiave del dodicesimo gioco, quando Edmund è riuscito a trovare l’allungo buono.
picture

Kyle Edmund estrae dalla racchetta una magnifica palla corta

Video credit: Eurosport

Il britannico ha avuto così accesso agli ottavi di finale, trovando anche l’endorsment di Andy Murray. Ora attende uno tra Andreas Seppi e Ivo Karlovic. Potrebbe essere una buona chance per il nostro Seppi, specie considerando che una battaglia del genere potrebbe pagarla… Dopo tutto Edmund ha giocato 5 set anche al primo turno con Anderson.

Pablo Carreno Busta b. Gilles Muller 7-6, 4-6, 7-5, 7-5

Esame di maturità superato. Carreno Busta regola infatti un Muller mai domo al servizio e autore di più di 40 aces, sforando una prestazione di grandissima solidità mentale, oltre che - chiaramente - di grande tenacia fisica. Anche qui giocato nel pieno pomeriggio australiano, Carreno ha saputo portar via un primo set complicatissimo per via di un Muller scatenato al servizio ma soprattutto non ha ceduto mai di un millimetro nella tensione e concentrazione da tenere in campo. Per due ore e mezza infatti Muller non ha mai concesso nemmeno una palla break, ma quando nel dodicesimo game del terzo il lussemburghese è incappato nel doppio fallo, Carreno Busta ci si è buttato a capofitto strappando il set.
picture

Australian Open, Carreno Busta-Muller, gli highlights

Video credit: Eurosport

E’ stato quello il vero momento spartiacque, con Muller bravo a reggere un altro long set ma poi veramente bollito - dal punto di vista fisico - sul traguardo. Per Carreno Busta prosegue il miglior Australian Open di sempre. D’altra parte, lui, qui, era sempre uscito al primo turno. Ora Cilic che ha liquidato con facilità Harrison. Diego Schwartzman ha, infine, eliminato Dolgopolov per tre set a uno guadagnandosi un super confronto con Nadal agli ottavi.
picture

Australian Open: Diego Schwartzman-Aleksandr Dolgopolov, gli highlights

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità