:focal(1256x781:1258x779)/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/11/09/1729570-36589746-2560-1440.jpg)
Roger Federer non giocherà gli Australian Open 2021 in programma dal prossimo 8 febbraio. La notizia era nell’aria e l’aveva lasciata trapelare lo stesso svizzero già qualche giorno fa, quando ritirando il premio come miglior atleta svizzero degli ultimi 70 anni aveva utilizzato parole poco rassicuranti sulla sua presenza a Melbourne.
Oggi arriva l’ufficialità tramite Tony Godsick, agente di Federer nonché CEO della loro compagnia TEAM8. Con queste parole rilasciata all’AP – Associated Press – Godsick ha così levato ogni dubbio:
"Roger ha deciso di non prendere parte agli Australian Open 2021. Ha compiuto grandi progressi negli ultimi mesi con la sua condizione fisica e con il suo ginocchio, ma nonostante questo, dopo varie consultazioni con il suo team, ha deciso che la miglior decisione per il lungo periodo è quella di tornare alle competizioni tennistiche dopo l’Australian Open”.
Federer, l'ultima magia: i 7 match-point annullati a Sandgren
Cancellate così la speranze di rivedere Federer in Australia, che erano risalite qualche ora fa dopo l’anticipazione di alcuni colleghi giornalisti sull’entry-list della ATP Cup, dove la Svizzera figurava iscritta con Federer e Wawrinka. Nulla di fatto invece qualche ora dopo: la trasferta Australia è ufficialmente cancellata. Federer salterà così gli Australian Open dopo 21 partecipazioni consecutive a Melbourne. Sarà il 3° Slam di fila in cui sarà assente. Ne aveva saltati solo 4 (di cui 3 Roland Garros) nei precedenti 81 Slam!
Lo svizzero dunque si rivedrà presumibilmente con il ritorno del tennis sull’indoor europeo; se non addirittura al Masters 1000 di Miami. L’ultima partita ufficiale di Federer risalirà così a più di un anno fa, quando si fermò proprio dopo la semifinale persa con Djokovic agli Australian Open 2020.
Federer, Nadal, Le Mans, Vinatzer: i momenti "Wow" del 2020