Eurosport
Camila-show! Giorgi distrugge Schmiedlova e conquista il 3° turno. Affronterà la vincente di Liu-Bencic
Di
Pubblicato 19/01/2023 alle 04:23 GMT+1
AUSTRALIAN OPEN – Partita a tutto gas della marchigiana che imposta il proprio ritmo infernale fin dal primo punto e rende la vita impossibile alla slovacca Anna Karolina Schmiedlova. Il punteggio finale dice 6-4, 6-3 in un’ora e 29 minuti, al prossimo turno affronterà la vincente di Liu-Bencic.
Giorgi stacca la mano sul rovescio e passa Schmiedlova: che break!
Video credit: Eurosport
In partite come queste è proprio il caso dirlo: Camila Giorgi è uno show. Il tennis aggressivo della marchigiana, sempre “a tutta” come direbbero nel ciclismo, è stato ed è tuttora un’arma a doppio taglio, ma quando le palline rimangono dentro al rettangolo di gioco per l’avversaria c’è ben poco fare. In sostanza è proprio questo quello che è successo sul campo numero 7 durante questa mattinata italiana. Camila si sbarazza di Anna Karolina Schmiedlova (che aveva eliminato Martina Trevisan) con un 6-4, 6-3 che non rende bene l’idea del dominio dell’azzurra. La slovacca non ha fatto altro che ammirare il tennis della rivale: quando le palline non entravano faceva punto, altrimenti si limitava a deglutire amaro sui vincenti di Camila. Incredibile come dopo ogni passaggio a vuoto – Giorgi ne ha avuti un paio – sia sempre arrivato un break, segnale chiarissimo della superiorità della 31enne di Macerata. Grazie a questa vittoria Giorgi conquista il terzo turno ed eguaglia il suo miglior risultato all’Australian Open, già raggiunto nel 2015, 2019, 2020 e 2022. Nella notte tra venerdì e sabato affronterà la vincente di Liu-Bencic per arrivare agli ottavi: sarebbe qualcosa di storico.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/01/17/3527934-71905848-2560-1440.png)
Giorgi pressata sul vaccino: "Il problema è della dottoressa, non mio"
Video credit: Eurosport
La cronaca del match
Nel primo set l’inizio della marchigiana è convincente: la profondità è l’arma di Camila e il 2-0 arriva puntuale. Tuttavia, il tennis dell’azzurra lo si conosce e i rischi presi sono sempre molti. E così, se il vincente non si concretizza, c’è l’errore che porta Schmiedlova al contro-break del quarto gioco. Giorgi è abile a resettare e il suo forcing da fondo si traduce in un nuovo break, senza concedere alcun quindici alla rivale nel quinto game. Si prosegue on serve e l’azzurra, costretta a salvare due palle del nuovo contro-break, si aggiudica la frazione sul 6-4 ai vantaggi.
In apertura di seconda set arriva subito il break da parte di Schmiedlova, ma fa praticamente tutto Giorgi tra errori, doppi falli e regali per l’avversaria, che alla quinta occasione sale 2-0. La marchigiana, però, ottiene l’immediato controbreak nel terzo game e si riporta poi in parità. Giorgi strappa poi a zero il servizio all’avversaria nel quinto gioco, ma in quello successivo subisce un inaspettato controbreak. La slovacca, però, fatica terribilmente in battuta e Camila ne approfitta, ottenendo un altro break. Nel nono gioco ancora break e Giorgi conquista il set per 6-3, staccando il biglietto per il prossimo turno.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/01/19/3529828-71943733-2560-1440.jpg)
Il rovescio di Giorgi è cannonata: Schmiedlova perforata
Video credit: Eurosport
Chi vincerà gli Australian Open 2023? Gioca con noi e invita i tuoi amici a fare lo stesso!CLICCA QUI!
Link utili: Tutti gli Australian Open 2023 su Discovery+
Australian Open 2023: dove guardarlo in tv e live streaming
Gli Australian Open 2023 saranno trasmessi in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire da lunedì 16 gennaio 2023 con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale dunque si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 16 gennaio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
Link utili - Tutto il grande tennis su Discovery+
A quanto ammonta il montepremi?
Il prize money toccherà la cifra di 48,3 milioni di euro da distribuire tra tutti i tabelloni principali (doppi inclusi) e quelli di qualificazione di singolare maschile e femminile. L’aumento è del 3,4% rispetto al 2022 e si colloca in una tendenza di crescita ininterrotta a partire dal 2003, quando il totale era inferiore a 20 milioni di dollari australiani
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam australiano nella sezione Australian Open.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Facebook Live con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno
Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna su Facebook ogni giorno in diretta intorno alle 13:30, appena dopo l'ultima partita australiana. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Roberta Vinci, e i loro ospiti, per parlare di tutti i principali argomenti dello slam di Melbourne. Vi aspettiamo...
Link utili: Le news sugli Australian Open - Video highlights
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità