Jannik Sinner ce l'ha fatta. Impresa titanica del campione italiano capace di battere sua maestà Novak Djokovic in una semifinale dominata
6-1, 6-2, 6-7, 6-3. Leggendario Sinner che conquista la sua prima finalissima Slam e ora Daniil
Medvedev capace di superare Alexander Zverev al termine di un'epica battaglia al quinto set col punteggio di
5-7, 3-6, 7-6, 7-6, 6-3. Mai, sia a livello maschile che femminile, un tennista italiano aveva raggiunto
l'ultimo atto dell'Australian Open, che il terzo giocatore tricolore dopo Matteo Berrettini e Adriano Panatta a raggiungere la finale di un torneo dello slam nell’era Open (il primo a riuscirci sul cemento). Vincendo, domenica, il golden boy di San Candido può diventare il primo italiano a trionfare a uno Slam dai tempi dell'exploit del già citato Adriano Panatta al Roland Garros 1976.
SINNER IN FINALE, QUANDO SI GIOCA
La finalissima maschile tra Sinner e Medvedev è in programma domenica 28 gennaio alle 9:30 italiane, con diretta su Eurosport 1 (canale 210 di Sky) disponibile anche su NowTV, Dazn, Tim Vision e nel pacchetto dedicato di Amazon Prime, e ovviamente anche in streaming su Discovery+.
Sinner pietrifica Djokovic con la risposta: l'azzurro chiude il punto col diritto
Video credit: Eurosport
Precedenti: Medvedev avanti 6-3, ma...
La storia dei confronti tra Daniil Medvedev e Jannik Sinner parte nel 2020, quando i due si trovarono di fronte agli ottavi di finale dell'Atp di Marsiglia: quello e in generale i primi 6 confronti tra i due hanno premiato il russo, più pronto e avvezzo a giocare a un certo livello. Dalla finale di Pechino di fine anno scorso però le cose sono cambiate: successo Sinner negli ultimi tre match, in Cina, a Vienna e nella semifinale delle ATP Finals 2023. Per quanto riguarda l'esperienza in finale in uno Slam non c'è storia: per Sinner è la prima in carriera, mentre in totale il russo ne ha disputate sei, vincendo solo a New York quattro anni fa contro Djokovic.
2023 Semifinale Nitto ATP Finals Jannik Sinner b. Daniil Medvedev 6-3 6-7 (4) 6-1
2023 Finale ATP500 Vienna Jannik Sinner b. Daniil Medvedev 7-6 (7) 4-6 6-3
2023 Finale ATP500 Pechino Jannik Sinner b. Daniil Medvedev 7-6 (2) 7-6 (2)
2023 Finale Masters1000 Miami Daniil Medvedev b. Jannik Sinner 7-5 6-3
2023 Finale ATP500 Rotterdam Daniil Medvedev b. Jannik Sinner 5-7 6-2 6-2
2022 Quarti di finale ATP500 Vienna Daniil Medvedev b. Jannik Sinner 6-4 6-2
2021 Round Robin Nitto ATP Finals Daniil Medvedev b. Jannik Sinner 6-0 6-7 (5) 7-6 (8)
2021 Quarti di finale ATP250 Marsiglia Daniil Medvedev b. Jannik Sinner 6-2 6-4
2020 Ottavi di finale ATP250 Marsiglia Daniil Medvedev b. Jannik Sinner 1-6 6-1 6-2
Sinner: "Non guardo la storia, mi interessa scrivere la mia storia in campo"
Video credit: Eurosport
Quanto guadagna Sinner in caso di vittoria del torneo?
Un percorso indimenticabile per l'azzurro, che ora potrà puntare a un nuovo record non solo sportivo. Vincendo lo Slam australiano, Sinner potrebbe aggiudicarsi
quasi 2 milioni di euro (nello specifico 1.933.403), mentre in caso di ko proprio nell'atto finale si dovrebbe "accontentare" di 1 milione di euro (nello specifico 1.058.768).
Clicca qui per tutti i dettagli.IL PERCORSO DI SINNER
1° turno: b. van de Zandschulp 6-4 7-5 6-3
Sinner, debutto convincente: rivivi il successo su van de Zandschulp in 3'
Video credit: Eurosport
2° turno: b. de Jong 6-2 6-2 6-2
Tutto molto facile per Sinner: rivivi la vittoria su de Jong in 3'
Video credit: Eurosport
3° turno: b. Baez 6-0 6-1 6-3
Sinner è un rullo compressore, a Baez rimangono le briciole: il match in 3'
Video credit: Eurosport
Ottavi: b. Khachanov 6-4 7-5 6-3
Sinner strapazza Khachanov e vola ai quarti: rivivi il match in 3'
Video credit: Eurosport
Quarti: b. Rublev - 6-4 7-6 6-3
Sinner è in semifinale senza cedere set: gli highlights con Rublev in 200"
Video credit: Eurosport
Semifinale: b. Djokovic 6-1, 6-2, 6-7, 6-3
Sinner, l'impresa è servita: gli highlights con Djokovic in 200 secondi
Video credit: Eurosport
IL PERCORSO MEDVEDEV
1° turno: b. Atmane 5-7, 6-2, 6-4, 6-0
Medvedev perde il primo set, poi spazza via Atmane: gli Highlights
Video credit: Eurosport
2° turno: b Ruusuvuori 3-6, 6-7, 6-4, 7-6, 6-0
Medvedev piega Ruusuvuori in notturna: gli highlights in 220''
Video credit: Eurosport
3° turno: b. Auger Aliassime 6-3, 6-4, 6-3.
Medvedev in scioltezza con Auger-Aliassime: rivivi il match in 3'
Video credit: Eurosport
Ottavi di finale: b Borges 6-3, 7-6, 5-7, 6-1
Medvedev spegne i sogni di Borges in quattro set, il match in 3'
Video credit: Eurosport
Quarti di finale: b. Hurkacz 7-6, 2-6, 6-3, 5-7, 6-4
Hurkacz regala spettacolo, ma in semifinale ci va Medvedev: il match in 3'30"
Video credit: Eurosport
Semifinale: b. Zverev 5-7, 3-6, 7-6, 7-6, 6-3
Medvedev completa l'epica rimonta su Zverev e va in finale, il match in 3'
Video credit: Eurosport
Sinner fa impazzire la stampa
Nel frattempo, la carta stampata dedica tutte le proprie prime pagine al fenomeno altoatesino, che sta conquistando il cuore degli italiani tanto quanto l'amatissimo campionato di calcio. Tutti pazzi per Jannik Sinner!
Kyrgios commenta Medvedev-Zverev al 5°: "A Sinner sarà piaciuto tutto questo"
Video credit: Eurosport
Sinner, in finale in uno Slam 5 anni dopo la prima finale al Challenger di Bergamo: l'amarcord
Alla vigilia della partita dei sogni agli Australian Open contro Daniil Medvedev, abbiamo intervistato il finalista dell'edizione 2019 del Challenger lombardo, Roberto Marcora, contro cui Jannik vinse la prima finale nel circuito maggiore a 17 anni, il 24 febbraio 2019.
L'intervistaSinner-Medvedev, le chiavi del match
Il minor numero di ore in campo trascorso dall'azzurro e gli ultimi tre precedenti vinti da Sinner fanno propendere la bilancia a favore di Sinner, che ha perso un solo set in queste due settimane fenomenali ed è anche reduce dall'impresa contro Djokovic. Ma Daniil Medvedev è avversario tosto che ha già vinto e respirato l'aria delle finali Slam e non va assolutamente sminuito.
La preview tecnicaCome cambia la classifica dopo l'Australian Open?
In molti se lo sono chiesti: ma come cambia la classifica al termine di questo slam? C'è la possibilità che Sinner si avvicini al numero 1? Abbiamo fatto un po' di calcoli e valutato tutti gli scenari.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
L'edizione 2024 sarà ancora una volta con un montepremi al rialzo per il primo slam della stagione: con 86,5 milioni di dollari australiani (circa poco più di 53 milioni di euro), l'Australian Open 2024 distribuirà rispetto all'edizione precedente ben 10 milioni di dollari australiani in più, diventando al momento il secondo slam più ricco dopo lo US Open 2023.
Australian Open 2024, montepremi da record: quanto si guadagna per ogni vittoriaTutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2024 su
Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Appuntamento con Schiaffo Al Volo,
il nostro tradizionale podcast sul tennis, che ritorna sulla pagina ogni giorno sulla pagina
Youtube di Eurosport in diretta al termine dell'ultima partita della sessione serale intorno alle ore 14:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
Facebook |
Twitter |
Instagram |
TikTok