Eurosport
Tutti sul 2-0! Novak Djokovic trascina la Serbia; la Francia doma l'Inghilterra senza Murray
Di
Pubblicato 07/04/2017 alle 21:54 GMT+2
Dal nostro partner OAsport.it
Serbia's Novak Djokovic celebrates after winning against Spain's Albert Ramos-Vinolas their Davis Cup World Group quarterfinals single match between Serbia and Spain at the "Aleksandar Nikolic" sports hall in Belgrade, on April 7, 2017.
Credit Foto AFP
Nella prima giornata dei quarti di finale di Coppa Davis 2017, tutti gli incontri si sono conclusi sul 2-0, con il sabato che potrebbe essere già decisivo per le sorti del tabellone.
AUSTRALIA-STATI UNITI 2-0
Jordan Thompson b. Jack Sock 6-3, 3-6, 7-6, 6-4 / Nick Kyrgios b. John Isner 7-5, 7-6, 7-6
Sono i padroni di casa a giocarsi il passaggio del turno già domani, in virtù del 2-0 con il quale si conclude la prima giornata. Ad aprire le danze è Jordan Thompson, capace di piegare a sorpresa Jack Sock per 6-3, 3-6, 7-6, 6-4, con l’idolo aussie Nick Kyrgios che sconfigge poi John Isner nel big match con il punteggio di 7-5, 7-6, 7-6, al termine di una sfida molto tirata e piena di ottime giocate.
BELGIO-ITALIA 2-0
David Goffin b. Andreas Seppi 6-4, 6-3, 6-3 / Steve Darcis b. Paolo Lorenzi 6-7, 6-1, 6-1, 7-6
Si mette male per gli azzurri, che con due sconfitte sono condannati a vincere il doppio domani per prolungare la sfida a domenica. Il confronto inizia infatti subito nel peggiore de modi per i ragazzi di Corrado Barazzurri, con Paolo Lorenzi che viene superato 6-7, 6-1, 6-1, 7-6 da un ottimo Steve Darcis e Andreas Seppi che cede poi al potente servizio di David Goffin per 6-4 6-3 6-3. Fondamentale sarà il doppio, dove tornerà presumibilmente Simone Bolelli senza lo storico compagno Fabio Fognini, ai box per infortunio.
FRANCIA-GRAN BRETAGNA 2-0
Lucas Pouille b. Kyle Edmund 7-5, 7-6, 6-3 / Jeremy Chardy b. Daniel Evans 6-2, 6-3, 6-3
Dominio transalpino nei match del venerdì, con Lucas Pouille che dopo due set equilibrati, vinti per 7-5, 7-6, chiude sul 6-3 la sfida con Kyle Edmund, con il secondo punto che arriva invece per mano di Jeremy Chardy, giustiziere 6-2, 6-3, 6-3 di Daniel Evans. Non sarà facile rimontare per la Gran Bretagna, che priva di Andy Murray cercherà tra domani e dopodomani una rimonta che appare molto difficile.
SERBIA-SPAGNA 2-0
Novak Djokovic b. Albert Ramos 6-3, 6-4, 6-2 / Viktor Troicki b. Pablo Carreno Busta 6-3, 6-4, 6-3
Fa il suo Novak Djokovic, che nella sua Belgrado piega 6-3, 6-4, 6-2 l’iberico Albert Ramos Vinolas, mentre Viktor Troicki pone una seria ipoteca sulla qualificazione in semifinale, superando 6-3, 6-4, 6-3 Pablo Carreno Busta, numero 19 della classifica mondiale. Anche qui la “remuntada” sembra improbabile, visto il dominio dimostrato dai singolaristi slavi, in modo particolare con la seconda forza ATP.
gianni.lombardi@oasport.it
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità