Jannik Sinner avanza al 2° turno dopo aver battuto in tre set (7-6/7-6/6-1) il cileno Nicolas Jarry

AUSTRALIAN OPEN 2025 - Il primo passo è compiuto. Jannik Sinner supera al 1° turno un combattivo Nicolas Jarry e avanza al 2° turno dove incontrerà la wild card australiana Tristan Schoolkate. Il numero uno del mondo vince in tre set (7-6/7-6/6-1) dopo 2h40' dimostrando la consueta solidità soprattutto nei momenti decisivi, contro un avversario che ha venduto cara la pelle.

Sinner inizia con il sorriso, Jarry KO in tre set: rivivi il match point

Video credit: Eurosport

Rotto il ghiaccio con il sorriso e con una prova convincente al cospetto di un avversario che ha venduto cara la pelle e che ha sperato, almeno fino al termine del secondo set, di poter impensierire il più forte in circolazione. Jannik Sinner si è qualificato al 2° turno (il prossimo avversario sarà la wild card australiana Tristan Schoolkate che ha sconfitto in quattro set (6-7/7-6/6-1/6-4) il giapponese Taro Daniel) degli Australian Open dopo aver battuto in tre set (7-6/7-6/6-1) il cileno, n.36 del mondo, Nicolas Jarry che ha ceduto dopo 2h40' di una gradevolissima partita. Il campione in carica, all'esordio ufficiale in questo 2025 dopo i due successi in altrettante esibizioni contro Popyrin e Tsitsipas, è stato glaciale nei tie-break dei primi due set in cui ha alzato decisamente il livello del proprio gioco, in termine di aggressività e solidità, non consentendo al cileno di mettere la testa avanti. Inoltre l'italiano è riuscito ad alzare il ritmo della propria prestazione, set dopo set, come testimoniato dal 6-1 del 3° in cui Jarry non ne aveva più per stare al passo con il numero uno del mondo.

LA PARTITA

Il 1° set si gioca sul filo dell'equilibrio: da una parte Sinner fatica con la prima servizio (chiuderà il set con il 54% sistemando le cose nel tie-break decisivo), dall'altra Jarry entra in campo con la lucidità di chi sa che deve accorciare il più possibile gli scambi per impensierire la testa di serie numero uno. Nel 7° game, durato oltre 10', il cileno va vicino al break ma l'italiano, con la consuetà cinicità nei momenti decisivi, è bravo ad annullare le due palle del possibile 3-4. Sul 6-5 in suo favore è invece Sinner ad avere la prima palla break della partita e la possibilità di vincere il 1° set ma il sudamericano con un'ottimo servizio smorza le velleità dell'avversario. Si va così al tie-break dove non c'è storia con il campione in carica che mette alle corde Jarry con scambi lunghi e un'aggressività in risposta non vista fino a quel momento. Il 23enne di San Candido porta a casa 7-2 il tie-break e si aggiudica il set.
Anche nel secondo set si gioca una sfida equilibrata: Sinner alza le percentuali al servizio ma Jarry riesce a tenergli testa e a uscire da un momento difficile nel 7° game quando, con servizio in mano, si trova sotto 0-30, ma con una serie di dritti da capogiro rialza la testa e si porta sul 3-4. Si arriva sul 6-6 senza nessuna palla break per entrambi. Il tie-break è più tirato del precedente con l'italiano che si invola sul 6-3. Sembra fatta ma Jarry è un cagnaccio e rientra sul 6-5. Lì però Sinner spinge sul dritto e Jarry spedisce la pallina in corridoio. Il secondo set, 7-5 al tie-break, è ancora dell'azzurro.
Sotto due set a zero, come succede spesso a chi è sfavorito, il cileno perde lucidità e motivazione. Sinner ne approfitta trovando il break nel 2° game e ripetendosi poi nel 6° parziale. Il terzo set si rivela una formalità e consente a Jannik di volare al 2° turno dove attenderà la wild-card australiana Tristan Schoolkate che ha sconfitto in quattro set (6-7/7-6/6-1/6-4) il giapponese Taro Daniel.
picture

Lucia Bronzetti da favola: rivivi il match point contro Azarenka

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità