Eurosport
Tennis, verso partite più rapide: le nuove regole delle Next Gen Finals
Di
Pubblicato 27/10/2022 alle 11:57 GMT+2
NEXT GEN FINALS - Dopo aver introdotto nel mondo del tennis l'Hawk Eye Live e il coaching, il torneo milanese riduce il tempo tra un punto e l'altro in caso di ace, doppio fallo o servizio vincente ed elimina il cambio di campo dopo il primo game
Lo shot clock delle Next gen Finals
Credit Foto Getty Images
Le Next Gen Finals, giunte ormai alla quinta edizione milanese - la più azzurra di sempre, in programma dall'8 al 12 novembre - hanno spesso anticipato le tendenze del circuito maggiore, introducendo novità che sono diventate di utilizzo comune nel circuito ATP, come ad esempio l'utilizzo di Hawk Eye Live (l'occhio di falco immediato, ormai utilizzato da tanti tornei). O il coaching e lo Shot Clock (ovvero il limite di tempo di 25 secondi per battere tra un punto e l'altro). Tennis Magazine Italia ha anticipato due nuove regole che verranno adottate quest'anno all'Allianz Cloud, sempre nell'ottica di eliminare i tempi morti, ma preservando invece la continuità del gioco. Eccole:
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/10/24/3478250-70912168-2560-1440.png)
Musetti: "Vittoria pesante, me la sono meritata una bella Margherita!"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità