Italia a Parigi: Berrettini per ora è fuori. Doppio Sinner-Sonego in bilico

Matteo Zorzoli

Aggiornato 21/05/2024 alle 17:37 GMT+2

Facciamo il punto sulla qualificazione ai cinque tornei di tennis ai Giochi Olimpici a meno di un mese dalla deadline del 10 giugno: Sinner e Paolini sicuri, come anche Bolelli/Vavassori e Errani/Paolini. Doppio Sinner/Sonego in bilico

Sinner: "Le Olimpiadi sono una delle priorità nel mio 2024. Non vedo l'ora"

Manca ormai pochissimo ai Giochi Olimpici di Parigi: come tutti gli sport anche il tennis ha un processo di qualificazione. Esattamente come per le Atp Finals, i tennisti e le tenniste partecipano ad una Race che si chiuderà alla fine del Roland Garros, sede peraltro del torneo a cinque cerchi dal 27 luglio al 5 agosto. Le classifiche ATP e WTA del 10 giugno 2024 determineranno la maggior parte degli atleti qualificati (64 per i singolari, 32 coppie per il doppio, 16 per il doppio misto). Saranno dunque cinque gli eventi: singolare e doppio maschile, singolare e doppio femminile e doppio misto. Ogni Comitato Olimpico Nazionale può qualificare fino a 12 atleti, sei per genere, rappresentati da un massimo di quattro giocatori (i migliori classificati all'interno del proprio Paese, a cui si aggiungono sei posti tramite delle competizioni regionali: due posti per il campione e il finalista dei giochi Panamericani, uno per i giochi africani, uno per i giochi asiatici e due per chi ha vinto Slam e ori olimpici in passato - ad esempio, Nadal e Murray), due iscrizioni in ciascuno dei tabelloni di doppio e un solo ingresso nel doppio misto. Scopriamo insieme qual è la situazione al momento attuale.

Atp, Race to Olympics al 13 maggio

Qualificati
Jannik SINNER 8.725 pt
Lorenzo MUSETTI 1.190 pt
Matteo ARNALDI 1020 pt
Luciano DARDERI 1001 pt
In corsa
Flavio COBOLLI 830 pt
Lorenzo SONEGO 811 pt
Luca NARDI 732 pt
Matteo BERRETTINI 630 pt
Per via del limite di quattro atleti per nazione, il taglio per la qualificazione sarebbe al 71° posto, con 7 azzurri che quindi avrebbero la classifica per partecipare ai Giochi. Se si decidesse di seguire la classifica di singolare, ai Giochi parteciperebbero quindi Sinner, Musetti, Arnaldi e Darderi, ma Sonego è stato anche il compagno di doppio di Sinner in Coppa Davis, e per questo potrebbe essere preferito ai connazionali che lo precedono in classifica. Escluso, al momento, Berrettini.

Wta, Race to Olympics al 13 maggio

Qualificate
Jasmine PAOLINI 2813 pt
Elisabetta Cocciaretto 1034 pt
Lucia Bronzetti 972 pt
Martina Trevisan 778 pt
In corsa
Sara Errani 710 pt
Lucrezia Stefanini 438 pt
Giorgia Pedone 263 pt
Nuria Brancaccio  256

Il doppio

Più complessa, invece, la situazione del doppio. Ecco i criteri di selezione:
- Gli atleti in top 10 della classifica di doppio, potranno scegliersi un qualsiasi partner che sia nei primi 300 posti del ranking di singolare o doppio
- Fino al raggiungimento della 24° coppia (e fino al raggiungimento di 86 atleti per genere), tramite la classifica combinata di doppio (la somma del ranking dei due atleti)
- Per le ultime coppie rimanenti, verrà invece presa in considerazione la classifica degli atleti presenti in singolare.
Tra le coppie azzurre sono sicure di essere a Parigi quelle composte da Simone Bolelli e Andrea Vavassori e da Sara Errani e Jasmine Paolini, ma potrebbero diventare tre con Sinner-Sonego (se il torinese dovesse qualificarsi o prendere il posto di atleti che danno forfait).

Il doppio misto

I doppi misti in gara saranno 16 (con atleti provenienti dallo stesso Paese) e saranno selezionati solamente dagli atleti che già si sono qualificati per il singolo o il doppio maschile/femminile. La squadra mista francese meglio piazzata nel ranking si aggiudicherà la quota riservata al Paese ospitante. Gli altri 15 team si qualificheranno tramite il Ranking Combinato, rispettando il limite di una squadra per Nazione (massimo due atleti). Qui si vocifera sulla possibile partecipazione dei n° 1 italiani, Jannik Sinner e Jasmine Paolini.
picture

Djokovic: "Le Olimpiadi sono l'evento più antico e prestigioso nella storia dello sport"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità