Lorenzo Musetti riporta il bronzo all'Italia del tennis dopo 100 anni: Auger-Aliassime battuto in tre set a Parigi 2024

TENNIS - In attesa di scoprire quale sarà il metallo della medaglia di Errani-Paolini, impegnate domenica nella finale del doppio femminile, il carrarino riporta il bronzo all'Italia del tennis 100 anni dopo Uberto de Morpurgo, curiosamente sempre a Parigi. Dopo la sconfitta con Djokovic in semifinale, Musetti batte il canadese Auger-Aliassime nella "finalina" col punteggio di 6-4 1-6 6-3

Musetti pennella la palla corta ed è bronzo! Rivivi il match point

Video credit: Eurosport

L'aveva definita "la partita più importante della carriera" alla vigilia e, per come l'ha giocata - e onorata - non fatichiamo a crederci. Lorenzo Musetti vince la "finalina" contro il canadese Felix Auger-Aliassime sul Centrale di Parigi e riporta la medaglia di bronzo in Italia a distanza di 100 anni dal terzo posto conquistato da Uberto de Morpurgo nell'edizione 1924 dei Giochi Olimpici di Parigi. (va ricordato che da quel 1924 fino al 1988 a Seul il tennis non ha fatto parte del programma olimpico).
picture

Musetti fenomenale: vince il punto col lob in tweener ed esulta come Luca Toni

Video credit: Eurosport

Dopo aver perso con Djokovic in semifinale, l'allievo di Simone Tartarini chiude la sua avventura oltralpe con il 6-4 1-6 6-3 al n° 19 del mondo e corona un'estate da sogno dopo aver messo nel cassetto le semifinali a Stoccarda e a Wimbledon e le finali al Queen's e a Umago. Proprio una settimana fa a quest'ora perdeva al terzo set l'ultimo atto del torneo croato contro l'argentino Cerundolo per poi raggiungere il Roland Garros, sede del tennis olimpico, la mattina successiva.
picture

🥉 Musetti, una settimana da leggenda! Il film del suo storico bronzo in 3’

Video credit: Eurosport

Il bronzo conquistato da Lorenzo è il risultato di un definitivo salto di qualità del toscano, cresciuto sotto ogni aspetto negli ultimi mesi, ma in particolare nell'approccio mentale e nella continuità nel rendimento, doti che l'hanno fatto tornare vicinissimo al best ranking Atp e a ridosso della top10. Dopo la Coppa Davis vinta a Malaga lo scorso novembre, con la maglia azzurra Lorenzo festeggia un altro momento storico. A soli 22 anni...
picture

Musetti: "Medaglia sudata e meritata. Se me l'avessero detto tre mesi fa..."

Video credit: Eurosport

Il match in sintesi

Dopo un primo set dominato dal punto di vista tecnico-tattico con un break decisivo in chiusura, l'azzurro soffre la reazione rabbiosa dell'avversario che prima di oggi aveva vinto 3 dei cinque precedenti. Musetti non riesce a opporre resistenza ad un Auger redivivo e con più energie e la contesa si trascina al terzo parziale. Lorenzo nel quarto game sale 15-40 sul servizio canadese, ma non riesce a concretizzare. L'occasione è rimandata all'ottavo gioco: il 23enne di Montreal manda a rete un diritto e offre la possibilità al carrarino di servire per il match. Lorenzo chiude dopo due ore e 18 minuti e si lascia andare a terra sul Centrale di Parigi. La Storia è fatta.
picture

Musetti glaciale: lo smash a segno da fondo lascia impietrito Aliassime

Video credit: Eurosport

La cronaca del match game per game

Musetti-Aliassime 6-4 1-6 5-3

BREAK MUSETTIIIIIIIIIII! Come nel quarto game Lorenzo sale 15-40 nel turno di battuta dell'avversario: questa volta però il diritto di Aliassime si ferma a rete alla prima palla break. L'azzurro può servire per il bronzo

Musetti-Aliassime 6-4 1-6 4-3

Con un ace e uno smash da dietro la linea di fondo Lorenzo vince il settimo game. Ora la palla scotta per Aliassime

Musetti-Aliassime 6-4 1-6 3-3

Turno agevole anche per il canadese, si entra nella fase calda del match

Musetti-Aliassime 6-4 1-6 3-2

Rimane avanti nel terzo set Musetti

Musetti-Aliassime 6-4 1-6 2-2

SI SALVA ALIASSIME! Il canadese risale da 15-40, annullando due palle break con un un diritto lungolinea e un ace. Sono 9 gli ace per Auger

Musetti-Aliassime 6-4 1-6 2-1

Per la seconda volta consecutiva Auger rimane a 30 sul servizio di Musetti. Bene così, l'azzurro sale ancora nel terzo set

Musetti-Aliassime 6-4 1-6 1-1

Si inizia on serve nel terzo set

Musetti-Aliassime 6-4 1-6

ALIASSIME CONQUISTA IL SECONDO SET 6-1! Lungo passaggio a vuoto dell'azzurro che cede la battuta due volte nel corso del parziale, dopo un'ora e mezza si va al terzo!

Musetti-Aliassime 6-4 1-5

DOPPIO BREAK ALIASSIME! Resa nel secondo set di Musetti, Aliassime è salito tantissimo nel rendimento e nel ritmo. Ora il canadese serve per portare la sfida al terzo e decisivo set sul Centrale

Musetti-Aliassime 6-4 1-3

Rimane in scia Musetti evitando di far scappare via Auger che non riesce a non concretizzare una palla break

Musetti-Aliassime 6-4 0-3

Auger-Aliassime annulla una palla break con una gran prima e conferma il break con l'ace

Musetti-Aliassime 6-4 0-2

BREAK ALIASSIME! Dopo essere stato negli spogliatoi tra primo e secondo set, il canadese torna in campo e sale 2-0 nel secondo parziale, risposta profonda che induce all'errore Musetti sulla palla break

Musetti-Aliassime 6-4

MUSETTI CONQUISTA IL PRIMO SET 6-4! Dopo il break conquistato in avvio - e perso nell'ottavo game - Lorenzo ha messo di nuovo la freccia nel nono e chiudo il primo set con un turno di servizio a 0

Musetti-Aliassime 5-4

RISPOSTA IMMEDIATA DI MUSETTI, BREAK A 30! Con tanto di rovescio lungolinea vincente marchio di fabbrica del carrarino, Lorenzo ora può servire per assicurarsi il primo set della "finalina"

Musetti-Aliassime 4-4

CONTROBREAK ALIASSIME! Alla prima palla break il canadese torna on serve: fatale uno smash finito a rete di Lorenzo offuscato dalla luce dello Chatrier, intuendo le parole subito dopo l'errore

Musetti-Aliassime 4-2

Lorenzo continua a dipingere tennis in ogni parte del campo: nessuna palla break concessa fin qui

Musetti-Aliassime 3-2

Primo turno di battuta del match tenuto a 0: è di Aliassime

Musetti-Aliassime 3-1

Conferma di nuovo il break Lorenzo vincendo anche un punto spettacolare alzando un lob in tweener che manda in confusione Aliassime. Eccolo:
picture

Musetti fenomenale: vince il punto col lob in tweener ed esulta come Luca Toni

Video credit: Eurosport

Musetti-Aliassime 2-1

L'azzurro tiene a 15 l'avversario nel primo turno di battuta. Nel terzo game il canadese muove il punteggio

Musetti-Aliassime 1-0

BREAK ITALIA! Un punto bello e uno brutto di Aliassime che commette due doppi falli da destra nel primo game. Ne approfitta Lorenzo che al 12° punto mette la freccia

19:10 - si parte!

Al servizio Auger-Aliassime

18:45 - Musetti-Aliassime, ci siamo

Dopo il ko in semifinale contro Djokovic, Musetti va alla ricerca di una storia medaglia azzurra nel singolare maschile olimpico: l'ultima (e unica) risale al 1924, sempre a Parigi con De Morpurgo. Di fronte il canadese Felix Auger-Aliassime che in semifinale ha perso con Carlos Alcaraz

15:50 - Musetti - Auger-Aliassime, i precedenti

Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime si sono già affrontati cinque volte, ai Giochi Olimpici si terrà quindi il sesto confronto tra l'azzurro e il canadese a distanza di quasi due anni dall'incrocio più recente: semifinale Coppa Davis 2022, vince Auger-Aliassime. Il ko in Davis non è l'unico brutto ricordo che questo testa a testa rievoca. A Firenze nel 2022 il carrarino proprio contro il nordamericano ebbe un inedito attacco d'ansia, di cui poi si parlò approfonditamente. Il bilancio sorride al nativo di Montreal, in vantaggio 3-2, ma su terra battuta il carrarino ha vinto 2 volte su 3 contro il suo rivale della finalina.

15:00 - Musetti-Aliassime, quando si gioca

La sfida tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime, la finale per il bronzo dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, andrà in scena sabato 3 agosto. L'azzurro e il canadese si affronteranno sul Philippe Chatrier nel tardo pomeriggio, nel quarto match di giornata (indicativamente alle 19)
picture

Musetti: "La finale per il bronzo sarà il match più importante della carriera"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità