Sorteggio: Paolini evita Swiatek fino alla finale. Djokovic-Nadal al 2° turno?

OLIMPIADI PARIGI 2024, TENNIS - Sorteggiati i tabelloni dei tornei che andranno in scena sui campi del Roland Garros. Paolini evita Swiatek fino alla finale e comincia contro Bogdan poi pericolo Andreeva. Musetti-Monfils, Arnaldi-Fils e Darderi-Paul. Possibile scontro Djokovic-Nadal al 2° turno. Nel doppio Bolelli/Vavassori sfortunati?

Sport explainer: regole, punteggi e tutti i segreti del Tennis

Video credit: Eurosport

Ora il tennis olimpico può cominciare davvero! Nella mattinata di giovedì sono stati infatti sorteggiati i tabelloni dei cinque tornei e sabato sui campi di Bois de Boulogne inizieranno le danze. Nel maschile per la spedizione azzurra orfana di Sinner ci sono subito due scontri Italia-Francia, entrambi remake del Roland Garros più recente: Musetti ritrova Monfils e Arnaldi sfida nuovamente Fils. Darderi pesca male (Tommy Paul, n.9 del ranking), Vavassori rimpiazza Jannik e trova Martinez. Tra gli italiani Musetti può ben sperare: agli ottavi potrebbe ritrovare Fritz, battuto a Wimbledon, ai quarti però ci sarebbe Zverev, finalista qui a maggio. Arnaldi, al contrario, se la vedrebbe con Djokovic al terzo turno. Esordio soft per il serbo con Ebden, ma attenzione al 2° turno: Nadal o Fucsovics. Lo scontro con Rafa sarebbe epico, l'ultimo precedente (59 in totale!) proprio sul Philippe Chatrier nel 2022. Alcaraz, infine, debutta con il libanese Habib.
Femminile. Tutta Italia sogna con Jasmine Paolini. La finalista di Parigi e Londra, testa di serie n.4, è nella metà di tabellone di Coco Gauff. Tradotto: niente Iga Swiatek, almeno fino all'ultimo atto. Il torneo della toscana inizia contro Bogdan. Occhio poi al possibile rematch con Andreeva al 2° turno (sconfitta in semifinale al Roland Garros). La 17enne russa peraltro sarà già rivale di Jasmine nel doppio misto. Attenzione, infine, alle altre due azzurre. Bronzetti contro Donna Vekic mentre Cocciaretto, che si è fermata agli ottavi di finale a Parigi, sfida Shnaider e sul suo cammino, purtroppo, incombe la minaccia Swiatek (ev. terzo turno).
Doppi. Avvio semplice sulla carta per Errani e Paolini, finaliste dell'ultima edizione del Roland Garros: al primo turno ecco le neozelandesi Sun/Routliffe. Le fenomenali Krejcikova/Siniakova, di nuovo insieme per onorare la nazione, sono dall'altra parte del tabellone: Gauff/Pegula in semifinale sono ugualmente temibili. Spaventa il sorteggio di Bolelli e Vavassori: al primo turno c'è la mina vagante Granollers, n.1 del ranking ma non qui perché gioca con Carreno Busta. Darderi e Musetti sfidano i cileni Jarry/Tabilo. La coppia di lusso Alcaraz/Nadal debutta con gli argentini Gonzalez/Molteni; Murray/Evans in missione, la last dance di Andy al via contro i giapponesi Daniel/Nishikori.

Tutti gli accoppiamenti degli italiani al primo turno

SINGOLARE MASCHILE
  • Musetti vs Monfils (FRA)
  • Darderi vs Paul (USA) [9]
  • Arnaldi vs Fils (FRA) [14]
  • Vavassori vs Martinez (SPA)
SINGOLARE FEMMINILE
  • Paolini vs Bogdan (ROU)
  • Cocciaretto vs Shnaider (AIN) [15]
  • Bronzetti vs Vekic (CRO) [13]
DOPPIO MASCHILE
  • Bolelli/Vavassori vs Carreno Busta/Granollers (ESP)
  • Darderi/Musetti vs Jarry/Tabilo (CHI)
DOPPIO FEMMINILE
  • Errani/Paolini vs Routliffe/Sun (NZL)
  • Bronzetti/Cocciaretto vs Bucsa/Sorribes Tormo (ESP) [8]
DOPPIO MISTO
  • Errani/Vavassori vs Andreeva/Medvedev (AIN)

Potenziali quarti di finale

SINGOLARE MASCHILE
  • Djokovic (SRB) [1] vs Tsitsipas (GRE) [8]
  • Zverev (GER) [3] vs Fritz (USA) [7]
  • Ruud (NOR) [6] vs Medvedev (AIN) [4]
  • De Minaur (AUS) [5] vs Alcaraz (ESP) [2]
SINGOLARE FEMMINILE
  • Swiatek (POL) [1] vs Collins (USA) [8]
  • Rybakina (KAZ) [3] vs Zheng (CHN) [6]
  • Pegula (USA) [5] vs Paolini (ITA) [4]
  • Sakkari (GRE) [7] vs Gauff [USA] (2)
DOPPIO MASCHILE
  • Bolelli/Vavassori (ITA) [1] vs Mektic/Pavic (CRO) [7]
  • Fritz/Paul (USA) [3] vs Fils/Humbert (FRA) [8]
  • Gonzalez/Molteni (ARG) [6] vs Krajicek/Ram (USA) [4]
  • Salisbury/Skupski (GBR) [5] vs Krawietz/Puetz (GER) [2]
DOPPIO FEMMINILE
  • Gauff/Pegula (USA) [1] vs Kostyuk/Yastremska (UKR) [7]
  • Errani/Paolini (ITA) [3] vs Haddad Maia/Stefani (BRA) [6]
  • Bucsa/Sorribes Tormo (ESP) [8] vs Collins/Krawczyk (USA) [4]
  • Dabrowski/Fernandez (CAN) [5] vs Krejcikova/Siniakova (CZE) [2]

come vedere le olimpiadi di Parigi 2024

Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV - di cui uno, Eurosport 9, completamente dedicato alla pallavolo - per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
 
picture

Guarda ogni momento dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 solo su Discovery+

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità