Eurosport
Rafa Nadal is back: condizione e obiettivi. Nel mirino Australian Open e Parigi 2024. Cos'è il ranking protetto?
Di
Pubblicato 04/12/2023 alle 14:23 GMT+1
TENNIS - Il 22 volte campione Slam tornerà a fine anno nel circuito maggiore all'Atp 250 di Brisbane con la formula del ranking protetto: sarà ammesso ai tornei ma non da testa di serie. Nel mirino anche i Giochi Olimpici di Parigi 2024: il maiorchino soddisfa i criteri di ammissione nonostante la lunga assenza dai campi da gioco
Rafael Nadal en el Open de Australia 2023
Credit Foto Getty Images
Dopo Atp Finals e Coppa Davis il mondo del tennis ha chiuso la stagione 2023 con la notizia del ritorno di Rafael Nadal: il campione maiorchino, fermo ormai da gennaio per l'infortunio subito nel secondo turno degli Australian Open contro Mckenzie McDonald, sarà all'Atp250 di Brisbane al via il 30 dicembre. Dopo 11 mesi di assenza (il periodo più lungo lontano dal campo della sua carriera) il problema all'ileopsoas sembra ormai alle spalle. La domanda che tutti si fanno ora è "Come tornerà Nadal?". Quello che sappiamo è che il 22 volte campione Slam nelle prossime settimane si allenerà in Kuwait con il finalista delle Next Gen Finals, il francese Arthur Fils per prepararsi al meglio al ritorno nel circuito maggiore.
Nadal, ranking protetto o wild card: le due strade
Al momento Nadal è n° 664 del mondo e con l'inizio della nuova stagione perderà i punti Atp accumulati. La classifica che, al momento, non gli permetterebbe di partecipare ai grandi tornei, tantomeno agli Australian Open. Per il maiorchino le opzioni sono due. La prima è ottenere delle wild card per poter essere ai nastri di partenza delle varie competizioni. La seconda invece è quella di sfruttare il ranking protetto, che pare al momento l’opzione a lui più gradita.
Cos'è il ranking protetto
Il ranking protetto è uno strumento che può essere utilizzato dai tennisti fermi più di sei mesi a causa di infortuni nei primi nove mesi del rientro. Si va a fare una valutazione della classifica del giocatore in questione nei tre mesi precedenti all’infortunio, stilando dunque una posizione ‘virtuale’ con cui può accedere ai tornei. In base a questi calcoli Nadal è 9°, e in tal senso potrà ricorrervi per nove tornei o per un arco di tempo pari a nove mesi. Questo però non significa che Rafa possa essere una testa di serie, a Brisbane come all’Australian Open e questo lo porterà in campo sin dai primi turni di ogni competizione. Il che, oltre alla certezza di incontrare avversari più pronti e rodati di lui, comporterebbe anche il rischio di incroci tanto suggestivi quanto squilibrati.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/08/16/3763629-76562508-2560-1440.png)
Olympic games : Beijing 2008 : Tennis - Raphaël Nadal Gold Medal in Singles
Video credit: Eurosport
Obiettivo Parigi 2024
C'è poi il caso legato alle Olimpiadi di Parigi, il cui torneo si svolgerà nel suo "giardino di casa", ovvero i campi del Roland Garros. Per prender parte ai Giochi, evento organizzato dall'Itf, i tennisti devono soddisfare alcuni criteri - la classifica, su tutti - ma possono anche sfruttare alcune casistiche che consentono loro di parteciparvi pur non soddisfando i requisiti minimi. Per il maiorchino sono due: esser reduci da un lungo infortunio, e aver collezionato nel corso degli anni partecipazioni a eventi quali i Giochi o la Coppa Davis tali da dimostrare l'attaccamento ai colori nazionali. Vincitore di un oro olimpico nel 2008 e di ben cinque Coppe Davis con la Spagna (2004, 2008, 2009, 2011, 2019), in entrambi i casi la sua partecipazione alle prossime Olimpiadi si direbbe scontata.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/12/01/3835717-77947268-2560-1440.jpg)
Tennis : Nadal announces his retrun in Brisbane
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità