Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Prima sorpresa: fuori Na Li; avanti Jankovic

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 31/05/2013 alle 14:37 GMT+2

La testa di serie numero 6 e campionessa 2011 Na Li viene battuta in tre set dalla statunitense Bethanie Mattek-Sands in rimonta per il 5-7, 6-3, 6-2 finale. Prosegue invece il cammino di Jelena Jankovic, 6-3, 6-0 alla Muguruza, e della finalista 2010 Samantha Stosur: 6-4, 6-3 sul Chatrier alla francese Kristina Mladenovic. Sharapova in sospeso: la regina di Parigi conduce 6-2, 4-2 sulla Bouchard

Eurosport

Credit Foto Eurosport

Bethanie MATTEK-SANDS b. Na LI 5-7, 6-3, 6-2
L’eliminazione di Na Li, testa di serie numero 6 e campionessa 2011, è la prima grande sorpresa del Roland Garros per il tabellone femminile: la cinese crolla per mano di Bethanie Mattek-Sands, statunitense numero 67 Wta, che rimonta in tre set, sale 5-0 nell’ultimo e riesce a chiudere in 2:15’ prima della terza interruzione per pioggia. Na Li mai così male a Parigi in sette partecipazioni; la Mattek-Sands eguaglia il terzo turno 2011 dopo aver vinto su terra 8 tornei tra cui i Premier di Varsavia e Stoccarda (2009) e il Brussels Open 2012. Giocherà contro la giovane argentina Paula Ormaechea in un parte bassa di tabellone adesso apertissima per Victoria Azarenka.
Jelena JANKOVIC b. Garbine MUGURUZA 6-3, 6-0
Con il maltempo che non sembra voler dar pace alla programmazione del Roland Garros, l’unica “fortunata” di giornata è Jelena Jankovic. La tennista sembra però, per confermare il proverbio che vede le dea bendata aiutare gli audaci, si dimostra più che mai tale a reagire al bell’inizio di match della Muguruza. La spagnola approfitta infatti della partenza a freddo della testa di serie numero 18, ma dal 3-0 del primo set, subisce poi 12 giochi consecutivi che vedono così la Jankovic passare per 6-3, 6-0 ed evitare la pioggia che puntuale come da previsioni arriva intorno alle 12:30.
Samantha STOSUR b. Kristina MLADENOVIC 6-4, 6-3
Al terzo turno vola anche Samantha Stosur, anche se contro la francese Mladenovic ha il suo bel da fare. La giocatrice di casa regga infatti a lungo la potenza dal fondo della Stosur, obbligando l’australiana a quasi un’ora di battaglia per portarsi via il primo set. La Mladenovic cede infatti soltanto nel decimo game dopo una lunga lotta ai vantaggi, garantendo però il 6-4 allo Stosur. L’equilibrio prosegue anche ad inizio del terzo, ma dopo la lunga interruzione di gioco a causa pioggia, la francese non riesce più a ritrovare la costanza del primo set e la Stosur chiude piuttosto facilmente per 6-3. Al terzo turno l’australiana incontrerà proprio Jelena Jankovic per un match che promette di essere molto equilibrato.
Victoria AZARENKA b. Annika BECK 6-4, 6-3
Avanza al terzo turno anche Vika Azarenka. La bielorussa, già fermata più volte per pioggia al primo turno, non è fortunata anche in questo suo secondo impegno sulla terra rossa parigina. Contro la tedesca Annika Beck infatti, l’Azarenka è stata fermata sul più bello – 5-1 – rischiando poi parecchio alla ripresa del match, quando la sua avversaria ha rimontato uno dei due break e costretto la bielorussa a soffrire non poco prima di chiudere per 6-4. Nel secondo l’Azarenka ha invece controllato con più tranquillità, salendo avanti ancora di un doppio break, perdendone uno, ma chiudendo poi per 6-3. Per la numero 3 al mondo, ora Alize Cornet che dopo l'ultima pausa pioggia chiude con Silvia Soler-Espinosa 6-1, 6-3.
Sloane STEPHENS b. Vania KING 6-1, 6-3
La statunitense Sloane Stephens è la prima giocatrice a chiudere il suo match “al terzo tempo” e “a stelle e strisce” contro la connazionale Vania King: 6-1, 6-3 in 57 minuti di gioco per la numero 17 del seeding che all’esordio aveva estromesso la nostra Karin Knapp e ai sedicesimi trova la neozelandese Marina Erakovic a segno contro la testa di serie 16 Dominika Cibulkova: 6-2, 2-6, 6-4 per la numero 92 Wta.
ALTRI RISULTATI – Dopo le fatiche in 3 set di ieri con la Rezai, la numero 7 del seeding Petra Kvitova si concede un secondo turno più facile contro Shuai Peng, che ieri aveva eliminato la nostra Camila Giorgi, vincendo 6-4, 6-3. Meglio l'altra cinese Jie Zheng che batte Melanie Oudin 6-3, 6-1. P.Ormaechea b. Y. Shvedova 6-4, 7-6; J.Hampton b. A.Karolina 7-5, 6-2.
Maria SHARAPOVA b. Eugenie BOUCHARD 6-2, 4-2, suspended
La giovane canadese classe 1994 Eugenie Bouchard è una giocatrice molto promettente ma per adesso l’ultimo responso del giorno dal Philippe Chatrier è molto vicino ad essere di quelli scontati con la regina di Parigi Maria Sharapova vicinissima al terzo turno e la debuttante quasi estromessa dopo un incoraggiante primo ballo con Tsvetana Pironkova. Pioggia sul 4-1 e servizio Sharapova che quando si ricomincia a giocare contro il tempo archivia subito il primo parziale ma poi spreca in apertura di secondo set un altro break di vantaggio con qualche gratuito di fretta e poco servizio (50% di prime in campo, 33% di punti con la seconda). Masha allunga ancora fino a 4-2 ma quel giro a vuoto la costringerà a tornare in campo domani perché non si riesce a finire nemmeno l’ultimo game (ai vantaggi con due doppi falli Bouchard) sotto l’ultima pioggia di Parigi. In sospeso anche Kanepi-Voegele (6-5) e Barty-Kirilenko (3-3), rimandate direttamente a domani invece Schiavone-Flipkens, Bartoli-Duque Marino.
***
Nonperdere le emozioni del Roland Garros in DIRETTA e in ESCLUSIVA su Eurosport: segui l’evento in tv (Canali 211-212 di Sky Sport), sul web e anche in Streaming su Eurosport Player. Segui Eurosport su Facebook e Twitter per rimanere aggiornato su tutte le news di sport 24 ore al giorno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità