ROLAND GARROS - Aryna Sabalenka depone la regina di Parigi: Iga Swiatek s'arrende, numero 1 in finale
Aggiornato 05/06/2025 alle 19:11 GMT+2
TENNIS, ROLAND GARROS - Colpo di stato al Bois de Boulogne. Dopo 3 titoli consecutivi, Iga Swiatek s'arrende alla cavalcata della numero 1 del tennis mondiale. Aryna Sabalenka è una potenza di fuoco e vince 7-6 4-6 6-0. Vinti 2 Australian e l'ultimo US Open, Sabalenka s'espande alla conquista della terra rossa e giocherà la sua prima finale a Parigi contro Coco Gauff, seconda testa di serie.
Aryna Sabalenka è la prima finalista di Parigi: il match con Swiatek in 3'
Video credit: Eurosport
A Parigi spira il vento del cambiamento. Soffia talmente forte che ci si chiude dentro il centrale, sotto il tetto, in balia dei gridi di battaglia di una belva bielorussa. Da giorni tirava aria di sorpasso storico e oggi è giunto il momento: Aryna Sabalenka depone Iga Swiatek dal suo regno, dopo un trionfo di 3 titoli in successione (4 in carriera) e 26 vittorie consecutive. Infliggendo la terza, più intensa e ugualmente simbolica sconfitta su 38 match della campionessa polacca al Roland Garros.
Gli indizi c’erano e tramavano da qualche tempo, sconfitta presto a Stoccarda, Madrid e Roma, destabilizzata dalla perdita del nonno e scivolata dopo anni di primati al numero 5 del ranking mondiale. Iga cercava una grandezza perduta a Parigi, sventagliando accelerazioni di dritto e tentando cambi di rovescio lungolinea, pur senza la pressione costante in top-spin dei colpi da fondo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/04/image-1af60442-b753-42bc-858c-0205f235b922-85-2560-1440.jpeg)
Iga Swiatek steht im Halbfinale der French Open
Credit Foto Getty Images
Aveva ritrovato buone sensazioni col passare dei turni - rodandosi fra Sramkova, Cristian e Raducanu, esaltandosi in due grandi partite con Rybakina e Svitolina - ma mai il pieno controllo dei tempi della sua partita, un po' snaturandosi d'impeto contro avversarie iper-offensive, facendo scelte talvolta o fatalmente affrettate a scapito della sua formidabile strategia difensiva.
Eppure Swiatek ha ancora lottato colpo su colpo, rifiutando la sconfitta per due lunghi set. Rimontando un primo set da 0-3 a 5-4 e poi comunque vinto da Sabalenka al tie-break, ma dopo 75 minuti di battaglia campale. Giocando un secondo set perfettivo di costruzione dei punti, uno dopo l’altro, uno più bello dell’altro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/05/image-f27176df-1f13-44cc-8eec-d8de71951308-85-2560-1440.jpeg)
Swiatek, l'orgoglio della campionessa: la volée è splendida contro Sabalenka
Video credit: Eurosport
Perché se all’inizio Sabalenka assale il campo fin dal primo quindici e fin dalla prima risposta, vincendo i primi 3 game con un parziale iniziale di 12/5 punti; nel secondo invece, dopo 11 break in 15 game, la numero 1 perde penetrazione in ricezione e in uscita dal servizio, concedendo a Swiatek quel timing progressivo per cui è famosa da ogni parte del mondo. Un set che è il canto del cigno.
Nel terzo set, Aryna Sabalenka colpisce ogni palla di rabbia furiosa e travolge Swiatek, anche favorita dalle condizioni di gioco indoor, sempre più pesanti col passare dei punti, che nell'ultimo parziale sono 24 a 6 (20 a 3 nei primi 5 game). Un'esecuzione severa per la regina ferita che oggi ha commesso oltre 40 errori non forzati, esposta a una potenza di fuoco.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/05/image-6f824111-60d5-4557-a2b8-58a6aff0ee4d-85-2560-1440.jpeg)
Tie-break impeccabile, Sabalenka vince il primo parziale: rivivi il set point
Video credit: Eurosport
Vinti 2 Australian Open e l'ultimo US Open, Aryna Sabalenka s'espande alla conquista della terra rossa. Alla sua prima finale del Roland Garros, affronterà la solita nota Coco Gauff, numero 2 del torneo con 5-5 nei precedenti, 1-1 su terra e negli Slam, ma mai a Parigi. Gauff, già finalista nel 2022, ha posto fine a quella favolosa creatura di Lois Boisson, wild-card francese numero 361 WTA e debuttante assoluta negli Slam, arredasi alla pressione della semifinale: 6-1 6-2.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/05/image-eb6a0c06-4182-40ef-a697-f83349592a76-85-2560-1440.png)
Aryna Sabalenka è la prima finalista di Parigi: il match con Swiatek in 3'
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4387.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2214.png)