Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Zverev può attendere, Parigi è di Thiem: l'austriaco agli ottavi

Simone Eterno

Aggiornato 28/05/2016 alle 14:50 GMT+2

La sfida "del futuro" finisce di nuovo all'austraico che esattamente come qualche settimana fa a Monaco perde il primo set ma rimonta poi di prepotenza: finisce 6-7(4), 6-3, 6-3, 6-3. Thiem, per la prima volta agli ottavi al Roland Garros, affronterà ora Granollers (che come noto ha sfruttato il forfait di Nadal): l'occasione per andare ai quarti è più che mai alla portata

Dominic Thiem

Credit Foto AFP

Zverev vs Thiem atto III: il futuro può attendere. Di nuovo. Esattamente come a Monaco di Baviera e, solo qualche giorno fa, a Nizza, a Zverev non riesce di portar via più di un set. Più avanti fisicamente Thiem. Ma soprattutto più avanti mentalmente. I 4 anni di differenza tra le due carte d’identità sono ancora una fattore e nella sfida più attesa di questa giornata parigina, ad avere la meglio nell’incrocio delle generazioni future è stato ancora il tennista austriaco.
Forze e meriti di Zverev sono certamente da riconoscere, specie in un primo set giocato come al solito senza timori e con una buonissima risposta sia dal punto di vista fisico che mentale – basti pensare a quelle 6 palle break salvate (3 consecutive) nell’infinito undicesimo game –, ma alla fine a essere premiata è stata la maggior costanza di un avversario più “tennista” in questo momento.
VIDEO: gli highlights di Zverev-Thiem
picture

Gli highlights di Zverev-Thiem

Non prendete la descrizione dal lato sbagliato. Ci accodiamo a chi universalmente vede Zverev come numero 1 designato del prossimo futuro, ma al tempo stesso bisogna riconoscere come nel processo di formazione che porta a essere grandi, Thiem sia molto più avanti. Dal punto di vista fisico è apparso chiaro in questa partita – con Zverev che è sceso sulla distanza – ma lo è apparso – come anticipato – soprattutto da quello mentale. Thiem non ha mai abbassato la soglia di attenzione, dimostrandosi capace di reagire dopo un primo set perso al tie-break senza sfruttare le 6 palle break di cui già abbiamo raccontato e sfoderano anzi la reazione immediata. Un secondo set lottato e preso con decisione prima di un finale decisamente più semplice, con Zverev che provava a tratti a rientrare ma veniva sempre respinto indietro da un giocatore veramente a proprio agio su questa superficie.
E così, a provare a fare da terzo incomodo dietro la pole di Djokovic e il secondo posto di Murray, c’è un Thiem che senza più Nadal di mezzo avrà la seria possibilità di agganciare la semifinale. L’ostacolo Granollers agli ottavi – nonostante i precedenti negativi – sembra pronto per essere esorcizzato così come alla portata ci appare l’eventuale quarto con uno tra Goffin, Almagro, Gulbis o Tsonga. Vietato correre troppo per un giocatore che in carriera non è mai arrivato in uno slam oltre agli ottavi. Ma la musica in questo 2016 pare, finalmente, essere pronta a fornirci qualche nuova nota. A Thiem in compito di non steccare sul più bello.
VIDEO: Thiem-Garcia Lopez
picture

Gli highlights di Thiem-Garcia Lopez

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità