:focal(1125x591:1127x589)/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/01/18/1773072-37459070-2560-1440.jpg)
Da
Fabio Disingrini
Aggiornato 29/05/2022 alle 14:29 GMT
Martina Trevisan è qui! È a Parigi, il suo posto, il suo campo, il suo tennis. E i quarti di finale del Roland Garros, vinto il primo torneo della carriera a Rabat, sono la sua dimensione. Non più una favola - come quando due anni fa ci fece innamorare d’autunno, cedendo solo a Iga Swiatek - ma una concreta realtà perché Martina su terra gioca da urlo e stavolta il torneo lo sta dominando, sconfitte Harriet Dart, Magda Linette, Daria Gavrilova e Aliaksandra Sasnovich.
Trevisan sulla riga: Martina sfida il rovescio di Sasnovich
Ad
Tutte in due set, che sono 16 vinti consecutivamente da Rabat e gli ultimi due sono stati belli e combattuti contro Sasnovich: un tie-break finito 12/10, un parziale rimontato da 3-5 a 7-5. Una stupenda escalation di colpi a sventaglio e risposte vincenti, stop-volley, palle corte. Che carezzano le righe, che incantano il pubblico sempre più “italiano” del Suzanne Lenglen.
Roland Garros
Giorgi-Kasatkina, in palio i quarti di finale: quando e dove vederla
28/05/2022 A 16:15
Martina Trevisan, la smorzata è vincente: Sasnovich beffata
Dall’altra parte della rete Aliaksandra Sasnovich - ventottenne numero 47 del ranking WTA, 4 volte finalista WTA, agli ottavi di finale di Wimbledon nel 2018 - ha giocato una partita troppo monocorde contro la sapienza tattica di Martina, che s’è spostata spesso dalla parte del dritto e ha alzato molte traiettorie per concedersi del tempo vincente sul punto successivo, disarmando l'ottimo rovescio lungolinea dell'avversaria.
Trevisan torna ai quarti battendo Sasnovich: gli highlights in 3'
E c’è una statistica che certifica il nettissimo spessore di Martina, che nel torneo ha concretizzato 21/39 palle break. Un torneo in cui, esclusa Iga Swiatek con la sua striscia di 31 successi consecutivi, nessuna top-10 ha centrato gli ottavi di finale e Trevisan è già ai quarti. E ci è tornata per vincerli.
Trevisan: "Cerco di rimanere calma, adoro l'atmosfera di Parigi"
La sua prossima avversaria è Leylah Fernandez: che a diciannove anni appena compiuti è stata tra le più giovani finaliste dello US Open, sconfitta lo scorso settembre da Emma Raducanu. Tennista canadese di papà ecuadoriano e mamma filippina, numero 18 del ranking WTA, già due volte vincitrice del 250 di Monterrey su cemento, non aveva ancora ancora incantato su terra e invece eccola qui. E che bel match che sarà.
Leylah Fernandez - Amanda Anisimova - Roland Garros Highlights
ROLAND GARROS 2022: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Il Roland Garros 2022 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discover+ ed Eurosport Player le nostre piattaforme streaming con tutti i campi a disposizione. Qualificazioin: Discovery+ e per chi è gia abbonato su Eurosport Player trasmetteranno le qualificazioni a partire da lunedì 16 maggio. Solo con la piattaforma in live streaming digitale dunque si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 22 maggio 2022, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
Trevisan nel Cube: "Devo credere nelle mie armi. Sasnovich? Servirà voglia di vincere"
Wimbledon
Cocciaretto domina il derby contro Trevisan! Bronzetti KO
27/06/2022 A 18:39
Roland Garros
Trevisan lotta, ma in finale va Gauff: l'azzurra si arrende in 2 set
02/06/2022 A 14:02
Condividi questo articolo