Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roland Garros 2023 - Medvedev subito fuori! Rune e Zverev avanti zoppicando

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 30/05/2023 alle 20:36 GMT+2

ROLAND GARROS - Incredibile sullo Chatrier! Il brasiliano Thiago Seyboth Wild, proveniente dalle qualificazioni, sbatte fuori il fresco vincitore di Roma e secondo favorito del seeding Daniil Medvedev con il punteggio di 7-6 6-7 2-6 6-3 6-4. Avanzano invece Alexander Zverev e Holger Rune.

Il baffo brasiliano di Seyboth Wild elimina Medvedev: il match in 204"

Primi due set sugli scudi: Medvedev tampona le sortite del brasiliano, che privo di responsabilità lascia andare il braccio e sforna vincenti su vincenti. Solamente alla sua seconda partecipazione a livello Slam, Seyboth Wild sopperisce all'esperienza con talento e spregiudicatezza, a dire il vero già messi in vetrina in passato, in sprazzi isolati sul rosso sudamericano.
picture

Medvedev è in guerra con il pubblico: il russo chiede a tutti di fare silenzio

Il rapporto del numero due del mondo con la terra battuta si conferma di amore e di odio: anche dopo il trionfo romano il feeling non è per niente idilliaco. Difende, corre e scivola un po' meglio di un tempo, ma resta in costante balia dell'avversario. Bisogna anche sottolineare che le condizioni oggi erano molto diverse dalle due piovose settimane romane: il caldo secco e i rimbalzi più alti conferiscono ancora più pesantezza di palla all'arrotato dritto di Seyboth Wild, che a fine match farà registrare quasi 50 vincenti con questo fondamentale. Due istantanee nel secondo set sembravano aver allontanato definitivamente le possibilità di una sorpresa, il dritto a campo aperto sbagliato dal brasiliano sul set-point a favore, 6-4 nel tiebreak, e lo smash sbagliato rovinosamente tre punti dopo, a regalare il parziale al russo. Medvedev, in effetti, vince sullo slancio il terzo parziale. Ma con coraggio, perseveranza e carattere, Seyboth Wild costruisce mattone per mattone il risultato che rispecchia un verdetto inaspettato e forse difficile da digerire, la sua indubbia superiorità odierna. Il torneo perde così la sua seconda testa di serie, nervosa, distratta (figurano 15 doppi falli nel tabellino) e lontanissima dalle sensazioni di una settimana fa.

Zverev vince ma non convince, Rune avanti in 4 set

Avanza senza brillare particolarmente Alexander Zverev, suda freddo per due set poi allunga: Harris s'inchina per 7-6 7-6 6-1. Sul rosso parigino il tedesco, quest'anno testa di serie numero 22, la passata stagione era incappato nel rovinoso infortunio alla caviglia che lo aveva tenuto ai box per lungo tempo. Zverev è ancora molto lontano dallo stato di forma che dodici mesi fa lo portò in semifinale contro Nadal dopo una strabiliante performance contro Alcaraz. Regala, pasticcia, fa confusione. Trasforma in una guerra di servizi un match che su questa superficie dovrebbe dominare. Harris sulla terra battuto in carriera ha vinto pochissimo, e francamente si vede. La partita non regala grandi spunti tecnici, dopo due set nervosi e poco lucidi, la svolta arriva nel tiebreak del secondo parziale incamerato dal tedesco per 7-0. Il terzo è una mera formalità. Al secondo turno se la vedrà con lo slovacco Alex Molcan.
picture

Zverev cancella l'infortunio e torna a vincere a Parigi: gli highlights in 3'

Holger Rune si dimentica per strada solo un set, in un match più complicato del previsto contro l’americano Eubanks. 6-4 3-6 7-6 6-2 il punteggio che lancia l’enfant prodige a caccia del titolo su terra parigina. L’uscita di scena di Medvedev, suo carnefice in finale a Roma, incoraggia ulteriormente il danese. Contro Eubanks, un paio di passaggi a vuoto a partire dal secondo set – in cui subisce un break a freddo senza più riuscire a rialzarsi – e nel terzo, costellato da troppi errori al servizio. Alla fine Rune riesce a gestire il caos nel tiebreak (7-2) e a ribadire i rapporti di forza nel quarto e decisivo set.
picture

Rune concede solo un set ad Eubanks: rivivi il match in 3'

Nella serata sorride anche Taylor Fritz: il numero 8 al mondo concede le briciole, solo quattro game, al connazionale Michael Mmoh. Una gara dominata da parte del semifinalista di Monte Carlo, che ha fatto valere il peso del suo martello (14 ace) e ha convertito in punti il 94% delle prime messe in campo. Al 2° turno incrocerà sicuramente un francese (Gasquet/Rinderknech) e dovrà perciò lottare anche contro la bolgia parigina.

Roland Garros 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2023 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 22 maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 28 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 28 maggio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno annunciato un sostanzioso aumento del : un +12,3% rispetto allo scorso anno, per un totale di 49,6 milioni di euro! Un ritocco al rialzo per ogni singolo traguardo raggiunto, dal primo turno di qualificazioni al vincitore finale, che incasserà nel singolare femminile e maschile ben 2,3 milioni di euro. Il prize money dei singolari è così suddiviso:
  • Vittoria 2,300,000
  • Finale 1,150,000
  • Semifinale 630,000
  • Quarti di Finale 400.000
  • Ottavi di Finale 240.000
  • Terzo Turno 142.000
  • Secondo Turno 97.000
  • Primo Turno 69.000
  • QUALIFICAZIONI
  • Turno decisivo 34.000
  • Secondo Turno 22.000
  • Primo Turno 16,000

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam parigino nella sezione Roland Garros.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Tennis 360 con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube di Eurosport ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità