Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Musetti-Alcaraz, per Lorenzo in palio molto più che un quarto di finale del Roland Garros

Matteo Zorzoli

Pubblicato 03/06/2023 alle 20:38 GMT+2

ROLAND GARROS - Lorenzo Musetti e Carlitos Alcaraz scenderanno in campo nel terzo match della sessione diurna del Centrale di Parigi per la rivincita della finale di Amburgo 2022 vinta dall'azzurro in tre set. Nella processo di crescita dell'allievo di Simone Tartarini la sfida col n° 1 del mondo può rappresentare uno spartiacque, la consacrazione definitiva nell'èlite del tennis del futuro

Copertina Musetti Alcaraz

Credit Foto Eurosport

La partita che tutti gli amanti del tennis aspettano. Musetti-Alcaraz è il piatto forte della domenica centrale del Roland Garros e per l'azzurro mette in palio molto più di un quarto di finale Slam: il match che andrà in scena in chiusura della sessione diurna del Philippe-Chatrier può essere uno spartiacque nella carriera dell'allievo di Simone Tartarini che è stato già in grado di battere sia lo stesso Alcaraz, in finale ad Amburgo, sia il n° 1 del mondo, ovvero Novak Djokovic al Masters 1000 di Montecarlo. In caso di successo il carrarino si iscriverebbe di diritto nell'èlite del futuro del tennis, certificando il salto di qualità definitivo dopo un'annata di crescita costante: da enfant prodige talentuoso ad avversario da battere per vincere il titolo in ogni torneo. Una sfumatura sottile, ma che nel tennis spontaneo e umorale di Lorenzo può rappresentare uno step mentale importante. Il più importante.
picture

Gioco di prestigio di Musetti: anche coach Tartarini applaude festante

Musetti-Alcaraz, perché Lorenzo può credere nell'impresa

Vincere a Parigi contro l'erede diretto di Rafael Nadal assume i contorni dell'impresa, ma l'azzurro ha tutte le carte in regola per sognare: arriva a questi ottavi con un percorso netto, senza lasciare set per strada, grazie alle vittorie su Schevchenko, Ymer e Norrie. Lo stesso non si può dire per Alcaraz che, dopo la brutta sconfitta al Foro Italico contro il n° 135 del mondo Marozsan, a Bois de Boulogne ha viaggiato a velocità di crociera con Cobolli e Shapovalov, ma ha anche ceduto un parziale nel match non semplicissimo con Taro Daniel.
picture

Wilander, che complimento a Musetti: "Mix tra Federer e Kuerten"

Ciò che più ha stupito nelle prime uscite è il mix di solidità e di classe di Lorenzo che ha addirittura portato una leggenda come Mats Wilander ad accostarlo "un po' a Federer e un po' a Kuerten". Lo ha ha confermato lui stesso nel nostro Cube, Musetti sta giocando "il tennis migliore della sua carriera" e le statistiche della prima settimana del torneo parigino lo confermano: analizzando il rendimento degli otto giocatori in corsa negli ottavi nella parte alta del tabellone (c'è anche Djokovic, per intenderci) ha il bilancio migliore tra i vincenti e i gratuiti complessivi (-16, davanti al -30 di Alcaraz).
picture

Musetti nel Cube: "Con Alcaraz sarà un grande match"

Infine c'è la componente psicologica, tanto delicata e determinante in uno sport come il tennis: come già detto, il 21enne di Carrara ha già battuto il suo avversario. Per di più in una finale. La prima finale persa in carriera dal fenomeno di Murcia dopo un filotto di sei successi: 6-4 6-7 6-4 e primo titolo alzato ad Amburgo. Lorenzo sa come si batte Alcaraz sulla terra battuta anche se condizioni, palcoscenico e posta in palio saranno completamente diverse domenica.
"Ricordo la partita di Amburgo. È stata davvero dura. Queste sono le partite che cerco, non vedo davvero l’ora di giocarla. Me la godrò perché sarà un match davvero divertente, mi aspetto che ci saranno ottimi scambi e grandi colpi. Ovviamente sarà anche una partita davvero divertente da guardare per gli spettatori" [Carlos Alcaraz]
picture

Alcaraz: "Musetti? Voglio prendermi la rivincita, vi faremo divertire"

Roland Garros 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2023 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 22 maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 28 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 28 maggio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno annunciato un sostanzioso aumento del : un +12,3% rispetto allo scorso anno, per un totale di 49,6 milioni di euro! Un ritocco al rialzo per ogni singolo traguardo raggiunto, dal primo turno di qualificazioni al vincitore finale, che incasserà nel singolare femminile e maschile ben 2,3 milioni di euro. Il prize money dei singolari è così suddiviso:
  • Vittoria 2,300,000
  • Finale 1,150,000
  • Semifinale 630,000
  • Quarti di Finale 400.000
  • Ottavi di Finale 240.000
  • Terzo Turno 142.000
  • Secondo Turno 97.000
  • Primo Turno 69.000
  • QUALIFICAZIONI
  • Turno decisivo 34.000
  • Secondo Turno 22.000
  • Primo Turno 16,000

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam parigino nella sezione Roland Garros.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Tennis 360 con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube di Eurosport ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità