Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roland Garros, i risultati di domenica 28 maggio: cinque italiani su cinque avanzano al 2° turno

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 28/05/2023 alle 22:58 GMT+2

ROLAND GARROS - Debutto immacolato per l'Italia al tabellone del Roland Garros. Nel Day 1, avanzano al 2° turno tutti e cinque gli azzurri in campo. Arnaldi batte Galan, Musetti regola Ymer, Sonego la spunta su Shelton, Giorgi si impone su Cornet ed Errani riblalta Teichmann. Avanti anche Tsitsipas, Sakkari cade già al primo turno.

Da Sinner a Trevisan: gli italiani che possono lasciare il segno a Parigi

Il Roland Garros ha appena inaugurato al sua 122esima edizione: il Day 1 ha sorriso agli italiani: dei cinque azzurri scattati dai blocchi di partenza, cinque sono avanzati al 2° turno. Un en plein tricolore. Grande soddisfazione per Lorenzo Musetti, che disinnesca Mikael Ymer in tre set, mentre Camila Giorgi impiega due set per affondare la padrona di casa Cornet sul Centrale. Prima volta magica per Arnaldi, che si impone in rimonta su Galan. Rimonta memorabile anche per Sara Errani, che ribalta la svizzera Teichmann in tre set. Chiude un'altra vittoria di Lorenzo Sonego, in quattro set su Shelton. Tra i big, sorride anche Stefanos Tsitsipas. Nelle donne è subito KO per Maria Sakkari.

22:56 - Il programma del day 2

Si sono chiuse le ultime sfide a Parigi: l'appuntamento è per domani, con tanti big e italiani impegnati sul rosso. Da Djokovic ad Alcaraz, chiudendo con Sinner in serale. Di seguito il programma completo!

21:08 - La Begu per la Errani, Humbert per Sonego

Saranno Irina Camelia Begu e Ugo Humbert gli avversari di Errani e Sonego al secondo turno. La tennista romena ha battuto la Bondar 6-4 6-2 e vola così alla sfida di secondo turno con Sara; Humbert ha vinto il derby con Mannarino per 6-3 6-3 6-1 e trova dunque Sonego. Per oggi è tutto. A domani con un'altra ricchissima giornata di tennis!

20:49 - En Plein Italia: 5 su 5 al 2° turno, vince anche Sonego

Si chiude in meno di 3 ore il match di Lorenzo Sonego contro Ben Shelton. Cade la testa di serie n°30 col punteggio a favore di Sonego di 6-4 3-6 6-3 6-3. Sonego completa così la grande giornata del tennis italiano dopo le vittorie di Arnaldi, Musetti, Giorgi ed Errani. Per Sonego ci sarà uno tra Humbert e Mannarino. Più presumibilmente Humbert, avanti in questo momento 2 set a 0.

20:34 - Errani batte Teichmann, 4 su 5 per l'Italia

Prosegue la buona domenica del tennis italiano a Parigi: Sara Errani supera la svizzera Teichmann per 3-6 6-4 6-2. Rimonta super per Sarita, che trova una vittoria slam che mancava dall'Australian Open 2021. La Errani vola così al 2° turno contro Bondar o Begu. Vittoria davvero prestigiosa per Sara, che non partiva di certo favorita. Anzi...

20:08 - Sonego scappa 2 set a 1

Bravo Lorenzo Sonego, che chiude per 6-3 il terzo set co n Shelton. Un set particolare: Sonego era andato avanti 3-0 e palla del 4-0, Shelton era rientrato col controbreak, poi però Sonego ha piazzato un nuovo allungo sul 3-2. Break che Lorenzo è riuscito a portare fino alla fine del set. Vediamo cosa succede nel 4° set.

19:48 - Errani porta la Teichmann al 3° set

Che brava Sara Errani, che porta via il secondo set alla svizzera per 6-4 e porta così la partita al terzo set. Italia che resta in corsa per l'en-plein odierno: hanno già vinto Musetti, Giorgi e Arnaldi. Errani al 3° set, Sonego in lotta con Shelton.

19:22 - Ha vinto Musetti, è al 2° turno

L'azzurro piega in 3 set la resistenza di Ymer: 7-5 6-2 6-4 il punteggio che vale a Musetti il match di secondo turno contro Otto o Shevchenko, in campo in questo momento.

19:19 - Un set pari tra Sonego e Shelton

Dal 3-1 Sonego, l'azzurro ha subito il controbreak a zero e ha dato il là alla rimonta di uno Shelton molto pimpante e molto carico. Ha chiuso per 6 giochi a 3 l'americano, infilando di fatto un parzialone di 5 game a zero che hanno restituito completamente un'altra partita. E' tosta adesso, perché sarà certamente battaglia.

18:50 - Errani sotto di un set

Ha chiuso il primo la Teichmann, che si è imposta col punteggio di 6-3. Decisivo il break a favore della svizzera nel quarto game.

18:45 - Musetti sale 2 set a 0 su Ymer

Lorenzo trova il break della svolta al quinto game, e da lì Ymer si inceppa definitivamente dopo una serie di giochi durati più di 10 minuti. Per la prima volta l’azzurro è in controllo totale del match. 7-5, 6-2.
picture

Musetti: "Sto bene fisicamente. Match con Nole? Memorabile e formativo"

18:35 - Primo set Sonego, 6-4 su Shelton

Un ottimo primo set per Sonego che gestisce in poco più di mezz'ora il primo set con Shelton. Un primo parziale in cui Sonego ha strappato il servizio in avvio, gestendo poi il vantaggio fino al traguardo. Molto solido Sonego con i primi colpi, ha giocato bene con lo schema servizio e prima tenendo lontano un giocatore insidioso come l'americano.

18:20 - Iniziata anche Errani-Teichmann

Quanti azzurri in campo in questo momento. Errani sfida Teichmann, ultimo match sul campo 6.

18:10 - Giorgi vola al 2° turno

Camila Giorgi debutta sul Philippe Chatrier con un netto 6-3 6-4 alla tennista di casa Alizé Cornet: avrà al 2° turno la vincente del derby statunitense fra Danielle Collins e Jessica Pegula.

18:04 - Sonego-Shelton, un altro azzurro in campo a Parigi!

Mentre Musetti e Giorgi stanno giocando il secondo set, fa il suo debutto anche Lorenzo Sonego sul campo 13: dall'altra parte della rete c'è l'americano Ben Shelton, alla sua prima stagione sulla terra rossa. Match molto interessante

17:45 - MUSETTI CONQUISTA IL 1° SET!

Lorenzo vince 5 degli ultimi 6 game e sigilla il primo parziale dopo un braccio di ferro intenso contro Ymer. Un buon segnale di personalità da parte del carrarino.

17:30 - Arnaldi vola al secondo turno!

Un mese da sogno per Matteo Arnaldi! Dopo la prima vittoria in un 1000 a Madrid e il primo successo contro un top 5 (Casper Ruud) per il 21enne sanremese arriva anche la prima gioia in un tabellone Slam: all'esordio assoluto in un Major batte il n° 91 del mondo, il colombiano Daniel Elahi Galán e vola al secondo turno dove attende il vincente di Nakashima-Shapovalov IL REPORT

17:16 - Primo set Giorgi

Per la tennista azzurra è un netto 6-3, con finale a zero nonostante i due doppi falli nell'ultimo turno di battuta

16:50 - Bagel di Arnaldi, sale 2-1 su Galan!

Set da incorniciare (6-0!) di Matteo Arnaldi, tre break di fila su Galan che ora sta accusando un po' la fatica

16:40 - Anche Musetti fa il suo esordio con Ymer!

Un solo precedente tra i due: a Rotterdam, nel 2022, Lorenzo ebbe la meglio ai sedicesimi di finale sul putneggio di 6-3 6-7 6-3. SEGUI QUI IL LIVE

16:22 - Arnaldi vince il secondo set, 1-1 con Galan

Che reazione del sanremese! Annulla 8 palle break nel secondo set e riporta il conteggio dei parziali in parità (1-1) passando 6-3

16:15 - Giorgi in campo

Camila Giorgi fa il suo esordio sul Centrale contro la padrona di casa, Cornet SEGUI QUI IL LIVE

15:55 - Tsitsipas vola al secondo turno!

Il greco evita un pericoloso quinto set annullando tre set point a Vesely e chiudendo 7-5 6-3 4-6 7-6(7). Ora attende il vincente di Nava-Carballes Baena IL REPORT

15:35 - Arnaldi perde il primo set

Il primo azzurro a debuttare nell'edizione 2023 dello Slam parigino perde il primo set 6-2 contro Galan

15:08 - Arnaldi debutta a Parigi

Matteo Arnaldi fa il suo esordio assoluto in uno Slam contro il colombiano n° 90 del mondo, Galan.
picture

Matteo Arnaldi durante il torneo Atp di Madrid (2023)

Credit Foto Getty Images

14:53 - Hurkacz e Kachanov vincono le maratone, Tsitsipas al 4° set

La testa di serie n° 13, Hubert Hurkacz sopravvive al quinto set contro David Goffin: 6-3 5-7 6-4 2-6 6-4 e vola al secondo turno, così come Karen Khachanov che la spunta 3-6 1-6 6-2 6-1 6-3 contro Lestienne. Vesely trascina Tsitsipas al 4° set vincendo il terzo 6-4

14:40 - Notizie dagli altri campi

Rapido sguardo agli altri campi in questo day 1 del Roland Garros: Thanasi Kokkinakis ha appena chiuso con un triplo 6-4 su Daniel Evans, è la sua prima vittoria nel tabellone principale parigino dal 2015. Khachanov e Lestienne sono al quinto set dopo quasi 4 ore di gioco, così come Martinez e Griekspoor

14:20 - Scintille tra Sabalenka e Kostyuk

Inizia tra le polemiche lo slam parigino: Marta Kostyuk perde contro Aryna Sabalenka e non le stringe la mano. Non è la prima volta che l'ucraina si nega contro avversarie "nemiche" per la guerra. La bielorussa in conferenza stampa cerca di sdrammatizzare: "Non è un problema, immagino che potrebbe essere criticata da suoi connazionali. Ma sport e politica non dovrebbero mischiarsi".
picture

Ucraina Kostyuk non le stringe la mano, Sabalenka (bielorussa): "Se mi odia non posso farci nulla"

14:13 - Tsitsipas accelera

Dopo un primo set complicato, il greco ora vuole chiuderla velocemente: 6-3 in 38 minuti

13:50 - Tsitsipas si prende il primo set

Parte bene l'avventura del greco al Roland Garros: recupera il break di svantaggio e chiude 7-5 i conti del primo set, proprio mentre Goffin ha trascinato Hurkacz al quinto e decisivo parziale sul Simonne-Mathieu

13:21 - Tsitsipas-Vesely

Primo set combattuto tra il greco e il ceco che va subito avanti di un break, ma sul più bello, sul 5-4, perde il servizio: si torna on serve sul Centrale

12:50 - Tocca a Tsitsipas

Dopo l'esordio vincente di Sabalenka, sul Centrale è l'ora di Stefanos Tsitsipas impegnato contro il ceco Jiří Vesely

12:46 - Hurkacz e Goffin in lotta

Sul Simonne-Mathieu la testa di serie n° 13 del tabellone, Hubert Hurkacz ha vinto il primo set 6-3 contro Goffin, ma ha ceduto il secondo 7-5. E' lotta aperta dopo un'ora e mezza

12:20 - Sabalenka è al 2° turno

Aryna Sabalenka vince il primo turno battendo Marta Kostyuk 6-3 6-2 in un'ora e 11 minuti. E' stato un match emotivamente complicato per Sabalenka su una superficie incognita... E contro un'avversaria ucraina.

12:15 - Qual è il sogno di Alcaraz?

Giocare un giorno il doppio con Nadal al Roland Garros... E come biasimarlo.
picture

Alcaraz: "Giocare il doppio con Nadal a Parigi? Sarebbe un sogno"

12:00 - Sabalenka vince il primo set

Dopo qualche difficoltà iniziale "di superficie", Aryna Sabalenka vince il primo set 6-3: il primo del centrale per questo Roland Garros 2023.

11:45 - I pronostici di Eurosport

Jacopo Lo Monaco, Fabio Colangelo e Simone Eterno con i pronostici per il Roland Garros: dai favoriti alle sorprese fino ai nomi da tenere d'occhio. Scopriamo insieme le scelte della redazione tennis di Eurosport per il secondo Slam della stagione tennistica 2023.
picture

Djokovic, Alcaraz e non solo: i 6 favoriti del tabellone maschile

11:30 - Italiani al Media Day

Venerdì al Media Day di Parigi hanno parlato Jannik Sinner e Lorenzo Musetti ed è molto importante tornare ad ascoltare il tennista carrarese, che già oggi debutta contro Mikel Ymer.
picture

Musetti: "Sto bene fisicamente. Match con Nole? Memorabile e formativo"

11:15 - Il primo order of play

In casa Italia sono ben 5 match in programma nel DAY1: Camila Giorgi fa l'esordio sul centrale contro la padrona di casa Alizé Cornet, Sara Errani con la svizzera Jil Teichmann, Lorenzo Musetti con il più giovane (e più forte) dei fratelli Ymer, Matteo Arnaldi con il colombiano Daniel Galán e Lorenzo Sonego con la sensazione americana Ben Shelton.

11:00 - Comincia il Roland Garros 2023

È la campionessa dell'Australian Open Aryna Sabalenka ad aprire lo stadio centrale del Roland Garros 2023: affronta la ventenne ucraina Marta Kostyuk, numero 39 del ranking WTA. Non un match banale per essere di primo turno...

Roland Garros 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2023 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 22 maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 28 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 28 maggio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno annunciato un sostanzioso aumento del : un +12,3% rispetto allo scorso anno, per un totale di 49,6 milioni di euro! Un ritocco al rialzo per ogni singolo traguardo raggiunto, dal primo turno di qualificazioni al vincitore finale, che incasserà nel singolare femminile e maschile ben 2,3 milioni di euro. Il prize money dei singolari è così suddiviso:
  • Vittoria 2,300,000
  • Finale 1,150,000
  • Semifinale 630,000
  • Quarti di Finale 400.000
  • Ottavi di Finale 240.000
  • Terzo Turno 142.000
  • Secondo Turno 97.000
  • Primo Turno 69.000
  • QUALIFICAZIONI
  • Turno decisivo 34.000
  • Secondo Turno 22.000
  • Primo Turno 16,000

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam parigino nella sezione Roland Garros.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Tennis 360 con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube di Eurosport ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità