Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roland Garros 2024 - Djokovic pessimista: "A Parigi basse aspettative e grandi speranze"

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 27/05/2024 alle 14:15 GMT+2

ROLAND GARROS - Novità nel team Djokovic in vista dello Slam parigino: ad accompagnare il numero uno del mondo ci sarà Boris Bosnjakovic, 50enne di Novi Sad, anche lui con un trascorso da tennista professionista. Il serbo lascia trapelare insicurezza riguardo al suo futuro, e sottolinea che non si tratta necessariamente di una soluzione a lungo termine.

Novak Djokovic

Credit Foto Getty Images

E' lo stesso Djokovic a parlare della novità, al suo arrivo nella capitale francese. "Boris fa parte del mio team tecnico, mi aiuta ad analizzare i miei avversari, le partite e il mio gioco. Sarà il mio allenatore a Parigi, lavorerà con me su analisi, preparazioni e tattica. Per quanto riguarda ciò che accadrà dopo questo torneo, non ho certezze riguardo al mio allenatore in questo momento" racconta ai microfoni della conferenza stampa. Bosnjakovic fa in realtà parte del suo team da moltissimo tempo, collaborando in campo e per la parte di video-analisi sin dai tempi di Ivanisevic. Dopo la rottura anticipata con Zimonjic, il campione serbo spera che questo nuovo set-up possa dargli la tranquillità necessaria a scrollarsi di dosso un 2024 che finora non gli ha regalato nemmeno un titolo.
Quando gli viene chiesto con quali impressioni si prepara a questo Roland Garros il numero uno al mondo risponde semplicemente: "Con basse aspettative e grandi speranze". Poche parole che riassumono un momento negativo, dal punto di vista fisico e tennistico, di cui il serbo preferisce non parlare nel dettaglio. La carriera di Djokovic, però, è stata costellata di difficoltà che ha sempre saputo superare gettando il cuore oltre l'ostacolo e ponendo sempre la vittoria come obiettivo primario. "So di cosa sono capace e soprattutto negli Slam gioco il miglior tennis; o almeno il mio obiettivo è sempre quello. Penso che per gran parte della mia carriera sono stato in grado di farlo. So esattamente cosa devo fare in uno Slam" dice il numero uno in conferenza stampa. Sinner e Alcaraz, dunque, farebbero bene a non darlo per vinto troppo presto.
picture

Novak Djokovic in allenamento al Roland Garros

Credit Foto Getty Images

Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità