Eurosport
Roland Garros - Zhang spegne il sogno Olimpiadi di Sonego. Out anche Darderi e Fognini
Di
Pubblicato 30/05/2024 alle 20:30 GMT+2
ROLAND GARROS 2024 - Lorenzo Sonego si arrende al secondo turno al cinese Zhizhen Zhang in un match spalmato su due giorni: 7-6 3-6 6-1 6-4 il punteggio. Questo risultato taglia fuori Sonego dalla corsa alle Olimpiadi: Lorenzo rimarrà dietro a Cobolli, Darderi (eliminato da Griekspoor), Arnaldi, Musetti e Sinner e dunque non potrà sperare nella chiamata olimpica.
Il colpo del giorno lo firma Sonego: pallonetto tweener, Zhang allibito
Video credit: Eurosport
Si ferma al secondo turno il cammino al Roland Garros 2024 di Lorenzo Sonego. Anche per il piemontese, oltre che per Arnaldi, trattasi di 'match' infinito. Sonego infatti aveva iniziato la sua partita contro il cinese Zhang addirittura ieri in apertura di programma, ma piazzato come secondo match nella giornata odierna (giovedì 30 maggio) ha dovuto attendere nuovamente le bizze del plumbeo cielo parigino. Sonego ha così ripreso la sua partita in pieno pomeriggio, trovandosi davanti uno Zhang subito capace di reagire alle difficoltà. Alla ripresa dei giochi infatti il piemontese ha subito sì recuperato il break di svantaggio, salvo però lasciare nuovamente la battuta nell'immediato turno di servizio successivo. Un tira-molla che il cinese ha chouso poi conquistandosi il primo set per 7 giochi a 5, complicando fin da subito il match del torinese.
Sonego ha trovato poi la reazione immediata a inizio secondo set, sfruttando un passaggio a vuoto dell'attuale n°44 del mondo - in campo oggi molto vicino al suo best ranking (42). Numeri che dimostrano anche la qualità del tennista asiatico, giocatore che sul piatto corde ha grande facilità nel generare potenza. A mancare a Sonego oggi anche un po' di solidità, incappando dal terzo set in poi in una versione di se stesso più simile a quella che si era vista nelle settimane precedenti questo torneo, piuttosto che quella dell'altro giorno, decisamente convincente, al primo turno con Humbert. È con tanti errori e poca solidità di fondo che terzo e quarto parziale solo scappati via, lasciando a Zheng un tutto sommato comodo risultato finale di 7-5 3-6 6-1 6-4.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/30/3978945-80754608-2560-1440.png)
Sonego perde con Zhang e abbandona il sogno olimpico: gli Highlights
Video credit: Eurosport
Sonego, addio Olimpiadi
Il risultato taglia fuori definitivamente Lorenzo Sonego dal singolare maschile anche a Parigi 2024. Per qualificarsi alle Olimpiadi infatti il piemontese avrebbe avuto bisogno di un grandissimo torneo qui al Roland Garros. Questa uscita al secondo turno invece lo lascia alle spalle di Sinner, Musetti, Darderi, Arnaldi e Cobolli, rendendo matematicamente impossibile la sua qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici che si disputeranno proprio su questi campi. A qualificarsi infatti saranno i primi 4 di questa lista: al momento dunque Sinner, Musetti, Darderi e Arnaldi. Decisivo sarà capire il cammino di Cobolli in campo in questi minuti con Rune.
Si ferma anche Darderi
La pioggia del primo pomeriggio sui campi parigini ha posto un brusco freno alla verve di Luciano Darderi proprio sul più bello: l’italo-argentino si ritrova costretto a inchinarsi in tre set contro Tallon Griekspoor dopo aver giocato alla pari per quasi tutto il primo parziale con l’attuale 25° al mondo e una delle teste di serie del torneo, ma al ritorno dopo la lunga interruzione l’avversario prende il controllo. Termina col punteggio di 7-6 (2) 6-3 6-3 per l’olandese dopo poco più di due ore effettive di gioco il percorso del rampante azzurro alla sua prima partecipazione slam.
Impattante come al solito l’avvio di Darderi, che si ricama l’occasione di servire per vincere il primo set sul 5-4, ma non riesce a chiuderlo. Griekspoor lascia andare il braccio e porta tutto al tie-break, quando si verifica il lungo stop per la pioggia di quasi tre ore, che non farà bene all’italo-argentino. Alla ripresa cinque punti consecutivi dell’olandese sul 2-2 al tie-break consegnano a Griekspoor il primo set. Così come all’inizio del successivo parziale Darderi perde il suo secondo turno in battuta, non riuscendo più a tenere il ritmo dell’avversario. Il volto del 22enne azzurro trasuda sconforto, prova a forzare ma ottiene l’effetto inverso: 6-3 e secondo set per la testa di serie numero 26 del seeding, che non concede nulla.
La svolta dell’incontro potrebbe arrivare nel terzo game del terzo set, quando Darderi si procura quattro palle break in totale, ma Griekspoor riesce a salvarsi nonostante qualche errore gratuito. A quel punto l’olandese torna a innestare le marce alte e costringe l’azzurro a lasciargli un altro servizio decisivo, per giungere verso il 6-3 finale dopo 2h06’ di battaglia. Griekspoor a questo punto affronterà Zverev al prossimo turno.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/30/3978894-80753588-2560-1440.png)
Luciano Darderi v Tallon Griekspoor - Roland-Garros highlights
Video credit: Eurosport
Link utili: Tutto il Roland Garros 2024 su Discovery+
Albo d'Oro: scopri i vincitori passati
Paul concede appena 3 game a Fognini
Dopo Darderi e Sonego, anche Fabio Fognini lascia il Roland Garros al 2° turno. A differenza dei due connazionali, però, il ligure non riesce a fare partita con il suo avversario, l'americano Tommy Paul. 6-1 6-0 6-2 il risultato finale in un'ora e 26 minuti (tempo effettivo). L'equilibrio si spezza, una prima volta, nel quarto lunghissimo game del primo set, quando dopo 20 punti lo statunitense (alla 4a chance) ottiene il break. La testa di serie n.14 si ripete nel sesto gioco e vola spedito verso il secondo parziale. Fognini cede il servizio anche in apertura del nuovo set, poi lotta per due game, li perde entrambi. Ed "esce dal campo" definitivamente. Subisce bagel e la sconfitta pare inevitabile. A rallentare lo svolgimento del match è soltanto un'interruzione per pioggia, che però non ha il potere di mescolare le carte in tavola. Al rientro Paul continua a dominare e chiude senza sussulti. Fognini non matura neanche una palla break, raccoglie solo il 39% dei punti con la prima e vince appena 43 punti (contro 83 di Paul).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/30/3978980-80755308-2560-1440.png)
Paul è troppo veloce per Fognini: gli Highlights del match in 198"
Video credit: Eurosport
Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming
Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
Link utili - Tutto il grande tennis su Discovery+
A quanto ammonta il montepremi?
Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo
Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità