Iga Swaitek batte Sramkova e vola al secondo turno del Roland Garros. Bene Badosa che vince una bella battaglia con Osaka

ROLAND GARROS - Dopo la delusione a Roma, la tre volte campionessa consecutiva di questo torneo Iga Swiatek parte col piede giusto superando la slovacca Sramkova per 6-3 6-3. Bella battaglia invece vinta da Paula Badosa, che al rientro dopo un lungo periodo di pausa per i problemi alla schiena supera Osaka 6-7 6-1 6-4. Clamorosa caduta della testa di serie n°9 Emma Navarro, spazzata via 6-0 6-1.

Iga Swiatek en Roland-Garros 2025

Credit Foto Getty Images

Il suo esordio parigino era particolarmente atteso, perché mai era arrivata al Roland Garros con un così scarso feeling anche sulla terra battuta. E invece è un buon esordio quello di Iga Swiatek a Parigi; un successo per 6-3 6-3 sulla slovacca Rebecca Sramkova. Vittoria importante quella della Swiatek, perché arrivata senza troppo soffrire e contro un'avversaria tutto sommato in grande fiducia (n°42 del mondo, un anno fa era n°101). La polacca ha gestito bene le situazioni complicate del match, compreso il break sotto in cui era finito a inizio secondo parziale. Da lì il rientro nel match per quella dunque che è stata la sua 22esima partita consecutiva vinta in questo torneo. Al secondo turno troverà Emma Raducanu, vincitrice in 3 set della sfida con Wang. Una partita che si prospetta interessante ma con la polacca ovviamente grande favorita.
picture

La regina è tornata: Iga Swiatek debutta e vince a Parigi, il match in 3'

Video credit: Eurosport

L'altro match del campo centrale di Parigi è stato quello tra l'ex n°1 del mondo Naomi Osaka e l'ex n°2 del mondo Paula Badosa. La prima andava alla ricerca di un risultato importante qui a Parigi, lei che mai era andata oltre il terzo turno e che tanto bene aveva giocato proprio con la Swiatek qui lo scorso anno; la seconda cercava di ritrovare quelle sensazioni fisiche che in questa stagione l'hanno fermata sul più bello, lasciandola ferma ai box da metà inverno qualche settimana dopo la semifinale raggiunta all'Australian Open. Alla fine ha vinto Badosa, brava a rimontare da un set di svantaggio e ad approfittare di un'Osaka veramente troppo fallosa alla distanza. La giapponese chiuderà la partita con più di 50 errori non forzati, in un match che alla fine ha premiato la spagnola per la maggior solidità mostrata in campo e dandole di conseguenza buone sensazioni dal punto di vista fisico: 6-7 6-1 6-4 il punteggio, con Osaka tra l'altro che paga un blackout troppo prolungato nel secondo set, lasciato andare davvero troppo facilmente all'avversaria.
Da segnalare dagli altri campi la clamorosa caduta di Emma Navarro. Testa di serie n°9, l'americana è stata sconfitta per 6-0 6-1 dalla spagnola Bouzas Maneiro. Un match durato solo 57 minuti e che ha visto dunque cadere colei che per il computer era una delle principali giocatrici di questo torneo. Si sa però che il tennis statunitense non è troppo incline a questa superficie. Resta, in ogni caso, la dimensione del punteggio: in meno di un'ora e con un solo game raccolto è una caduta fragorosa.
picture

Bouzaz Maneiro travolge Emma Navarro: l'uscita della numero 9 in 3'

Video credit: Eurosport

Tra le big c'è anche la buona vittoria di Elena Rybakina. La kazaca ha vinto contro la qualificata argentina Riera, dando così seguito al successo ottenuto un paio di giorni fa al torneo di Strasburgo. Una vittoria in 3 set, col punteggio di 6-1 4-6 6-4 e che vale a Rybakina l'accesso al secondo turno contro Jovic.
picture

Rybakina, buona la prima, ma in 3 set con Riera: il match in 3'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità