La favola di Lois Boisson: la n°361 del mondo elimina la n°3 Jessica Pegula e va ai quarti di finale

ROLAND GARROS - Prosegue l'incredibile storia della wild card francese Lois Boisson: la n°361 del mondo elimina Jessica Pegula con una vittoria in rimonta 3-6 6-4 6-4 e centra i quarti di finale. Per la prima volta dal 2002 una wild card francese si spinge così in là del torneo. Prima di questo Roland Garros, Boisson aveva partecipato a un solo torneo del circuito maggiore.

Boisson, il sogno continua! Rivivi la vittoria su Pegula in 213"

Video credit: Eurosport

È la storia del torneo; e non solo per i francesi. Lois Boisson, attuale n°361 della classifica WTA, un anno fa era costretta a rinunciare alla wild card concessagli dal Roland Garros per la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro due settimana prima dell'inizio del torneo. Un'operazione chirurgica, nove mesi prima di rientrare nel circuito, la caduta in classifica, ma soprattutto la sgradevole sensazione di aver perso un'opportunità imporante della propria carriera. Per giunta proprio nel momento in cui, la sua 'storia' nel tennis femminile, sembrava aver preso la direzione opposta, con quei titoli a livello del circuito ITF che l'avevano spinta fino alla posizione di 152 del mondo.
Nove mesi di stop e tanto lavoro non hanno però impedito alla francese di riprovarci. Anzi. La finale all'ITF di Terassa, la semifinale a quello di Bellinzona e il successo a Saint-Gaudens avevano convinto la federazione francese a riprovarci. Del resto come non premiare un ritorno del genere dopo un infortunio?
Bene, la fiducia della FFT è stata più che ripagata. Boisson e il suo tennis ormai quasi atipico, fatto di rotazione e colpi lavorati, è riuscita su questa superficie e in questo torneo a stupire davvero tutti. La vittoria al primo turno contro Elise Mertens, successo più prestigioso della carriera in termini di classifica dell'avversaria sconfitta. Poi le vittorie su Kalinina e Jacquemot. Fino all'incredibile colpaccio odierno, ottenuto in rimonta contro la n°3 del mondo Jessica Pegula. Si stanno veramente configurando come due settimane 'da favola' quelle spese da Boisson in questa edizione del Roland Garros, suo primo torneo major della carriera. La francese, prima della partecipazione a questa edizione dello slam parigino, aveva infatti giocato un solo torneo a livello del circuito maggiore. Già l'accesso agli ottavi di finale rappresentava un unicum del tennis transalpino: mai nessun francese infatti era arrivato così avanti nel primo Slam disputato in carriera. Boisson, invece, ritocca oggi anche questo incredibile traguardo, prendendosi contro ogni pronostico anche lo scalpo di Pegula, al termine di una partita condotta con enorme personalità. Alla prima volta della carriera sul campo centrale, Boisson ha giocato il suo tennis senza paura, rispondendo alle difficoltà del finale del primo set con una reazione quasi da veterana. La tennista tranalpina ha infatti proseguito a giocare le sue rotazioni e i suoi colpi carichi, minando alla distanza la fiducia di una Pegula - n°3 del mondo - anche un po' pasticciona nel finale di match. È riuscita così la francese a risalire e imporsi per 3-6 6-4 6-4, prendendosi un quarto di finale che a una wild card francese mancava addirittura da Mary Pierce, edizione 2002 di questo torneo. 
Insomma, una bella storia quella di Boisson che oggi torna dunque a fare notizia per i risultati sul campo. Qualche settimana fa, infatti, era diventata virale per un comportamento piuttosto sgradevole di una propria collega. Il suo nome aveva fatto il giro dei social e dei siti web per un episodio che l'aveva coinvolta durante il torneo di Rouen, quando britannica Dart - decisamente poco elegante - aveva chieso al giudice di sedia se potesse darde un deodorante alla Boisson. Episodio a cui la francese, vittoriosa al termine della partita, aveva risposto con ironia andando a taggare un noto prodotto di igiene personale con una storia sul proprio profilo Instagram, chiedendo se fossero interessati a farle da sponsor.
Qualche settimana dopo, Boisson, si prende la rivincita sul mondo e fa notizia a Parigi non per queste stupidaggini ma per un tennis atipico che sta mettendo in fila, una dopo l'altra, tante avversarie. L'ultima, la n°3 della classifica mondiale. Toccherà a Mirra Andreeva - prodigiosa teenager siberiana - provare a mettere fine all'incredibile corsa di Lois Boisson.
picture

Boisson, il sogno continua! Rivivi la vittoria su Pegula in 213"

Video credit: Eurosport

Gli altri risultati della giornata

La prima a chiudere la giornata proprio Mirra Andreeva. Bella vittoria nel 'quasi debry' con la Kasatkina. L'australiana di passaporto (da qualche settimana) si è arresa col punteggio di 6-3 7-5, prendendosi così la rivincita dopo quella finale amara di Ningbo in cui era scoppiata in lacrime al momento della premiazione - e in cui era stata consolata dalla stessa Kasatkina.
picture

Andreeva batte l'amica Kasatkina e va ai quarti: rivivi il match in 3'

Video credit: Eurosport

Ottimo successo anche per Coco Gauff, che mette fine alla corsa di Ekaterina Alexandrova con un convincente 6-0 7-5. Nel primo set, la russa, anche lei alla prima di sempre sullo Chatrier, non trova mai il campo; poi si scioglie e gioca un set alla pari, ma nel finale è beffata da un'avversaria alla fine semplicemente più forte.
Vittoria infine per Madison Keys, che continua a confermare i grandi risultati di questo 2025. Dopo il titolo in Australia, la Keys è ai quarti anche a Parigi grazie al 6-3 7-5 sulla connazionale Baptiste. Questo dunque il quadro completo dei quarti.
PARTE ALTA
  • Sabalenka-Zheng
  • Svitolina-Swiatek
PARTE BASSA
  • Andreeva-Boisson
  • Keys-Gauff
picture

Gauff prosegue il suo cammino virtuoso: la vittoria su Alexandrova in 3'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità