Sara Errani e Jasmine Paolini sono in semifinale di doppio femminile al Roland Garros: le azzurre vincono anche 'la bella' su Kudermetova e Mertens

TENNIS, ROLAND GARROS - Come in finale a Roma, Sara Errani e Jasmine Paolini s’impongono sulla coppia Kudermetova-Mertens 6-2 6-3. Con diverse dinamiche di punteggio, le campionesse olimpiche vincono grazie alla visione periferica di Sara e alla solidità da fondo di Jasmine: schemi ormai oleati e piani ben riusciti. In semifinale sfideranno le "eterne" rivali Andreeva/Shnaider.

Un quarto di finale perfetto per Errani/Paolini: rivivi la vittoria in 208"

Video credit: Eurosport

Sulla carta doveva essere un quarto di finale tostissimo, considerati i freschi precedenti. A Roma, Veronika Kudermetova ed Elise Mertens avevano costretto Jasmine Paolini e Sara Errani in una doppia rimonta complicatissima nella finale degli Internazionali d'Italia. E ancor prima a Madrid, il duo russo-belga, aveva completamente spazzato via le azzurre negli ottavi di finale con un nettissimo 6-1 6-3. La 'bella', se così volessimo definire questo quarto di finale del Roland Garros, è stato però quasi un esercizio di stile per la coppia Errani/Paolini che si è imposta oggi con un nettissimo 6-2 6-3 in un'ora e otto minuti.
Una partita davvero dominata dalle azzurre, scese in campo con il piglio e la concentrazione che richiede un appuntamento del genere. Non si può dire invece la stessa cosa per le avversarie, completamente assenti in un avvio che ha ricordato - al contrario - quanto successo a Roma. A finire sotto 4-0 in un quarto d'ora sono state infatti Mertens e Kudermetova. Ma questa volta, a differenza degli Internazionali d'Italia, non c'è stata nessuna rimonta. Il tentativo di rientro del duo russo-belga è stato rintuzzato dalle solite soluzioni chirurgiche di un'Errani professoressa di questa disciplina. Sara in particolare ha disegnato le solite traiettorie alte e profonde che hanno mandato fuori giri le avversarie. Il resto l'ha fatto un rendimento in risposta - e non solo - semplicemente insufficiente sia da parte di Mertens che di Kudermetova. Chiuso il primo parziale col punteggio di 6-2, la musica non è poi molto cambiata nel secondo set, quando la coppia avversaria ha sì provato a rimanere in scia, salvo arrendersi a un game terribile della belga al servizio, perso rapidamente 'a zero'. Il break in quel momento ha aperto così l'agile strada della semifinale a Errani e Paolini, che hanno chiuso la partita per 6-2 6-3 sfruttando un totale di 32 errori non forzati e un rendimento del 20% con la seconda di servizio (solo 3 punti vinti su 15) delle avversarie.
Una semifinale dove Errani e Paolini arrivano senza aver perso un set; e che le vedrà affrontare la coppia Andreeva/Shnaider, vincitrici in 01h23 e in due set (6-3 7-5) contro Danilovic/Potapova. Sarà il quinto incrocio in meno di un anno tra Errani/Paolini e Andreeva/Shnaider. La finale olimpica vinta proprio su questi campi dalle azzurre; la rivincita delle russe presa all'Australian Open; e poi le semifinali giocate a Doha e agli Internazionali d'Italia, vinte in entrambi i casi ancora da Errani e Paolini. La semifinale è in programma giovedì: domani, mercoledì, verrà infatti concesso un giorno di pausa al torneo di doppio femminile.
picture

Errani/Paolini oro! Un set di rodaggio poi l'uragano azzurro: la finale in 2'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità