Sara Errani e Jasmine Paolini in finale del doppio femminile! Spazzate via Andreeva/Shnaider con un devastante 6-0 6-1

TENNIS, ROLAND GARROS - Dopo la finale olimpica dello scorso anno, ma anche le semifinali a Doha e agli Internazionali d'Italia, Sara Errani e Jasmine Paolini spazzano via la resistenza di Mirra Andreeva e Diana Shnaider per la quarta volta in meno di un anno. Il successo per 6-0 6-1 vale al duo azzurro l'accesso alla finale contro la coppia Danilina/Krunic e tiene aperta la caccia al 1° slam.

Errani/Paolini, è ancora finale a Parigi! Il match contro Andreeva/Shnaider in 3’

Video credit: Eurosport

Non c'è storia. Le più forti in doppio femminile, quest'anno, sulla terra rossa, sembrano proprio essere Sara Errani e Jasmine Paolini. Dopo la finale raggiunta qui lo scorso anno, dopo il titolo Olimpico conquistato la scorsa estate ancora su questi campi, dopo il successo qualche settimana fa agli Internazionali d'Italia, il duo azzurro bissa nuovamente il traguardo della finale del Roland Garros superando per 6-0 6-1 la coppia russa formata da Mirra Andreeva e Diana Shnaider.
Un successo nettissimo quello delle azzurre, che hanno letteralmente dominato una coppia che affrontavano per la quinta volta in meno di un anno. La prima, proprio su questi campi, lo scorso luglio nella finale del torneo Olimpico. Una vittoria azzurra a cui era poi seguita la rivincita delle russe quest'anno all'Australian Open. Da lì in poi però è stato sempre dominio Italia, con le vittorie di Errani e Paolini su Shnaider e Andreeva sia nella semifinale del WTA 1000 di Doha che in quello di Roma, agli Internazionali d'Italia. Non ha fatto eccezione la partita odierna, la più dominante di tutto per punteggio e tennis visto in campo. 
picture

Errani/Paolini surclassano Andreeva/Shnaider: rivivi il match point e l'esultanza

Video credit: Eurosport

Errani in particolare è ancora una volta salita in cattedra, confermandosi assoluta professoressa di questa disciplina. Dopo il titolo conquistato in misto ieri con Andrea Vavassori, Sara ha replicato l'inizio-show, trovando ogni possibile soluzione al tentativo di tennis aggressivo delle russe. Tentativi, in sostanza, sempre andati a vuoto; vuoi appunto per le contromisure di Errani ma vuoi anche per un tennis eccessivamente falloso delle avversarie. E così, quando le russe hanno fatto il primo - e unico - game della loro partita, il match era in sostanza già finito: 6-0, 2-0 Errani/Paolini e la sensazione che per loro ci fosse davanti un Everest da scalare senza ossigeno.
Il resto, infatti, è stato un finale in passerella per la coppia italiana, con la partita che a stento è riuscita ad arrivare all'ora di gioco: 6-0 6-1 il punteggio definitivo.
Sara e Jasmine centrano così la seconda finale consecutiva qui al Roland Garros. Lo scorso anno si arresero alle fortissime Coco Gauff e Katerina Siniakova, mentre quest'anno troveranno in finale una coppia sulla carta decisamente inferiore a loro. A raggiungere l'ultimo atto sono state infatti Anna Danilina e Aleksandra Krunic, che hanno superato nella prima e lunghissima semifinale - 2 ore e 48 minuti di gioco - Eikeri/Hozumi. Sulla carta, il più, sembrerebbe fatto. Errani e Paolini hanno infatti regolato Mertens/Kudermetova nei quarti e hanno spazzato via le avversarie più insidiose oggi. Insomma, il primo titolo Slam - scongiuri e scaramanzie del caso a parte - sembra davvero molto vicino. Appuntamento a domenica.
picture

Errani/Paolini, è ancora finale a Parigi! Il match contro Andreeva/Shnaider in 3’

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità