Sara Errani e Jasmine Paolini vincono il torneo di doppio al Roland Garros 2025: primo titolo slam di coppia, sconfitte Danilina/Krunic
TENNIS, ROLAND GARROS - Dopo il titolo Olimpico vinto su questi campi la scorsa estate, Sara Errani e Jasmine Paolini vincono il primo titolo in coppia a livello slam. Le azzurre superano Danilina/Krunic con il punteggio di 6-4 2-6 6-1 e si confermano così le più forti su questa superficie. Errani e Paolini avevano infatti già trionfato in coppia anche agli Internazionali d'Italia.
Errani/Paolini, finalmente è vostra! Rivivi la premiazione nel doppio
Video credit: Eurosport
Missione: compiuta. Dopo il titolo Olimpico conquistato proprio su questi campi la scorsa estate, dopo i due successi consecutivi in doppio agli Internazionali d'Italia (edizioni 2024 e 2025), Sara Errani e Jasmine Paolini completano l'opera conquistando sulla terra rossa del Roland Garros anche il loro primo titolo Slam di coppia. Lo fanno al termine di due settimane da autentiche dominatrici, ma dentro una finale in cui la coppia formata dalla kazaca Anna Danilina e dalla serba Aleksandra Krunic ha saputo davvero essere un ostacolo complicato. Anzi, il più tosto; nonostante sulla carta il più per Errani/Paolini paresse fatto alla vigilia di questa sfida. E invece è servita una prestazione di altissimo livello nel terzo set, con l'ascesa tennistica soprattutto della 'professoressa' Errani, brava a scrollarsi di dosso due set forse meno brillanti del solito e a salire in cattedra del parziale decisivo, contribuendo pesantemente al 6-4 2-6 6-1 poi punteggio definitivo di questa finale.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/08/image-60808683-e439-4aa3-9483-2e2c66a22582-85-2560-1440.jpeg)
Errani/Paolini campionesse a Parigi: rivivi il match point e l'abbraccio
Video credit: Eurosport
Il successo vale alla coppia azzurra l'ottavo titolo della carriera, il terzo in questo 2025 dopo i WTA 1000 di Doha e Roma. Ma vale soprattutto, a Jasmine e Sara, il primo Slam insieme. Un traguardo che avevano già sfiorato qui lo scorso anno, arrendendosi in finale a Gauff e Siniakova. Per Errani in particolare questo diventa il sesto titolo slam in doppio della carriera, disciplina in cui aveva già vinto 5 titoli insieme alla storica compagna Roberta Vinci. Sara completa così il suo Roland Garros 'perfetto': iscritta anche al doppio misto, aveva già ottenuto nella finale di giovedì il titolo insieme ad Andrea Vavassori. Insomma, nell'attesa dell'ultimo atto di Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, l'Italia del tennis continua a macinare titoli. Ma soprattutto Errani e Paolini si confermano il doppio più forte del mondo su questa specifica superficie.
La partita
Sulla carta doveva essere un impegno decisamente più semplice rispetto ai quarti con Kudermetova/Mertens e alla semifinale con Andreeva/Shnaider. E invece Krunic/Danilina hanno venduto cara la pelle fin dal primo scambio, facendo intuire fin da subito che le tre teste di serie fatte saltare sul loro cammino fino alla finale non erano stati avvenimenti casuali.
Spinte da buoni turni di servizio in kick della Danilina e da una grande intelligenza tattica di Krunic nel variare proprio in stile 'Errani' tante palle alte in lob profondi, il duo kazaco/serbo ha dato fin da subito filo da torcere. Sotto di un break a metà parziale, le avversarie odierne di Errani/Paolini avevano trovato il modo di rientrare immediatamente strappando il turno di battuta di Sara. Solo un decimo game con un numero di Errani in smash e un gran dritto di Paolini consentivano di strappare il break e insieme a quello anche il set.
Danilina e Krunic avevano però il merito di un mollare di un centimetro la presa sulla partita; e questo nonostante il finale un po' beffardo del primo set. Il duo serbo/kazaco strappava la battuta in ben due occasioni a Errani nel corso del secondo set, ricordando un pochino i limiti della coppia azzurra nei turni di servizio di Sara ma soprattutto dimostrando una grande sensibilità anche nel gioco ravvicinato di rete, solitamente territorio di dominio proprio di Sara Errani. La veterana azzurra sembrava pagare però una giornata leggermente più spenta delle precedenti, portando a quel punto il match dentro un terzo set con qualche incognita.
Proprio lì però Errani ha tirato fuori il meglio del suo repertorio, tornando in 'cattedra' proprio quando la coppia ne aveva maggiormente bisogno. Le azzurre hanno strappato il servizio in un lottatissimo secondo game da 18 punti, dando proprio in quel momento la spallata definitiva alla resistenza delle avversarie. Sbloccato subito il set, Errani e Paolini sono corse abbastanza rapidamente fino al 5-0, giocando il miglior tennis - il più solido per distacco - della loro partita e centrando così un successo a quel punto tutto nelle loro mani.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/08/image-c461e296-2f6e-48cc-9b1b-79185c6e0992-85-2560-1440.jpeg)
Paolini: "Grazie Sara sei una leggenda per me" ed Errani si commuove
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati