Eurosport
United Cup 2024: Serbia batte Cina 2-1, Djokovic vince le ultime partite del 2023
Di
Pubblicato 31/12/2023 alle 13:12 GMT+1
TENNIS - Buona la prima per Novak Djokovic che alla prima uscita della nuova stagione supera in United Cup il cinese Zhizhen Zhang in due set con il punteggio di 6-3 6-2. Poi, in doppio misto, nella partita decisiva in coppia con Olga Danilovic, batte 6-4 1-6 10-6 la coppia cinese Zhang/Zheng e regala alla Serbia il 2-1 esattamente 7 minuti prima della mezzanotte a Perth.
Novak Djokovic y Olga Danilovic en el Serbia-China de la United Cup 2024
Credit Foto Getty Images
Novak Djokovic riapre - o se preferite 'chiude' - da dove aveva lasciato. Nell'ultima giornata del 2023 e nell'ultima partita ufficiale di quest'anno - che per il tennis però significa già nuova stagione - il serbo, insieme a Olga Danilovic, regala ai suoi la vittoria nella prima uscita di United Cup contro la Cina. Un successo arrivato per 2-1 prima, appunto, grazie alla vittoria in singolare (il report qui sotto) e poi con il successo nel misto insieme alla Danilovic. Il duo balcanico si è imposto sulla coppia cinese Zhang/Zheng col punteggio di 6-4 1-6 10-6, impedendo così ai cinesi di trovare già adesso l'accesso ai quarti di finale.
Una vittoria che per Djokovic in doppio è arrivata alle 23:53 orario di Perth, ovvero solo 7 minuti prima del nuovo anno. Un nuovo anno che Nole e tutto il team serbo hanno poi festeggiato in campo, chiedendo al pubblico di rimanere per il coundown e al dj di mettere su la musica.
Dal punto di vista sportivo dunque Serbia che parte con una vittoria e dunque si pone bene in ottica passaggio ai quarti di finale nel Gruppo E. Decisiva sarà per i serbi la sfida contro la Repubblica Ceca.
Djokovic, la vittoria in singolare
Tutto facile per Novak Djokovic nel suo primo impegno ufficiale della nuova stagione. Dopo aver perso in esibizione qualche giorno fa contro Carlos Alcaraz, il numero uno del mondo ha dominato all’esordio in United Cup contro il cinese Zhizhen Zhang in due set con il punteggio di 6-3 6-2 dopo un’ora e dodici minuti di gioco, regalando il primo punto alla sua nazionale.
Un ottimo Djokovic al servizio, visto che il serbo non ha concesso nemmeno una palla break. Sono sette gli ace per il numero uno del mondo, ottenendo l’86% dei punti quando ha servito la prima. Rendimento bassissimo, invece, con la seconda per il cinese, che ha vinto appena il 32% dei punti.
C’è equilibrio in avvio di match anche se Zhang deve difendere una palla break nel quarto gioco. Djokovic, però, alza il proprio livello e nel sesto game riesce a strappare a zero il servizio all’avversario. Il numero uno del mondo non concede occasioni a Zhang e va a chiudere sul 6-3.
Il monologo del serbo prosegue anche nel secondo set. Djokovic ottiene subito il break in apertura e poi lo raddoppia nel terzo gioco, portandosi sul 4-0. Zhang non riesce assolutamente ad impensierire Djokovic, che al terzo match point chiude i conti con il settimo ace.
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ