Naomi Osaka si candida, passano Svitolina e Ostapenko, fatica la Pliskova

La diciannovenne giapponese, che ha battuto la Kerber al debutto, elimina Denisa Allertova (6-3, 4-6, 7-5) e trova la Kanepi in una parte del tabellone senza certezze, anche se la numero 4 Elina Svitolina e la campionessa del Roland Garros, Jelena Ostapenko, avanzano in 2 set. La prima testa di serie degli US Open è invece chiamata alla rimonta in 3 set dalla tennista di casa Nicole Gibbs.

Naomi Osaka lors de l'US Open 2017

Credit Foto Getty Images

Nata a Osaka il 16 ottobre 1997 da padre Haitiano e mamma giapponese, Naomi Osaka ha colto la nostra attenzione ancor prima che iniziasse la sua scalata agli US Open, mentre palleggiava con la Kerber, per una certa somiglianza estetica (da dietro) e gestuale, nella costruzione del dritto, a Serena Williams. Vuoi la suggestione, ma meno di 2 ore dopo aveva battuto la campionessa uscente sul centrale di Flushing Meadows, strappando gli applausi dell'Arthur Ashe con un solidissimo gioco d'attacco.
Oggi, Naomi Osaka ha superato la prova del nove regolando in 3 set una tennista di sostanza difensiva come Denisa Allertova, e l'ha fatto sì in 3 set (6-3, 4-6, 7-5) ma con buone statistiche: 10 ace, 3/4 punti con la prima battuta (male invece la seconda perché c'è poco footwork in uscita dal servizio..) e 35 vincenti alla ricerca sistematica del colpo diretto. La Osaka incrocerà al terzo turno Kaia Kanepi, che ha battuto 6-4 6-2 una spenta Wickmayer, e sarà la sua grande chance per debuttare agli ottavi di finale di uno slam dopo aver disputato il terzo in tutte le prove major.
picture

US Open 2017: Osaka-Allertova, highlights

Video credit: Eurosport

Talento precoce, la Osaka ha battuto Sam Stosur già nel 2014 e disputato una finale Premier, sconfitta dalla Wozniacki, a Tokyo: un anno fa, lasciò New York cedendo a Madison Keys al tie-break del terzo set; sabato l'occasione di "diventare grande". Intanto, dalla sua parte del tabellone, finiscono insieme, e con lo stesso punteggio, la numero 4 Elina Svitolina e la campionessa del Roland Garros Jelena Ostapenko (12) sui primi due campi di Flushing Meadows: doppio 6-4 a Rodina e Cirstea.
picture

US Open 2017: Ostapenko-Cirstea, highlights

Video credit: Eurosport

Fatica oltremodo la prima testa di serie degli US Open, la ceca Karolina Pliskova, per piegare l'entusiasmo di una giovane americana sul centrale dello slam di casa: finisce 2-6, 6-3, 6-4 ma se gioca così la Pliskova rischia davvero di restare numero 1 senza slam di ritorno da New York. Esce la 23esima testa di serie, la ceca Barbora Strycova, per mano di Jennifer Brady tennista di casa, che vince con un doppio nettissimo 6-1.
picture

US Open 2017: Pliskova-Gibbs, highlights

Video credit: Eurosport

picture

US Open 2017: Svitolina-Rodina, highlights

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ