Eurosport
Benvenuti nel Federer Lab: Leo Mayer gli fa da sparring sul centrale
Di
Pubblicato 01/09/2015 alle 22:11 GMT+2
Roger Federer regola l'argentino 6-1, 6-2, 6-2 in un'ora e 17 minuti di allenamento della "nuova" risposta: la bellissima demi-volée di rovescio sulla seconda di servizio. Sugli altri campi, uno sfortunato Thanasi Kokkinakis deve arrendersi ai crampi contro Richard Gasquet - 4-6, 6-1, 4-6, 6-3, 2-0 a favore del seed #12 - mentre Kohlschreiber piega in 5 set Alex Zverev nell'atteso derby tedesco
Roger Federer of Switzerland returns a shot against Leonardo Mayer of Argentina during their Men's Singles First Round match on Day Two of the 2015 US Open
Credit Foto AFP
Roger Federer testa il suo "nuovo" colpo a sensazione, la risposta demi-volée di rovescio e dalla riga del servizio sulla seconda avversaria, debuttando nell'Arthur Ashe Stadium contro l'argentino Leonardo Mayer: una nota d'attenzione per il teacher training del cinque volte campione consecutivo degli US Open dal 2004 al 2008. Federer sale subito 5-0 grazie a 2 doppi falli e altrettanti errori diretti di Leo Mayer nel primo turno di battuta, poi un secondo set più regolare nei game d'apertura prima di due magie in risposta che gli valgono il 4-2 e il secondo parziale. La terza partita scorre inesorabile, il finale è 6-1, 6-2, 6-2, i punti con la prima sono 10/12, 13/14 e 13/17... Mentre Mayer non va oltre una palla break sul 4-0 Federer primo set, cancellata con l'ace (12/1) da Roger: pensare che nell'allenamento newyorkese, quello "ufficioso", l'argentino aveva strappato un set alla seconda testa di serie di Flushing Meadows.
L’impresa del giorno la sigilla Donald Young davanti al suo pubblico, rimontando 2 set e piegando Gilles Simon al quinto con finale 2-6, 4-6, 6-4, 6-4, 6-4. Uno score davvero sorprendente se si pensa che il francese, numero 11 del seeding di New York, aveva vinto tutti i 5 precedenti senza cedere nemmeno un parziale a Young (11-0) e soprattutto non aveva mai perso al primo turno degli US Open. Sfortunatissimo invece l'emergente Thanasi Kokkinakis, chiamato a debuttare a New York contro il seed #12 Richard Gasquet: l'aussie classe 1996 ha giocato meglio e meritato uno score di due set a uno fino a metà della quarta partita, quando i crampi l'hanno sfiancato fino a un letale ritiro all'inizio del set decisivo. Passa Gasquet 4-6, 6-1, 4-6, 6-3, 2-0.
Altre teste di serie: il numero 6 Tomas Berdych batte Bjorn Fratangelo 6-3, 6-2, 6-4; Ivo Karlovic (21) batte Federico Delbonis 6-3, 7-5, 7-5; John Isner (13) batte Malek Jaziri 6-2, 6-3, 6-4; Thomaz Bellucci (30) batte James Ward 6-1, 7-5, 6-3; Dominic Thiem (20) batte Daniel Gimeno-Traver 7-5, 6-3, 7-5. Era molto atteso il derby tedesco fra il seed #29 Philipp Kohlschreiber e Alexander Zverev - astro nascente del tennis mondiale, classe 1997 al primo slam "veloce" - e il match non ha certo tradito le attese: 5 set, 6-7 (0), 6-2, 6-0, 2-6, 6-4 con ultimo game fatale a Zverev per la diversa esperienza del fratello maggiore, che passa di rovescio e attacca la seconda avversaria sul match-point. Eppure sentiremo parlare prestissimo di questo diciottenne tedesco...
Sugli altri campi: in serata Wawrinka passa in 3 set ma con Ramos non ha vita semplicissima: 7-5, 6-4, 7-6 per lo svizzero. J.Melzer b. D.Kudla 6-3, 7-5, 6-1; R.Haase b. D.Brown 4-6, 4-6, 6-3, 7-5, 6-4; Y.Nishioka b. P.Mathieu 6-4, 2-6, 6-7, 6-1, 6-2; A.Krajicek b. S.Giraldo 3-6, 7-6, 7-6, 7-6; M.Youzhny b. J.Smith 6-1, 3-6, 7-5, 7-6; L.Hewitt b. A.Nedovyesov 6-0, 7-6, 1-0 rit. Infine, Ernests Gulbis sbaglia l’ennesimo rovescio del suo match d'esordio a metà terzo set, sale a rete, stringe la mano all’avversario e si ritira: 3-6, 6-4, 3-0 il parziale a favore del britannico Aljaz Bedene.
Non perdetevi neanche uno scambio degli US Open: ci sono 11 campi LIVE su Eurosportplayer!
Pubblicità
Pubblicità