Djokovic vince il derby serbo e vola al 3° turno degli US Open: Djere si ritira nel 3° set
Aggiornato 29/08/2024 alle 05:37 GMT+2
US OPEN - Come nel 2023, il campione in carica batte il connazionale a Flushing Meadows. Dopo la maratona al quinto dell'anno scorso, recuperando due set di svantaggio, questa volta a Djokovic va meglio, complice un infortunio all'anca di Djere che lo costringe al ritiro nel terzo set sul 6-4 6-4 2-0. Al terzo turno il 24 volte campione Slam troverà l'australiano Popyrin
Djokovic: "Invecchiare non aiuta a giocare fino a tardi: sono un po' scarico..."
Video credit: Eurosport
Novak Djokovic sopravvive al derby fratricida contro Laslo Djere, centra la 90a vittoria in carriera a Flushing Meadows e accede al terzo turno degli US Open 2024 dove sfiderà il campione del Masters 1000 di Montreal, l'australiano Alexei Popyrin. Il match si interrompe ad inizio terzo set a causa di infortunio all'anca di Djere sul 6-4 6-4 2-0.
Djokovic e Popyrin si incontreranno a Flushing Meadows per la terza volta quest'anno in uno Slam: lo hanno già fatto in Australia e a Wimbledon, in entrambi i casi ha vinto il Djoker al quarto.
La sintesi dei due set giocati
Il primo set si risolve con un break chirurgico del campione in carica nel decimo game che vale il 6-4: parziale combattutissimo e contraddistinto dall'umidità sotto il tetto dell'Arthur Ashe, chiuso per acquazzone. Un'ora esatta di gioco in cui Djokovic ha servito la prima con un misero 44% e ha dovuto annullare tre palle break ad un ottimo Djere, ma quando si è entrati nella fase calda è arrivato il break a 0. Al cambio di campo l'oro olimpico viene trattato da due fisioterapisti del torneo alla zona addominale. Il secondo set termina con lo stesso risultato del primo, ma l'andamento è diverso: dopo non aver concretizzato una palla break in apertura, il campione di Belgrado subisce il break nel terzo game e rischia di andare sotto anche nel settimo. Djere gioca un gran tennis in accelerazione, Nole non è al top dal punto di vista fisico, ma rimane in scia. Poi improvvisamente il n° 109 del mondo accusa un problema muscolare all'anca sinistra e inizia a commettere errori e a muoversi male. Morale? Controbreak del Djoker per il 4-4 e Medical Timeout. Al ritorno in campo Djere perde la battuta e il set, esattamente come nel primo. Il 29enne serbo prova a continuare anche nel terzo parziale, ma il dolore è insopportabile e decide di non rischiare.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/25/4030817-81753988-2560-1440.png)
Djokovic sul caso Sinner: "Manca coerenza, tutti siano trattati allo stesso modo"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/6944.png)