Sinner e le critiche dei "colleghi": "Io se ho qualcosa da dire a qualcuno lo faccio privatamente"

US OPEN - Reduce da giorni complicati fuori dal campo a causa della ormai nota vicenda Clostebol, nel primo turno Jannik Sinner va in difficoltà nella prima ora contro il n° 140 del mondo, l'americano Mackenzie McDonald, per poi ritrovare colpi e lucidità e completare una rimonta perentorea: 2-6 6-2 6-1 6-2. Ecco le sue parole dopo il match

Sinner: "Sapevo di non aver fatto nulla di male, sono stati mesi difficili"

Video credit: Eurosport

Dopo giorni difficili, inevitabilmente influenzati dalla vicenda Clostebol, Jannik Sinner ha iniziato il suo primo US Open da n° 1 del mondo con un match a due facce: la prima, quella della tensione, che ha visto il suo avversario, il n° 140 del mondo, l'americano Mackenzie McDonald, vincere agilmente il primo set 6-2. La seconda, quella della consapevolezza, che gli ha permesso di ribaltare il risultato e accedere senza più problemi al secondo turno con un netto 6-2 6-1 6-2 entro le due ore e mezza di gioco. Sulla strada di Jannik ora un altro statunitense, Alex Michelsen: i due si sono affrontati per la prima volta in carriera 10 giorni fa in Ohio, vittoria italiana in due set. Ecco le parole dell'altoatesino dopo il match:

Le parole di Jannik Sinner (in campo)

"Non ho iniziato nel migliore dei modi, ma la prima partita non è mai semplice. Sono riuscito a restare lì mentalmente e mi sono ritrovato nel secondo set, sono contento di essere finalmente riuscito a vincere una partita sull'Arthur Ashe. Domani ho un giorno di riposo, ho sicuramente molto da migliorare. Cercherò di trovare un po' di ritmo in più, vediamo come andrà al prossimo turno. Grazie al pubblico per il sostegno e per essere rimasti".

Sugli aggiustamenti tattici (a Sky Sport)

"Il break nel secondo set mi ha aiutato mentalmente, è normale essere tesi e dover affrontare momenti difficili, è anche questo il bello del tennis. Devo cercare di servire meglio, mi ero un po’ bloccato tatticamente e poi ho provato a giocare più libero. Non è una situazione semplice, ma cerco di fare il mio meglio come successo nell’ultimo periodo. Michelsen? È un ottimo giocatore, serve molto bene, è completo. Sarà una partita difficile”.

Sulle reazioni dei "colleghi" (in conferenza stampa)

"Ci sono state alcune reazioni da parte dei giocatori, ma non posso controllarle, né posso controllare ciò che pensano e ciò che dicono. Io se ho qualcosa da dire a qualcuno lo faccio privatamente, perché sono quel tipo di persona. Ma in generale non è andata troppo male, quindi nel complesso sono contento. Ero curioso di vedere anche come sarebbe stata la risposta dei tifosi, ma è stata fantastica, anche dopo l'uscita della notizia. Ho ricevuto molto supporto durante gli allenamenti, sono molto felice anche se continua a non essere una situazione semplice. Sono felice di com'è l'ho gestita".

Sulle Olimpiadi (in conferenza stampa)

"Se avessi avuto la possibilità di giocare, non fossi stato malato e fossi stato in grado di competere, sarei stato molto felice. L'ho detto già all'inizio dell'anno, che per me uno degli obiettivi principali, se non l'obiettivo principale, erano le Olimpiadi, no? Sono mancato la prima, quindi la seconda per me sarebbe stata molto speciale: giocare anche a Parigi, che è in Europa, abbastanza vicino a casa. Se avessi avuto la possibilità di giocare, sai, fisicamente, non essendo malato e potendo competere, sarei stato più felice, penso, in quel momento. Perché rappresentare l'Italia per me è sempre un enorme privilegio e onore. Non doveva essere questa volta, e spero che accadrà la prossima volta tra quattro anni. C'è ancora molta strada da fare, ma spero che sarà molto speciale."
picture

Sinner: "Agli US Open ho ricordi bellissimi. Farò del mio meglio"

Video credit: Eurosport

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

L'edizione 2024 dello US Open entrerà nella storia del tennis per il montepremi assegnato ai suoi partecipanti: la cifra totale è di 75 milioni di dollari, che ritocca verso l'alto di 10 milioni l'edizione dell'anno scorso! Ai vincitori dei due singolari 3,6 milioni di dollari. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli US Open 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok

US Open: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite degli US Open saranno trasmesse in chiaro su Supertennis (canale 64 del digitale terrestre) e su SuperTenniX in streaming. Saranno inoltre disponibili per gli abbonati Sky su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e i vari canali Sky sulla piattaforma digitale satellitare; e in streaming su NowTV.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità