Djokovic vince all'esordio a US Open dopo 7 settimane senza tennis: il serbo chiude un match 'strano' con Tien, ora c'è Svajda

TENNIS, US OPEN 2025 - Novak Djokovic torna dopo 7 settimane senza tennis - dalla sconfitta con Sinner a Wimbledon - e doma l'americano Learner Tien al termine di una partita strana nel suo andamento. Il serbo prima domina, poi va in crisi dal punto di vista fisico e infine chiude il match: 6-1 7-6 6-2 il punteggio. Per Djokovic adesso c'è il qualificato Svajda.

Novak Djokovic, US Open 2025

Credit Foto Getty Images

Venerdì 11 luglio. Domenica 25 agosto. Sette settimane differenti. Un mese e mezzo senza alcuna partita a livello professionistico. Novak Djokovic del resto era stato chiaro nel media day alla vigilia di questo torneo: in questa fase della sua carriera anche la vita privata e la sua famiglia hanno acquisto priorità differenti. Non lo vedremo, insomma, molto spesso in giro. D'altra parte i risultati hanno comunque parlato per lui positivamente: semifinale in tutte le tre prove dello Slam. L'obiettivo di questo US Open: provare a spingersi almeno lì ancora una volta.
Certo, l'esordio non è di facile interpretazione. Ed è stato lo stesso Djokovic al termine della partita a raccontarlo in campo: "una partita strada". Il serbo infatti, opposto al promettente americano Laerner Tien, ha mostrato un match dai due volti. Quello del primo set, super convincente. Con un devastante 6-1 dove il ritmo imposto dal fondo si era fatto subito insostenibile per Tien.
E quello del secondo parziale, dove il serbo ha aperto a tantissimi interrogativi in ottica torneo. Tien infatti ha liberato braccio e mentre, mentre Djokovic dopo un'oretta in campo è letteralmente andato in apnea. Il serbo si è piegato più volte sulle ginocchia, mostrando a un certo punto evidenti difficoltà respiratorie. Solo la poca malizia di Tien ha evitato a Djokovic di finire coinvolto in una partita ben più complicata.
Djokovic sulle ginocchia durante il secondo set contro Tien allo US Open 2025
Djokovic sulle ginocchia durante il secondo set contro Tien allo US Open 2025Credit Foto Getty Images
Il serbo infatti concedeva set poi all'avversario nel decimo game (a salvarlo un ace) e soprattutto andava in difficoltà anche nel tie-break. Lì, il guizzo del campione; ma anche un pizzico di ingenuità del tennista americano. Risolto il tie-break per 7 punti a 3, Djokovic si concedeva alle cure del fisioterapista. Formalmente la più classica delle vesciche da medicare. Ma la sensazione, nel set, è che il problema fosse appunto in una condizione fisica lontana dalla forma migliore. Come inevitabile del resto a 38 anni dopo non aver disputato partite ufficiali per così tante settimane.
Il resto è stato un terzo parziale dopo Tien, avanti di un break in apertura, non è riuscito ad allungare. Anzi, da lì la partita è proprio finita, con cinque game consecutivi che portavano Djokovic dal break sotto al turno di battuta per chiudere la partita. Tutto troppo rapido e un po' troppo semplice, da parte di Tien, per un avversario che aveva mostrato quelle difficoltà nel secondo set.
Insomma, Djokovic sorride per l'accesso al secondo turno ma la sua condizione fisica resta tutta da interpretare. Il prossimo match è contro il qualifcato Svajda. Nessun precedente tra i due. Ma il test, per Djokovic, sarà soprattutto quello atletico.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità