Eurosport
Errani/Paolini show: prima semifinale a New York per le campionesse olimpiche, battute in due set Muhammad/Schuurs
Di
Aggiornato 03/09/2025 alle 01:00 GMT+2
TENNIS, US OPEN - Sara Errani e Jasmine Paolini sconfiggono le teste di serie numero 7 del tabellone e raggiungono la semifinale nel doppio femminile: la terza a livello Slam per la coppia italiana e la prima al di fuori del Roland Garros. Le azzurre si impongono al termine di un secondo set rocambolesco per 6-1 7-6.
Wilander: "Sinner rimane il mio favorito a New York: se sarà in salute arriverà in fondo"
Video credit: Eurosport
Prima semifinale fuori dalle mura di Parigi in un grande evento - tra Olimpiadi e Slam - per il doppio femminile composto da Sara Errani e Jasmine Paolini. Le campionesse olimpiche in carica offrono un'ora e mezza abbondante di tennis spettacolo, seppur con qualche sofferenza nel finale, e regolano le teste di serie numero 7 del tabellone Muhammad/Shuurs ai quarti di finale dello US Open 2025, con il risultato di 6-1 7-6.
Su un Louis Armstrong al coperto per una leggera pioggia arrivata proprio nei primi istanti del match, le azzurre giocano una partita sulle montagne russe, ma in generale incantano il pubblico con la loro affinità e i loro colpi lontano dalla rete. Dopo qualche fatica a tenere i primi turni al servizio con la tre palle break concesse sullo 0-40 in apertura di incontro, le azzurre si scatenano e la coppia composta dalla 34enne americana e dalla 32enne olandese, due veterane di questa specialità entrambe in top20 nel ranking di doppio, non riesce più a tenere il passo. Il primo set è un dominio totale di Errani/Paolini, con cinque game consecutivi che permettono alle olimpioniche di chiudere la pratica per 6-1 in meno di mezz'ora.
Molto più combattuto e rocambolesco invece il secondo parziale, in cui saltano i servizi dopo che Muhammad/Schuurs riescono a prendere le misure. Nonostante le azzurre continuino ad infiammare il pubblico con le bordate di Jas - che in risposta molto spesso aveva pietrificato le avversarie nella prima parte di incontro - e con le geniali idee di Sara, anche quando messe sotto pressione, Errani e Paolini si trovano per due volte sotto di un break ma riescono a reagire immediatamente rimanendo sempre in scia nel punteggio. Fino a che le azzurre non prevalgono nel braccio di ferro al tie-break per 7 punti a 5.
Errani/Paolini raggiungono così la loro terza semifinale Slam in carriera, dopo quelle del Roland Garros in cui sono campionesse in carica. Dove sarà sfida tra le teste di serie numero due e tre del tabellone. Ad affrontare al penultimo atto le azzurre, attualmente alle spalle soltanto del duo Siniakova/Townsend nel live ranking, ci sarà la coppia composta dalla canadese Gabriela Dabrowski e la neozelandese Erin Routliffe.
Si ferma Venus Williams tra gli applausi
Dall'altra parte del tabellone invece finisce ai quarti di finale l'avventura di Venus Williams nel doppio femminile, in coppia con Leylah Fernandez: troppo forti le numero uno del seeding Siniakova/Townsend, che infliggono una sonora sconfitta per 6-1 6-2 alla 45enne statunitense e la canadese. Rimane l'emozionante standing ovation del pubblico di New York alla sua "Venere nera", capace di conquistare nella sua infinita carriera 7 titoli Slam in singolo più altri 14 in doppio con la sorella Serena Williams. Come se fosse l'ultimo saluto.
us open 2025: dove guardarlo in tv e live streaming
Il torneo di New York sarà trasmesso in Italia da SuperTennis Tv (canale 64 del digitale terrestre e via satellite sul canale 212) e sulla piattaforma OTT SupertenniX (gratuita per i tesserati FITP, 1,99 euro/mese per i non tesserati). Ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus (per i possessori di smart tv di nuova generazione), gli appassionati potranno seguire live altri quattro match oltre a quello in diretta sul canale in quel momento. Sky. Puoi vedere gli US Open 2025 su un canale interamente dedicato al tennis: Sky Sport Tennis, al 203 della lineup dei canali sport. Dal 24 agosto potrai seguire i match più importanti in diretta con studi dedicati, approfondimenti e speciali per restare sempre aggiornato. Inoltre, grazie all'app Sky Go, puoi vedere lo Slam statunitense anche in streaming su dispositivi mobili, quando vuoi e dove vuoi.
A quanto ammonta il montepremi degli us open 2025?
Con un aumento del 20% sul montepremi totale rispetto all'anno scorso, questa edizione dello Slam neyyorchese si attesa come il torneo tennistico ufficiale più ricco di sempre. I vincitori del singolare staccheranno un assegno record da 5 milioni di dollari: il 39% in più rispetto allo scorso anno! Tutti i dettagli del prize money di quest'anno turno per turno. I dettagli.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/07/image-4dcfb1a3-1921-4945-95be-63ad6ba0e1f6-85-2560-1440.png)
Montepremi da record assoluto agli US Open: quanto guadagnano i campioni?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli US Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2025. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con i nostri Simone Eterno e Jacopo Lo Monaco
Ogni giorno, prima dell'inizio dei match, quindi intorno alle 14.00 ore italiane circa, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. Come già successo per l'Australian Open, per il Roland Garros e Wimbledon, "Schiaffo" vi farà compagnia tutti i giorni: dal 25 agosto fino alla finalissima di domenica 7 settembre. Potrete ascoltare ogni puntata LIVE sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. Poi, come sempre, la puntata sarà disponibile anche in versione Podcast sulla vostra piattaforma audio streaming preferita.
Link utili: Le news degli US Open - Video highlights
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/21/image-7b7dabc5-f0f6-4ba4-a0c2-b8fd1562482c-85-2560-1440.png)
Vavassori: "Un bene per il futuro del doppio. Me l'ha detto McEnroe"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?