Sinner ingiocabile: il derby contro Musetti e la semifinale vanno al n° 1 del mondo
Aggiornato 04/09/2025 alle 09:15 GMT+2
US OPEN - Il primo quarto di finale Slam made in Italy va al n° 1 del mondo Jannik Sinner che rifila un netto 6-1 6-4 6-2 a Lorenzo Musetti: l'altoatesino raggiunge Felix Auger-Aliassime in semifinale. Dall'altra parte del tabellone Alcaraz-Djokovic
Sinner: "Musetti ha talento ed è un giocatore fastidioso: è in Top 10 non per caso"
Video credit: Eurosport
Chi si aspettava un match combattuto, purtroppo, è rimasto deluso: il derby d'Italia nella Grande Mela tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti va al n° 1 del mondo che domina il compagno di Davis con il risultato di 6-1 6-4 6-2 in un'ora e 59 minuti. L'altoatesino raggiunge il canadese Felix Auger-Aliassime in semifinale, dall'altra parte del tabellone Djokovic-Alcaraz. Entrambe le partite si disputeranno venerdì 5 settembre (qui gli orari).
Sinner risponde ad Alcaraz nella corsa al n° 1 (ricordiamo che l'azzurro è costretto a fare meglio del rivale spagnolo a New York per mantenere la vetta), mentre Musetti, in attesa del risultato agli US Open di Aliassime, lascia l'America da n° 8 della Race e in questo momento sarebbe qualificato alle Atp Finals di Torino di novembre.
Il derby in sintesi
"Riuscirà Lorenzo a tenere il ritmo di Jannik?" - è stato il quesito più diffuso della vigilia. Ebbene, i due precedenti datati 2021 e 2023, vinti da Sinner, non sono stati smentiti: la velocità e la violenza della palla del n° 1 continuano ad essere la criptonite per l'allievo di Simone Tartarini. Non c'è storia. Tanto più se il terzo scontro diretto tra i due coincide con il debutto assoluto nello stadio da tennis più grande al mondo per il carrarino che patisce la tensione e perde il primo set 6-1. Si tratta del quarto 6-1 consecutivo per Jan dopo i tre rifilati a Bublik agli ottavi. Un mostro.
Lorenzo è stordito, ma ha la forza di resettare, soprattutto con la resa del servizio: si passa dal 44 al 71% con la prima. Il match diventa improvvisamente equilibrato (Sinner annulla anche una palla break con una servizio vincente), si procede on serve fino al nono game dove un doppio fallo condanna Musetti al break. L'altoatesino è spietato: 6-4.
La frustrazione del toscano si ripercuote in avvio di terzo set, in cui è subito costretto a inseguire. Lorenzo ha sei chance per recuperare (4 nel secondo game e 2 nel sesto), ma non ce n'è. Dall'altra parte della rete c'è un muro. Sinner è un uomo in missione: si prende il 16° derby (su 16) nel circuito maggiore e la quinta semifinale Slam consecutiva, l'ottava in carriera. To be continued...
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/03/image-ae16eef0-1d88-454a-8c1d-b42da09b3a67-85-2560-1440.jpeg)
Djokovic: "Sinner e Alcaraz? Tutti li aspettano in finale, provo a rovinare i loro piani"
Video credit: Eurosport
us open 2025: dove guardarlo in tv e live streaming
Il torneo di New York sarà trasmesso in Italia da SuperTennis Tv (canale 64 del digitale terrestre e via satellite sul canale 212) e sulla piattaforma OTT SupertenniX (gratuita per i tesserati FITP, 1,99 euro/mese per i non tesserati). Ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus (per i possessori di smart tv di nuova generazione), gli appassionati potranno seguire live altri quattro match oltre a quello in diretta sul canale in quel momento. Sky. Puoi vedere gli US Open 2025 su un canale interamente dedicato al tennis: Sky Sport Tennis, al 203 della lineup dei canali sport. Dal 24 agosto potrai seguire i match più importanti in diretta con studi dedicati, approfondimenti e speciali per restare sempre aggiornato. Inoltre, grazie all'app Sky Go, puoi vedere lo Slam statunitense anche in streaming su dispositivi mobili, quando vuoi e dove vuoi.
A quanto ammonta il montepremi degli us open 2025?
Con un aumento del 20% sul montepremi totale rispetto all'anno scorso, questa edizione dello Slam neyyorchese si attesa come il torneo tennistico ufficiale più ricco di sempre. I vincitori del singolare staccheranno un assegno record da 5 milioni di dollari: il 39% in più rispetto allo scorso anno! Tutti i dettagli del prize money di quest'anno turno per turno. I dettagli.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/07/image-4dcfb1a3-1921-4945-95be-63ad6ba0e1f6-85-2560-1440.png)
Montepremi da record assoluto agli US Open: quanto guadagnano i campioni?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli US Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2025. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con i nostri Simone Eterno e Jacopo Lo Monaco
Ogni giorno, prima dell'inizio dei match, quindi intorno alle 14.00 ore italiane circa, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. Come già successo per l'Australian Open, per il Roland Garros e Wimbledon, "Schiaffo" vi farà compagnia tutti i giorni: dal 25 agosto fino alla finalissima di domenica 7 settembre. Potrete ascoltare ogni puntata LIVE sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. Poi, come sempre, la puntata sarà disponibile anche in versione Podcast sulla vostra piattaforma audio streaming preferita.
Link utili: Le news degli US Open - Video highlights
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/21/image-7b7dabc5-f0f6-4ba4-a0c2-b8fd1562482c-85-2560-1440.png)
Vavassori: "Un bene per il futuro del doppio. Me l'ha detto McEnroe"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)