US Open 2025, Denis Shapovalov verso la sfida al n° 1 del mondo al terzo turno: "Sinner non ha punti deboli. Devo cercare di non lasciarlo dominare"
Pubblicato 29/08/2025 alle 16:32 GMT+2
US OPEN 2025 - Il canadese, uscito vincitore dalla sfida contro Valentin Royer, ha rilasciato alcune dichiarazioni verso la sfida al n° 1 del mondo al 3° turno: "Non ha punti deboli. È solido da ogni punto di vista. Dovrò dettare le regole, cercare di giocare la mia partita. Non mi concederà molto, dovrò sfruttare le mie opportunità. Cercherò di essere aggressivo e non lasciarlo dominare".
Sinner: "Alcaraz è favorito in ogni superficie. Sta giocando sicuro di sé"
Video credit: Eurosport
Denis Shapovalov non sarà più quel tennista che nel lontano 11 agosto 2017, all'età di appena 18 anni, sorprendeva il mondo del tennis battendo a Montreal un certo Rafael Nadal. Nonostante ciò è comunque tornato ad esprimere un buon livello e al terzo turno dello US Open 2025 se la vedrà con Jannik Sinner. Al termine della sfida contro Valentin Royer il canadese ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa partendo appunto dalla sua prossima sfida. Ecco, dunque, un estratto delle sue parole più interessanti.
sul precedente all'australian open 2021
"Ricordo che fu un incontro molto duro. Credo di aver vinto al quinto, ma fu un tira e molla tra noi due. Fu un primo turno molto difficile per entrambi. Da allora sono cambiate molte cose. Lui è migliorato tantissimo, e credo di averlo fatto anch'io. Sono passati anni. Non vedo l'ora di affrontarlo di nuovo. Sono questi i tipi di incontri che affronto e che mi divertono molto".
sui punti di forza di sinner
"Sono molti. Non ha punti deboli. È solido da ogni punto di vista. Dovrò dettare le regole e cercare di giocare la mia partita e tirare. Non mi concederà molto, quindi dovrò prendere quello che posso da lui e sfruttare le mie opportunità. Cercherò di essere aggressivo e di non lasciarlo dominare troppo".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/29/image-2d766b0c-479b-40d3-b30d-627797a21607-85-2560-1440.jpeg)
Jannik Sinner
Credit Foto AFP
su cosa ha imparato negli ultimi anni
"Sono molto grato per tutto quello che ho fatto per il mio ginocchio. È stata la sfida più grande che abbia mai dovuto affrontare. Non sapevo se avrei mai più giocato senza dolore. Avevo molti dubbi in quei giorni. Sono stati momenti difficili. È stata una strada difficile da percorrere. Ho giocato, ma non ho vinto, o, in altre partite, il dolore al ginocchio tornava. Sono sempre stato grato al mio team per essere stata lì per me e per avermi supportato in quei momenti".
"L'anno scorso ho dovuto essere molto paziente. Vincere a Belgrado nell'ultima settimana dell'anno ne è valsa la pena. Quella vittoria ha significato 100 volte di più del mio primo titolo a Stoccolma. Non è mai facile risalire la classifica. Ci sono molti nuovi giocatori in arrivo e il mio nome non fa più paura come quando ero numero 10 al mondo. Ora sono in ottima forma. Ho vinto due titoli nel 2025 e sto giocando un ottimo tennis. Al terzo turno, ho una grande opportunità di giocare contro Jannik. Non vedo l'ora".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/28/image-0afa4710-c96a-4a8d-9ba1-ab0fb0ea22aa-85-2560-1440.jpeg)
Sinner travolge Popyrin, Swiatek in scioltezza: il meglio del Day 5 in 60"
Video credit: SNTV
us open 2025: dove guardarlo in tv e live streaming
Il torneo di New York sarà trasmesso in Italia da SuperTennis Tv (canale 64 del digitale terrestre e via satellite sul canale 212) e sulla piattaforma OTT SuperTenniX (gratuita per i tesserati FITP, 1,99 euro/mese per i non tesserati). Ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus (per i possessori di smart tv di nuova generazione), gli appassionati potranno seguire live altri quattro match oltre a quello in diretta sul canale in quel momento. Sky. Puoi vedere gli US Open 2025 su un canale interamente dedicato al tennis: Sky Sport Tennis, al 203 della lineup dei canali sport. Dal 24 agosto potrai seguire i match più importanti in diretta con studi dedicati, approfondimenti e speciali per restare sempre aggiornato. Inoltre, grazie all'app Sky Go, puoi vedere lo Slam statunitense anche in streaming su dispositivi mobili, quando vuoi e dove vuoi.
A quanto ammonta il montepremi degli us open 2025?
Con un aumento del 20% sul montepremi totale rispetto all'anno scorso, questa edizione dello Slam neyyorchese si attesa come il torneo tennistico ufficiale più ricco di sempre. I vincitori del singolare staccheranno un assegno record da 5 milioni di dollari: il 39% in più rispetto allo scorso anno! Tutti i dettagli del prize money di quest'anno turno per turno. I dettagli.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli US Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2025. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con i nostri Simone Eterno e Jacopo Lo Monaco
Ogni giorno, prima dell'inizio dei match, quindi intorno alle 14.00 ore italiane circa, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. Come già successo per l'Australian Open, per il Roland Garros e Wimbledon, "Schiaffo" vi farà compagnia tutti i giorni: dal 25 agosto fino alla finalissima di domenica 7 settembre. Potrete ascoltare ogni puntata LIVE sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. Poi, come sempre, la puntata sarà disponibile anche in versione Podcast sulla vostra piattaforma audio streaming preferita.
Link utili: Le news degli US Open - Video highlights
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/28/image-3ba07e26-b3e2-4ba6-8378-722b2b325200-85-2560-1440.jpeg)
Alcaraz vola, Sabalenka pure: ecco il meglio del Day 4 dello US Open 2025 in 60"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2231.png)